Baronissi, restaurata la grande croce sul monte del SS. Salvatore

Quattro cittadini hanno rigenerato pazientemente la struttura

Redazione Irno24 24/05/2023 0

E' stata restaurata e illuminata la grande croce sul monte del SS Salvatore di Baronissi, di cui quest'anno ricorre il settantennale dell'edificazione. La grande croce in ferro fu inaugurata il 10 maggio del 1953.

Settant'anni dopo, quattro cittadini di Baronissi - Nicola Alfano, Giuseppe Barrella, Enzo Pecoraro e Enzo Ricciardi - spinti dalla fede, dal culto della tradizione e dall'amore per la propria terra, hanno rigenerato pazientemente la struttura, ammalorata dal trascorrere del tempo e dalle intemperie.

Il monumento è stato anche dotato di impianto di illuminazione, affinché sia ben visibile dalla valle e riferimento per la città. Sabato 27 maggio, alle ore 11:00, ci sarà l'inaugurazione con la celebrazione della Santa Messa, officiata da Padre Antonello Arundine, ai piedi della Croce. L'appuntamento, per la salita al monte, è alle ore 9:00 alla chiesa del Santissimo Salvatore.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/12/2019

Baronissi aderisce al "Manifesto della comunicazione non ostile"

Un impegno per l’uso responsabile delle parole, un decalogo per diffondere la cultura del linguaggio scelto con cura. La giunta comunale di Baronissi ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile, promosso dall’associazione no profit Parole O_Stili* e da Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per ridefinire lo stile con cui si comunica sui social, troppo spesso luoghi virtuali con offese “reali”.

“L’obiettivo è promuovere un dibattito incentrato su contenuti e idee e non su offese - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - abbiamo immediatamente fatto nostro il Manifesto affinché le critiche, anche aspre e severe che pure accettiamo, non degenerino mai in ostilità e minacce, attraverso un linguaggio rispettoso e non ostile, per evitare che la rete diventi una zona franca dove tutto è permesso”.

Adottato il Manifesto, il Comune lo diffonderà nelle scuole e nelle società sportive. “Parleremo ai ragazzi e spiegheremo loro l’importanza del linguaggio delle parole - sottolinea Luisa Genovese, consigliera delegata alla scuola - per renderli più coscienti di un utilizzo consapevole e mai offensivo dei social, ribadendo la necessità di un dialogo civile che scelga di non prendere la deriva dell’insulto e dell’aggressività”. Dalle prossime settimane, saranno organizzati incontri con le scuole e le società sportive del territorio per illustrare i principi del decalogo ai giovani a cui sarà consegnata una copia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2022

Baronissi, riecco la festa di Sava in onore della Madonna delle Grazie

Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna a Baronissi la festa di Sava, dedicata alla Madonna delle Grazie. Sarà la Festa della rinascita. Ricco il programma delle manifestazioni promosse dal parroco, padre Enrico Agovino, e dalla comunità.

Venerdì 1 luglio ci sarà il suggestivo evento “A’ Maronn e nott”: alle 21.00, spettacolo di musica e canti mariani e francescani con la Schola cantorum “Cantate Domino”, diretta dai maestri Raffaele e Rosa Colella; alle 23.30, canti popolari e preghiere a cura del gruppo Giovani della Parrocchia Sant’Agnese; alle 24.00 la “Buonanotte a Maria” con la chiusura della chiesa in preparazione della Festa.

La processione per le strade di Sava si terrà domenica 10 luglio dalle ore 19.00. Lunedì 11 Luglio, Vincenzo Romano “Cantore Pellegrino” terrà lo spettacolo in piazza Massimo Troisi; a seguire, da Made in Sud, lo spettacolo dei comici Floriana de Martino e Luisa Esposito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/05/2022

Otto progetti e tanti soldi nella Valle dell'Irno per il PNRR sociale

L’Azienda speciale Consortile “Valle Irno” S6 beneficerà di importanti risorse finanziarie attraverso i progetti del PNRR, sia nella modalità singola che in quella aggregata con altri ambiti territoriali. Il Consorzio S6 potrà attivare interventi in tutti i campi e i settori previsti dal PNRR sociale. Ben otto i progetti approvati, che consentiranno di potenziare ed ampliare i servizi ai cittadini della Valle dell’Irno a partire dalla prossima estate.

“Avevamo riposto molta fiducia - dichiara il presidente del CdA, Gianfranco Valiante - nell’opportunità di costruire e realizzare risposte utili ai bisogni dei cittadini del nostro territorio. Gli esiti delle graduatorie del Ministero ci soddisfano particolarmente”. Le schede progetto approvate consentiranno interventi per le famiglie e i minori, per i cittadini anziani e non autosufficienti, per i cittadini con disabilità e per contrastare le situazioni di povertà estrema.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...