Disturbi spettro autistico, a Bracigliano inaugurazione di un nuovo centro

L'appuntamento è per mercoledì 6 novembre alle 10:30 a Palazzo De Simone

Redazione Irno24 04/11/2024 0

Mercoledì 6 novembre, alle ore 10:30, a Bracigliano, presso Palazzo De Simone, si terrà l'inaugurazione del nuovo centro per aiutare bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico a sviluppare ed allenare le loro autonomie in contesti di vita quotidiana. Previsti l'intervento del sindaco, Gianni Iuliano, del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, del direttore generale dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto.

Un servizio terapeutico dedicato all’autismo - spiega l'Asl Salerno in una nota - che rafforza la rete sanitaria pubblica delle Unità Operative di Neuropsichiatria Infantile della provincia di Salerno. È infatti tra le prime esperienze del centro sud, sul solco delle Linee di Indirizzo nazionali e della Legge 134/2015 della Regione Campania, anche al fine di garantire diagnosi rapide e trattamenti di prossimità alle famiglie.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2023

Apre a Bracigliano lo sportello dedicato alla Ciliegia IGP

Inaugurato lo sportello dedicato ai produttori della Ciliegia di Bracigliano. Un altro passo avanti dopo il riconoscimento del marchio Igp, ottenuto grazie all'impegno del Gal Terra è Vita. L'attivazione del servizio è una notizia importante per le aziende, che tramite lo sportello avranno la possibilità di richiedere la certificazione e accedere ai finanziamenti europei legati ai bandi del Gruppo di Azione Locale, partiti nei mesi scorsi.

“Dopo il riconoscimento del marchio Igp per un'eccellenza di Bracigliano come la ciliegia, ora apriamo uno sportello a supporto delle aziende – spiega Franco Gioia, presidente del Gal Terra è Vita – Siamo solo all'inizio del percorso di lavoro sul territorio. Una sfida iniziata subito dopo la costituzione del Gal e che proseguirà con tanti altri prodotti, tra cui la mela annurca. Il marchio è uno strumento fondamentale per la valorizzazione del prodotto e per un riconoscimento economico a favore dei nostri imprenditori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2024

Bracigliano, temporanea carenza idrica per elevati consumi

"In relazione all'incremento dei prelievi della risorsa idrica da parte dell'utenza, legati alle particolari condizioni meteo del periodo, le comunichiamo che si stanno verificando costanti abbassamenti dei normali livelli di accumulo nei serbatoi a servizio del comune di Bracigliano, con particolare riguardo al Serbatoio Convento. Analogamente, si registra una riduzione della disponibilità idrica della Sorgente Vado e l'impossibilità, comunicata dai tecnici di Ausino, di un incremento al punto di consegna in località Spiano.

In considerazione di quanto sopra, i costanti monitoraggi della centrale h24 di Gori, laddove si registrino livelli di allerta per carenza di accumulo nei serbatoi, consentono l'avvio di manovre di regolazione della rete idrica nonché di valutare - in caso di necessità - la tempestiva chiusura in uscita dai serbatoi nelle ore notturne, al fine di favorire il normale livello di servizio alle utenze durante le ore diurne. Tali chiusure notturne dei serbatoi potrebbero essere necessarie anche nei prossimi giorni.

Pertanto, fino al superamento delle attuali condizioni di criticità, si chiede a codesto Ente di voler sensibilizzare la cittadinanza ad un uso responsabile della preziosa risorsa idrica, evitando il suo impiego per usi diversi da quello idro-potabile".

E' quanto si legge in una missiva inviata dalla società Gori al sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2021

Bracigliano, negativi i familiari dell'anziano che sarebbe morto di "Delta"

Tutti negativi. Questo il risultato dei tamponi eseguiti nei confronti dei familiari dell’84enne, residente a Bracigliano, che nei giorni scorsi è deceduto, presumibilmente, a causa della variante Delta del Covid-19.

A riferirlo sono i competenti Uffici Comunali, che, a seguito della diffusione della notizia del presunto decesso a causa della variante Delta dell’84enne ricoverato presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, si sono immediatamente attivati per cercare di fare le verifiche del caso, soprattutto nei confronti dei familiari più stretti della vittima.

Resta, quindi, un arcano il modo in cui questa persona abbia potuto contrarre la variante Delta del virus che sta causando un’emergenza sanitaria senza precedenti. La conferma sarebbe avvenuta a seguito del sequenziamento di vari tamponi eseguiti da parte delle autorità sanitarie competenti dopo la morte dell’84enne, che avrebbe dato esito positivo del contagio alla variante. Prima del decesso, infatti, non si era a conoscenza del contagio di questa variante.

Tuttavia, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, rassicura la cittadinanza in merito alle misure di sicurezza poste in essere per contrastare ogni forma di contagio sul proprio territorio di competenza. “La situazione – ha assicurato il Primo Cittadino – è sotto controllo. E cosa più importante, la campagna vaccinale sta andando avanti a ritmo spedito.

Del resto, l’unica arma a nostra disposizione contro questo nemico invisibile è appunto la vaccinazione di massa. Insieme ai competenti uffici istituzionali stiamo valutando l’opportunità di eseguire una nuova sanificazione del territorio. In ogni caso restiamo fiduciosi e guardiamo con rinnovata speranza a un pronto ritorno alla normalità”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...