Bracigliano, esteso esonero pagamento occupazione suolo pubblico

La giunta Iuliano ha prolungato fino al 30 Settembre la proroga esistente

Redazione Irno24 16/07/2022 0

Le attività di ristorazione quali bar, pub, pizzerie e ristoranti, ubicate sul territorio del Comune di Bracigliano, potranno godere dell’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale di occupazione di suolo pubblico fino la prossimo 30 settembre.

Il provvedimento è stato deliberato dalla Giunta, guidata dal Sindaco Iuliano, che ha esteso la proroga esistente, prolungando il periodo di esenzione dal pagamento di questo tributo dal 1 luglio fino alla fine della stagione estiva, per il posizionamento provvisorio su vie, piazze, strade e spazi simili comunali di dehors, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni.

I pubblici esercizi interessati dovranno richiedere le autorizzazioni presentando le istanze, con allegata documentazione, nelle modalità cosi come prescritte dal regolamento comunale. Nel caso non fossero interessati a prorogare l’occupazione di suolo pubblico, sono tenuti a rimuovere totalmente gli arredi e ripristinare la corrispondente area allo stato precedente l’occupazione. Al contrario, i soggetti interessati dovranno richiedere una nuova autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico ai competenti uffici comunali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2024

Disturbi spettro autistico, a Bracigliano inaugurazione di un nuovo centro

Mercoledì 6 novembre, alle ore 10:30, a Bracigliano, presso Palazzo De Simone, si terrà l'inaugurazione del nuovo centro per aiutare bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico a sviluppare ed allenare le loro autonomie in contesti di vita quotidiana. Previsti l'intervento del sindaco, Gianni Iuliano, del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, del direttore generale dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto.

Un servizio terapeutico dedicato all’autismo - spiega l'Asl Salerno in una nota - che rafforza la rete sanitaria pubblica delle Unità Operative di Neuropsichiatria Infantile della provincia di Salerno. È infatti tra le prime esperienze del centro sud, sul solco delle Linee di Indirizzo nazionali e della Legge 134/2015 della Regione Campania, anche al fine di garantire diagnosi rapide e trattamenti di prossimità alle famiglie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/01/2021

Istanza di rateizzazione per pagamento dei tributi locali a Bracigliano

Sulla scorta del Regolamento generale delle entrate tributarie, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale, il Comune di Bracigliano offre la possibilità ai contribuenti di presentare un’apposita istanza di rateazione delle somme dovute a seguito di atti di accertamento delle entrate tributarie relative a Tarsu/Tares/Tari, Ici/Imu/Tasi, Pubblicità e Pubbliche Affissioni.

Gli importi possono essere rateizzati come di seguito:

Da 4 rate mensili per importi da € 101,00 a € 500,00;
Da un minimo di 5 ad un massimo di 12 rate mensili per importi da € 501,00 a € 3.000,00;
Da un minimo di 13 ad un massimo di 24 rate mensili per importi da €3.0001,00 a € 6.000,00;
Da un minimo di 25 ad un massimo di 36 rate mensili per importi da € 6.001,00 a € 20.000,00;
Da un minimo di 37 ad un massimo di 72 rate mensili per importi oltre € 20.000,00;

tutte con scadenza l’ultimo giorno di ciascun mese

All’istanza va, inoltre, presentata la seguente documentazione:

per debiti fino a 2.000,00 euro sia le persone fisiche, ditte individuali con regimi fiscali semplificati e altre imprese (ivi comprese le ditte individuali in contabilità ordinaria), c’è bisogno della semplice dichiarazione dello stato di temporanea difficoltà;

per debiti superiori a 2.000,00 euro le persone fisiche e le ditte individuali con regimi fiscali semplificati dovranno presentare la valutazione della dichiarazione ISEE e dichiarazione sostitutiva DPR 445/2000 su condizione lavorativa, proprietà mobiliari ed immobiliari; per le altre imprese (ivi comprese le ditte individuali in contabilità ordinaria), c’è bisogno di allegare il prospetto per la determinazione dell’indice di liquidità e dell’indice Alfa e copia dell’ultimo bilancio approvato e depositato presso il registro delle imprese;

fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa (per importi uguali o superiori ad € 10.000,00).

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli appositi uffici comunali. E’ possibile scaricare la modulistica collegandosi all’Home Page del sito istituzionale del Comune di Bracigliano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2025

"Radici" propone di istituire un presidio di guardia medica a Bracigliano

La crisi della sanità locale in Campania, come in ciascun distretto sanitario, compreso il nosocomio di Mercato S. Severino “Fucito”, fa alzare il livello di attenzione da parte delle istituzioni locali, chiamate a sollecitare un intervento mirato e massivo da parte delle autorità sanitarie competenti, spesso lontane dalle realtà locali e inermi rispetto alle evidenti criticità.

"Le complessità del Fucito – dichiarano i consiglieri di Radici, a Bracigliano – sono sotto gli occhi di tutti. I nostri concittadini, in casi di emergenza, sono costretti a fare affidamento o al Pronto Soccorso dell’Umberto I di Nocera Inferiore o a quello di Mercato S. Severino, con il concreto rischio di lunghe attese e risposte inevase che possono compromettere la tutela della salute pubblica.

L’impegno da parte del nostro gruppo, sia pur di opposizione, è quello di segnalare la necessità e/o opportunità di istituire un presidio di guardia medica qui a Bracigliano per una sollecita e prima risposta ad eventuali emergenze sanitarie, fungendo da filtro in attesa di allocare i pazienti presso i menzionati nosocomi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...