Bracigliano, il Covid fa un'altra vittima: l'annuncio del Sindaco
Sale invece a 359 il numero dei guariti
Redazione Irno24 12/05/2021 0
"Cari concittadini - scrive il sindaco Rescigno - per Bracigliano è un'altra triste giornata legata all'emergenza sanitaria. Dopo il decesso di Annamaria D'Amato, nostra dipendente comunale, avvenuto lo scorso 3 maggio, devo purtroppo comunicarvi il decesso di un altro nostro concittadino di 67 anni. Ha lottato fino all'ultimo contro il Covid, senza uscirne vincitore. Rivolgo alla sua famiglia, a nome mio personale e dell'intera amministrazione comunale, le più sentite condoglianze.
Per quanto riguarda i contagi, vi comunico che la competente ASL, in questo caso, a seguito dei controlli effettuati, ci ha comunicato la positività di altri 11 concittadini. Rispetto al precedente aggiornamento si è registrata la guarigione di 6 concittadini. Quindi, il numero di guariti nella nostra Comunità sale a 359 unità. Al momento gli attualmente positivi sono 60, in aumento di 4 unità rispetto al precedente aggiornamento.
Purtroppo, bisogna segnalare che 4 degli attualmente positivi sono ospedalizzati per tenere sotto controllo le loro condizioni di salute. La restante parte dei positivi risulta asintomatica, mentre altri riscontrano solo lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, stanno osservando il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/11/2020
Covid a Bracigliano, sotto controllo la situazione a "Villa Carmela"
"Mi preme comunicarvi la guarigione di altri 12 nostri concittadini, che fa salire a 30 unità il numero totale di guariti. Di contro dobbiamo registrare, purtroppo, il decesso di altri due concittadini che porta a 5 il numero delle vittime a Bracigliano causate dal Covid". Lo scrive il sindaco Rescigno.
"La situazione a Villa Carmela risulta essere sotto controllo. L'ASL monitora costantemente l'evoluzione all'interno della struttura residenziale privata per anziani, dove i soggetti positivi sono stati posti in isolamento, insieme ad alcuni membri del personale socio-sanitario. Non sono stati segnalati casi di pericolo per le persone risultate contagiate.
Bisogna inoltre aggiungere altri 7 nuovi casi di positività al Covid-19 sul nostro territorio, per un totale di 156 attualmente positivi. Per fortuna la maggior parte di loro è asintomatica, mentre altri riscontrano lievi sintomi".
Redazione Irno24 29/01/2022
Atto vandalico in piazza Tuoro a Bracigliano, la condanna del Sindaco
Dura la condanna da parte del Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, per il vile atto vandalico posto in essere nella centralissima Piazza Tuoro, dove ignoti hanno imbrattato con una scritta in vernice nera il muro in pietrame che è parte integrante del decoro urbano insieme agli altri ornamenti (fontana panchine e aiuole).
“E’ un atto ignobile – tuona il Primo Cittadino – queste persone che compiono simili ed ingiustificate azioni incivili dovrebbero vergognarsi, innanzitutto per se stessi e anche per il mancato rispetto nei confronti della Comunità Braciglianese. Deturpare in questo modo indegno il patrimonio pubblico, sicuramente, non offre una bella immagine della nostra cittadina, che per colpa di pochi incivili rischia di fare una brutta figura fuori dai confini territoriali”.
L’atto vandalico è stato eseguito la scorsa notte, tra venerdì e sabato, con gli incivili che, considerata l’ora tarda, hanno potuto agire indisturbati, lontani da occhi indiscreti. La condanna da parte delle istituzioni politiche locali è stata unanime, per un gesto che non poteva e non doveva essere commesso. Tuttavia, le forze dell’ordine, attraverso la visione dei filmati delle telecamere a circuito chiuso degli esercizi commerciali, stanno cercando di stanare i responsabili, al fine di comminare nei loro confronti le dovute sanzioni.
Redazione Irno24 12/08/2021
Gruppo di cacciatori sventa incendio fra Bracigliano e San Severino
Sventato un incendio di vaste dimensioni nel territorio del Comune di Bracigliano grazie al pronto intervento dei cacciatori della Federcaccia dei Comuni di Mercato San Severino e di Bracigliano, che si sono rivelati, ancora una volta, le sentinelle dei boschi contro gli incendi.
Intorno alle ore 20.30 di ieri, mercoledì 11 agosto, in località Monte Salto di Bracigliano, si era sviluppato un principio d’incendio, che ha destato preoccupazioni per i residenti della zona. Un gruppo di circa 20 cacciatori, che si trovava in quell’area nel momento in cui si stava alimentando il rogo, dopo aver allertato i vigili del fuoco della sezione staccata di Mercato S. Severino, al fine di scongiurare un disastro ambientale, sono intervenuti in prima persona.
Con l’ausilio di pale e di altri mezzi rudimentali, mettendo a rischio la propria incolumità fisica, i cacciatori hanno proceduto allo spegnimento del fuoco con un’azione rapida che ha evitato l’espandersi delle fiamme alimentate anche dal vento.
“Sento il bisogno – ha detto il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno – di ringraziare i cacciatori della Federcaccia che sono intervenuti sul nostro territorio per sventare questo principio di incendio che avrebbe potuto comportare conseguenze molto più gravi. Purtroppo, ogni anno, nel periodo estivo ci troviamo a fronteggiare questa doppia emergenza, rappresentata dal caldo torrido e dagli incendi.
Entrambi dipendono molto dagli sconsiderati comportamenti dell’uomo: da un lato i cambiamenti climatici causati da un aumento delle emissioni di gas serra nell’atmosfera; dall’altro le scellerate azioni di piromani senza scrupoli che bruciano ettari di macchia mediterranea per i loro affari loschi. Bisogna intervenire e farlo al più presto, anche con il nostro contributo, quello degli enti locali”.
Intanto, il gruppo di cacciatori della Federcaccia ha ricevuto un grande plauso da parte degli abitanti di Bracigliano e della frazione Ciorani di Mercato San Severino, che sono i due territori che hanno vissuto il disagio sopra descritto.