Bracigliano, tre giorni di "Festa della Ciliegia" per valorizzare il territorio
L'evento si terrà dal 22 al 24 giugno presso Palazzo De Simone
Redazione Irno24 21/06/2023 0
Tra perdite e difficoltà per la funesta primavera 2023, piovosa e fredda, Bracigliano si rialza, insieme ai numerosi produttori del territorio, e risponde attivamente e con fermento con l’ormai prossima "Festa della Ciliegia" (22-24 giugno) presso lo storico Palazzo De Simone.
E lo fa in grande stile, rilanciandosi sul palcoscenico italiano con la 17a Festa Nazionale "Città delle Ciliegie", in cooperazione con l’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie, anche in virtù del recente e prestigioso riconoscimento del Marchio di Qualità I.G.P. del frutto rosso locale, che ha proiettato uno dei territori storici della vocazione cerasicola italiana all’organizzazione della manifestazione nazionale.
“Una soddisfazione per noi – le parole del sindaco Iuliano – perchè quest’anno possiamo utilizzare il nostro marchio IGP riconosciuto ufficialmente dall’Unione Europea il 7 dicembre scorso. La manifestazione sarà anche l’occasione per riprendere la degustazione di prodotti enogastronomici del territorio all’interno di un percorso iniziato lo scorso 15 aprile, che ha celebrato la fioritura dei ciliegi, e proseguirà il 22 e 23 giugno con la conferenza di presentazione dell’evento, la premiazione del contest fotografico "Bracigliano in fiore", per culminare, la mattina del 24, con la premiazione della XXIV edizione del Concorso Nazionale "Ciliegie d’Italia", in cui commissione di esperti assaggiatori decreterà il miglior prodotto cerasicolo nazionale".
Nei giorni della manifestazione sarà possibile passeggiare alla scoperta del borgo, assaporare le deliziose rosse e condividere la festa con i produttori e la comunità, che allestirà stand enogastronomici con tante prelibatezze.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/06/2023
Bracigliano, Gruppo Radici: "Scongiurare chiusura plesso San Nazario"
Il Gruppo di opposizione "Radici", richiamando una delibera di Giunta ('prendendo atto del calo degli iscritti nel plesso di San Nazario, si valuta l’ipotesi di trasferire già dal prossimo anno scolastico la sezione di materna e le classi elementari al plesso di via Filzi'), "auspica si adottino tutte le misure possibili finalizzate a scongiurare la chiusura del plesso di San Nazario, in considerazione del fatto che esso rappresenta un elemento di forte caratterizzazione e connotazione identitaria del territorio di Bracigliano".
"In ultimo - prosegue la nota del Gruppo - non va sottaciuta la circostanza che la ventilata chiusura del plesso scolastico determinerebbe un marcato impoverimento socioeconomico della frazione San Nazario, che bisogna evitare a tutti i costi".
Redazione Irno24 29/10/2021
Bracigliano al momento "Covid free", l'aggiornamento del Sindaco
"Cari concittadini, vi comunico che dopo altre settimane, nel corso delle quali sul nostro territorio si sono riscontrati per fortuna pochi casi di positività al Covid-19, Bracigliano, ad oggi, è Covid free. Una notizia confortante, soprattutto in considerazione degli ultimi dati provenienti dai bollettini ufficiali dei competenti organismi istituzionali che riferiscono un aumento dei contagi nell'ultima settimana.
La competente ASL, in questo caso, a seguito dei controlli effettuati, ci ha comunicato che sul nostro territorio, non sono stati registrati casi di positività al Covid-19. Il numero di guariti nella nostra Comunità da inizio pandemia è pari a 439 unità. E' guarito, infatti, anche l'unico soggetto risultato positivo circa 10 giorni fa.
Al momento, quindi, non risulta alcun soggetto positivo. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla guarigione avvenuta". Così sui social il Sindaco Rescigno.
Redazione Irno24 27/07/2020
Bracigliano, parte la messa in sicurezza della SP7
La Provincia di Salerno consegna altri lavori di messa in sicurezza. Fra gli altri, anche quelli sulla SP7 a Bracigliano, per un importo di euro 30.077,78. “Gli interventi sono stati consegnati oggi - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - e sono contratti di Accordo Quadro finanziati con Fondi Mit 2019.
A Bracigliano, in particolare, si tratta di lavori di messa in sicurezza con riparazione e miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale. I lavori sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle nostre comunità”.