Bracigliano, temporanea carenza idrica per elevati consumi

Gori ha scritto al sindaco affinchè sensibilizzi la popolazione ad usare l'acqua responsabilmente

Redazione Irno24 16/08/2024 0

"In relazione all'incremento dei prelievi della risorsa idrica da parte dell'utenza, legati alle particolari condizioni meteo del periodo, le comunichiamo che si stanno verificando costanti abbassamenti dei normali livelli di accumulo nei serbatoi a servizio del comune di Bracigliano, con particolare riguardo al Serbatoio Convento. Analogamente, si registra una riduzione della disponibilità idrica della Sorgente Vado e l'impossibilità, comunicata dai tecnici di Ausino, di un incremento al punto di consegna in località Spiano.

In considerazione di quanto sopra, i costanti monitoraggi della centrale h24 di Gori, laddove si registrino livelli di allerta per carenza di accumulo nei serbatoi, consentono l'avvio di manovre di regolazione della rete idrica nonché di valutare - in caso di necessità - la tempestiva chiusura in uscita dai serbatoi nelle ore notturne, al fine di favorire il normale livello di servizio alle utenze durante le ore diurne. Tali chiusure notturne dei serbatoi potrebbero essere necessarie anche nei prossimi giorni.

Pertanto, fino al superamento delle attuali condizioni di criticità, si chiede a codesto Ente di voler sensibilizzare la cittadinanza ad un uso responsabile della preziosa risorsa idrica, evitando il suo impiego per usi diversi da quello idro-potabile".

E' quanto si legge in una missiva inviata dalla società Gori al sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/12/2022

A Bracigliano il "Mercato della Terra" organizzato da Slow Food

Sabato 17 dicembre, dalle 9 alle 13, a Bracigliano, nel piazzale della chiesa di San Giovanni Battista, è in programma il "Mercato della Terra", organizzato dalla condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese.

Non un mercato qualunque, bensì un altro modo di vendere ed acquistare. Il Mercato della Terra sostiene l'economia locale: i piccoli produttori vendono ciò che producono, garantiscono e raccontano, in prima persona, la qualità dei loro prodotti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021

Bracigliano, masterclass musicale a Palazzo De Simone col Maestro Milkov

Dal 30 Ottobre al 1 Novembre 2021, Bracigliano ospiterà la “Master Class Annuale di Strumenti di Percussione”. L’evento, molto atteso dagli appassionati di musica, si terrà presso lo storico “Palazzo De Simone”, sito in via Vittorio Emanuele, dove è prevista la tre giorni di insegnamenti che i maestri impartiranno ai propri allievi.

La manifestazione musicale vedrà la straordinaria partecipazione del M° Theodor Milkov, considerato uno dei più innovativi percussionisti che, con il suo “pianistico” approccio, con le idee rivoluzionarie e le indiscutibili abilità tecniche, ha portato la marimba ad un nuovo livello di prestazioni. Il repertorio di Milkov comprende musica scritta per clavicembalo, pianoforte, spaziando dal barocco all’epoca romantica, fino ad approdare alla musica contemporanea.

Il programma, inoltre, prevede due giorni di Concerti e di Convivium come indicato di seguito:

DOMENICA 31 OTTOBRE: Ore 19.30 Convivium con incontro letterario tenuto dal M° Domenico Sodano dal titolo “La Musica e la Magia”, nel corso del quale verranno illustrati alcuni cenni sulla tradizione bandistica di Bracigliano; Ore 20.30 Concerto del Gruppo “Traveling with Percussions” che si esibirà con “Marcia DRUM CORPS ON PARADE”; “Il Tamburello Mare e Monti”, “L’Orologio in marcia”; “La Sinfonia dei Piatti”; “Can Can”;

LUNEDI 1 NOVEMBRE: Ore 20.30 esibizione del M° Theodor Milkov con Georgios Tsolis in “Sonata n°1, written for me” e Philip Glass con “Mad Rush”; a seguire, docenti e studenti si esibiranno insieme nel “Jazzphony Percussion Group” con le musiche di Pasquale Bardaro che vedrà protagonisti Theodor Milkov con la sua famosa marimba; Pasquale Bardaro al vibrafono; Paolo Cimmino alle percussioni; Franco Cardaropoli ai timpani; con la partecipazione del gruppo “Traveling with Percussions”.

L’evento è stato organizzato con il Patrocinio del Comune di Bracigliano ed è aperto al pubblico, con apposita esibizione di green pass e fino alla capienza massima dei posti disponibili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2020

Anche a Bracigliano stadio acceso in memoria di Maradona

Questa sera, anche il Comune di Bracigliano, per onorare il leggendario Maradona, terrà accesi i riflettori dello Stadio Comunale in ricordo di un campione immortale, le cui gesta e i cui trionfi vanno ben oltre il calcio e lo sport.

"Chi, come me, ha avuto la fortuna di assistere da vicino alle performance agonistiche di questo atleta - ha detto il Sindaco Rescigno - non può non apprezzare le magie e le gioie che questo Campione ha regalato a tutti gli sportivi, in particolare al popolo Argentino e a quello Napoletano.

Un'icona diventata idolo per vecchie e nuove generazioni, le cui imprese sportive sono state definite da molti come una forma di riscatto sociale, uno strumento di rovesciamento dei poteri e delle scale gerarchiche tale da consegnare a coloro che erano considerati i più deboli un posto di privilegio.

Credo ci sia una sola parola per definire un personaggio sportivo e storico così influente: immortale. E Bracigliano sente il dovere di ricordarlo e omaggiarlo con l'accensione dei riflettori dello Stadio, che resteranno accesi per 90 minuti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...