Baronissi, restaurata la grande croce sul monte del SS. Salvatore
Quattro cittadini hanno rigenerato pazientemente la struttura
Redazione Irno24 24/05/2023 0
E' stata restaurata e illuminata la grande croce sul monte del SS Salvatore di Baronissi, di cui quest'anno ricorre il settantennale dell'edificazione. La grande croce in ferro fu inaugurata il 10 maggio del 1953.
Settant'anni dopo, quattro cittadini di Baronissi - Nicola Alfano, Giuseppe Barrella, Enzo Pecoraro e Enzo Ricciardi - spinti dalla fede, dal culto della tradizione e dall'amore per la propria terra, hanno rigenerato pazientemente la struttura, ammalorata dal trascorrere del tempo e dalle intemperie.
Il monumento è stato anche dotato di impianto di illuminazione, affinché sia ben visibile dalla valle e riferimento per la città. Sabato 27 maggio, alle ore 11:00, ci sarà l'inaugurazione con la celebrazione della Santa Messa, officiata da Padre Antonello Arundine, ai piedi della Croce. L'appuntamento, per la salita al monte, è alle ore 9:00 alla chiesa del Santissimo Salvatore.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/02/2024
Adeguamento PUC approvato a Baronissi: nuovi parcheggi e viabilità
L'amministrazione Comunale di Baronissi, con delibera di giunta approvata ieri, ha dato il via libera all'adeguamento del proprio strumento urbanistico. La variante al PUC si è resa necessaria anzitutto per adeguare lo strumento alla legge regionale n°13 sulla rigenerazione urbana.
La variante, inoltre, tiene conto delle modifiche sul territorio indotte dal progetto di ampliamento del raccordo autostradale Salerno-Avellino che comporterà una serie di viabilità e connessioni viarie che interesseranno la città. Si introducono inoltre nuove aree di parcheggio, in particolare nelle frazioni.
Il “nuovo” Puc non andrà ad interessare aree naturali ed agricole, anzi contiene un ulteriore ridimensionamento dei valori edificabili con 1111 nuovi alloggi previsti rispetto ai 1202 approvati nel 2018. Gli standard pubblici (riservati alle attività collettive, al verde pubblico e ai parcheggi) salgono a 538mila metri quadrati, pari a 28 mq ad abitante rispetto ai 27,7 previsti inizialmente dal Puc 2018. Un dato particolarmente importante perché la legge nazionale stabilisce che ogni cittadino ha diritto ad un minimo di 18 mq di spazio pubblico. Il dato di Baronissi è dunque ampiamente superiore.
Redazione Irno24 08/03/2024
Giornata della Donna, doppio appuntamento al FRaC di Baronissi
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, doppio appuntamento al Museo FRaC di Baronissi. Alle ore 18:00, si terrà la premiazione del concorso “Istanti di diversità”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità. Alle ore 19:00, in occasione della mostra ‘donna@donne. Opere della collezione permanente del FRaC’, si terrà un dibattito dal titolo “Arte sostantivo femminile” e a seguire un intrattenimento musicale. Ingresso libero.
Redazione Irno24 17/04/2024
Baronissi, Valiante al lavoro per mantenere asili nido aperti fino al 31 luglio
"Lavoreremo e troveremo soluzione per scongiurare la chiusura degli asili nido nel mese di luglio. Ho scritto al direttore del Consorzio sociale Valle dell'Irno per chiedere che il servizio venga assicurato fino al 31 luglio in tutti gli asili nido dell'Ambito, ove vi sia richiesta".
Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dopo le numerose sollecitazioni delle famiglie che chiedono deroga al regolamento regionale a cui il Consorzio si è dovuto conformare, disponendo la chiusura degli asili nido al 28 giugno e non come gli anni scorsi al 31 luglio.
"Ho ricevuto diverse richieste da parte dei genitori - spiega Valiante - di mantenere il servizio attivo fino al 31 luglio. E' ovviamente un problema di risorse. Il mio scritto al Consorzio Valle dell'Irno, gestore del servizio, chiede di individuare le soluzioni affinché siano assecondate le esigenze dei bimbi e delle famiglie. L'asilo nido è un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie, che spesso hanno grandi difficoltà anche economiche a gestire i figli piccoli nel periodo estivo. Troveremo le risorse".