Bracigliano, servizi online gratuiti per semplificare la vita dei cittadini
Con SPID ed App PagoPA sarà possibile attivare notificazioni, effettuare pagamenti e scaricare documenti
Redazione Irno24 01/03/2024 0
Con i contributi del PNRR PA digitale 2026, il Comune di Bracigliano ha attivato sul proprio portale istituzionale una serie di servizi online gratuiti, tesi a semplificare la vita dei cittadini e dei professionisti. Tramite SPID ed App PagoPA sarà possibile: attivare notificazioni digitali su atti e comunicazioni della PA; effettuare pagamenti; richiedere e scaricare documentazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/06/2023
Bracigliano, aperte iscrizioni al servizio nido e micronido
Sono aperte le iscrizioni al servizio nido e micronido d'infanzia, relativamente all'anno 2023/2024, per i minori da 0 a 3 anni residenti nel Comune di Bracigliano. Lo si apprende da una nota sui canali ufficiali dell'Ente. Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 12:00 del 4 agosto 2023.
Redazione Irno24 07/06/2021
Sanificazione ambientale a Bracigliano, ordinanza urgente del Sindaco
Scatta da oggi, 7 Giugno, fino a giovedì 11 Giugno, il divieto di stazionamento sulle piazze e strade del Comune di Bracigliano dalle ore 22.00 fino alle 5.00 del mattino seguente. A stabilirlo un’ordinanza di somma urgenza emessa dal Sindaco Rescigno, resa necessaria per eseguire una nuova disinfezione e sanificazione ambientale per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
I cittadini sono pregati, a titolo precauzionale, di chiudere gli infissi esterni, di non lasciare gli indumenti stesi all’aperto, di non parcheggiare le proprie auto lungo le strade, di tenere in casa gli animali domestici e di restare a casa. E’ raccomandato uscire solo per motivate ragioni.
Redazione Irno24 20/02/2021
Deliberata adozione piano triennale opere pubbliche e di beni e servizi a Bracigliano
Con delibera di Giunta, l’Esecutivo del Comune di Bracigliano ha deliberato l’adozione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023 e il Piano Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021-2022, nonché i relativi aggiornamenti annuali. I programmi sono stati approvati nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico finanziaria degli enti.
Vasto il programma delle opere pubbliche da realizzare nel triennio indicato. Tra queste si evidenziano: sistemazione delle strade provinciali e comunali Bracigliano – Siano – Castel San Giorgio, inclusa la viabilità verso la linea ferroviaria autostradale con miglioramento di funzionalità e sicurezza; ristrutturazione edilizia, adeguamento sismico, impiantistico ed antincendio del plesso scolastico San Nazario alla via Diaz;
lavori di ristrutturazione, recupero e riqualificazione ambientale relativa all’ultimo piano dello storico Palazzo De Simone; realizzazione di un impianto di cogenerazione a biomassa vegetale di piccola taglia; messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico connesso ad alcuni versanti collinari tra cui Vallone Danise, Monte Piesco, Monte Sello, Monte Ariella e del costone roccioso Cupa del Convento.
Tra i beni e servizi funzionali che la pubblica amministrazione dovrà mettere in dotazione dei destinatari figurano: il servizio di trasporto scolastico, la mensa scolastica, il servizio di spazzamento con raccolta porta a porta, lo smaltimento e il servizio integrato dei rifiuti solidi urbani. L’importo totale è pari a circa 44 milioni di euro.