Bracigliano, borse di studio per chi ha conseguito 100 alla maturità

Domande da presentare entro il 30 settembre all'Ufficio Protocollo

Il sindaco Iuliano

Redazione Irno24 08/08/2023 0

L'amministrazione comunale di Bracigliano, per promuovere il diritto allo studio e l'agevolazione del percorso universitario, ha istituito delle borse di studio, in numero ed importo da determinare, per gli alunni residenti che hanno conseguito negli anni scolastici 21-22 e 22-23 il diploma di maturità con punteggio finale 100/100.

La domanda di partecipazione (da scaricare qui) va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 settembre 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (081.5184.204/216).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2023

Bracigliano, gruppo "Radici" contesta aumento ticket mensa scolastica

Nuovo aumento per le famiglie degli alunni che frequentano gli istituti scolastici di Bracigliano. A quanto pare, infatti, l’avviso che invita i genitori a recarsi presso i competenti uffici comunali, per il ritiro del blocchetto dei pasti della mensa, ha riservato agli stessi una sgradita sorpresa: l’inopinato incremento nella misura di 4,00 euro per singolo pasto, rispetto ai precedenti 3,50 euro.

A renderlo noto è il gruppo “Radici”, composto dai consiglieri Franco Angrisani (capogruppo), Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, i quali sottolineano l'inopportunità ed assoluta impopolarità di tale provvedimento istituzionale, adottato in tempi di accentuata crisi economica, di notevole inflazione e dell’aumento generalizzato di beni e servizi, che incide in maniera considerevole sulle tasche dei contribuenti.

“Si è trattato – spiegano i consiglieri di “Radici” – di un’iniziativa posta in essere dall’attuale maggioranza di governo assolutamente improvvida, in considerazione degli attuali tempi di notevole incremento degli oneri e delle spese mensili, che gravano in generale sulle famiglie, riducendo drasticamente il potere di acquisto delle stesse.

In riferimento ai ticket della mensa, questo aumento determina l’esborso mensile di 80 euro per l’acquisto di 20 consumazioni-pasto. E’ inutile evidenziare come tale costo incrementato vada ad aggiungersi ad ulteriori incombenti economici, che affliggono sempre più la vita quotidiana dei nostri concittadini, quali ad esempio la già onerosa compravendita dei testi scolastici, che rappresenta un ulteriore fardello sul budget familiare”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023

Bracigliano, tempo fino al 3 Marzo per aderire ai bandi del "Gal Terra è Vita"

Al via i bandi del "Gal Terra è Vita", intanto riprendono gli incontri nei comuni. Come preannunciato nelle settimane pre-natalizie, sono stati pubblicati lo scorso 9 gennaio gli avvisi relativi a quattro misure: Sostegno alla (nuova) adesione a regimi di qualità; Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole nelle zone rurali; Agricoltura sociale, alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici-privati; Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.

"L'apertura dei bandi rappresenta una grande opportunità per accedere ai finanziamenti europei legati alla crescita e alla promozione del territorio - sottolinea il presidente del Gal Terra è Vita, Franco Gioia - Per chi voglia aderire c'è tempo fino al 3 marzo. Si tratta di risorse stanziate appositamente per valorizzare le tipicità locali, in particolare quelle legate all'attività delle nostre aziende agricole".

Nel frattempo, per quanto riguarda la prossima programmazione, sono ripartiti gli appuntamenti nei comuni che compongono il Gal (la cui sede è a Bracigliano, ndr): "La prima tappa del nuovo ciclo si è tenuta il 10 gennaio a Baronissi - ricorda Gioia - Proseguiremo negli altri comuni per portare tutti a conoscenza degli interventi messi in campo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2021

A Bracigliano e Fisciano scuole chiuse il 21 Ottobre per sospensione idrica

Chiusura delle scuole dell’infanzia, primaria, media e micronido di Bracigliano. La decisione è stata assunta a margine dell’ordinanza sindacale numero 9 emessa in data odierna, che ha reso necessaria il momentaneo blocco delle lezioni presso le scuole sopra indicate per il giorno di giovedì 21 Ottobre 2021, a causa della sospensione dell’erogazione idrica.

La comunicazione sulla sospensione idrica è giunta direttamente dalla Gori spa con apposita nota protocollata all’Ente, nella quale viene indicato che, a partire dalle ore 22.00 di mercoledì 20 Ottobre ci sarà la mancanza di acqua fino alle ore 6.00 di venerdì 22 Ottobre nelle strade dove sono ubicate le scuole dell’infanzia, le scuole primarie, la scuola media e il Micronido.

La sospensione dell’erogazione idrica da parte della società che gestisce il servizio interessato è dovuto a causa di un guasto alla rete idrica, che necessita di un intervento di riparazione per l’intera giornata di giovedì 21 Ottobre. La ripresa delle lezioni è prevista regolarmente per la giornata di venerdì 22 Ottobre, quando a partire dalle ore 6.00 del mattino riprenderà il servizio di erogazione idrica.

Con analogo provvedimento, il sindaco di Fisciano, Sessa, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Fisciano Capoluogo, alla frazione Penta e alla frazione Gaiano.

LA COMUNICAZIONE GORI PER BRACIGLIANO

LA COMUNICAZIONE GORI PER FISCIANO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...