Campagna vaccinale, postazione anche al Ruggi di Salerno

In ogni presidio saranno somministrate le 100 dosi previste

Redazione Irno24 26/12/2020 0

Per il "V-Day", il via alla campagna vaccinale (Pfizer/BionTech) in programma domani, 27 dicembre, sono state attivate 7 postazioni in altrettanti ospedali della Campania: Cotugno, Cardarelli, Ospedale del Mare (Napoli); San Sebastiano (Caserta), Moscati (Avellino), San Pio (Benevento), Ruggi d'Aragona (Salerno).

In ogni presidio saranno somministrate le 100 dosi di vaccino previste, a operatori sanitari e medici ancora oggi in prima linea nella lotta al Covid. Il via alle vaccinazioni è previsto in ogni struttura alle ore 10 circa. Saranno vaccinati, a partire dalle ore 13, anche 20 operatori di una Residenza per anziani dell'Asl Napoli 1.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/03/2020

Monsignor Bellandi: "Parroci chiudano le Chiese"

"Dopo ponderata riflessione ritengo di dover prendere la sofferta decisione di chiudere l’accesso alle Chiese della nostra Diocesi. Ciò per evitare qualsiasi ulteriore possibilità di contagio – in quanto sarebbe impossibile la sanificazione continua e permanente degli ambienti – e anche per dare un segnale forte, pur se doloroso, a tutte le persone, affinché rispettino strettamente le limitazioni imposte dall’autorità statale, per il bene comune.

Chiedo, perciò, a tutti i Parroci e responsabili di comunità di osservare, in filiale obbedienza, quanto da me disposto, ovvero di non aprire – almeno fino al 25 Marzo – le porte delle Chiese e, al contempo, di unirsi e far unire tutti in una preghiera comune, magari richiamata dal suono delle campane, ogni giorno alle ore 19.00, chiedendo esplicitamente al Signore, alla Madonna e a San Giuseppe il loro aiuto celeste per il nostro paese e per il mondo intero".

Questo è uno stralcio della comunicazione con cui l'Arcivescovo Bellandi ha annunciato la chiusura delle Chiese nel salernitano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2022

Abusivismo, spaccio e degrado urbano: si riunisce il Cposp a Salerno

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di affrontare le problematiche relative all’ordine e alla sicurezza nella città di Salerno. Hanno preso parte all’incontro il Sindaco, Vincenzo Napoli, accompagnato dall’Assessore alla sicurezza e dal Comandante della Polizia Municipale, e i vertici provinciali delle Forze di Polizia.

Nel corso della riunione è stata esaminata la situazione della sicurezza e dell’ordine pubblico nel territorio del comune capoluogo, dove, come è stato ribadito, non si segnalano episodi di rilievo o comunque tali da destare allarme, non registrandosi nella città di Salerno un incremento dei reati in genere e in particolare predatori.

L’attenzione dei presenti si è incentrata sui fenomeni di degrado urbano legati alla “movida notturna”, che si svolge perlopiù nei fine settimana, e di abusivismo commerciale da parte dei venditori ambulanti, nonché sullo spaccio di stupefacenti, in particolare nelle zone del lungomare e del centro storico.

I convenuti hanno fornito, inoltre, importanti contributi in ordine alle azioni da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta la presenza di prostituzione in talune zone periferiche della città, la lotta ai parcheggiatori abusivi e, soprattutto, il contrasto, attraverso sia attività di prevenzione sia di repressione, allo spaccio di droghe.

Il sistema di videosorveglianza della città sarà implementato anche grazie al progetto finanziato dal Ministero dell’Interno; al riguardo, gli uffici della Questura e quelli del Comune, nei prossimi giorni, si confronteranno per rendere ancor più performante l’impianto, valutando l’eventuale riposizionamento di alcune telecamere per concentrarle soprattutto nei punti “nevralgici” del territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2022

Fp Cgil Salerno: "Basta attacchi alla Polizia Locale, pronti a denunciare chi scredita"

"Negli ultimi periodi, gli addetti del corpo della Polizia Municipale di Salerno sono sempre più spesso oggetto di riprese video e fotografiche pubblicate sui social, su pagine o gruppi, accompagnate da commenti fortemente denigratori che hanno quale finalità la delegittimazione pubblica del ruolo centrale che riveste la Polizia Locale a tutela della cittadinanza.

Spesso, nel passato, nell'ambito degli accertamenti propedeutici alla denuncia, si è riscontrato che queste attività sono dettate dall'ingiustificato spirito di rivalsa perpetuato da persone che hanno ricevuto sanzioni amministrative e/o denunce dagli stessi agenti, o dallo stupido gusto di denigrare la categoria dei dipendenti pubblici.

La Funzione Pubblica CGIL e la RSU Polizia Locale del Comune di Salerno - sigle firmatarie della nota stampa - si faranno da oggi portavoce di denunciare o querelare tutti coloro che intenderanno screditare l'immagine degli operatori della Polizia Locale, delegittimando il ruolo centrale di un servizio pubblico essenziale per la comunità e la sicurezza urbana".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...