Cantiere rimosso, si torna a passeggiare senza ostacoli sul Corso di Salerno

Saranno completate le rifiniture ed installati anche i restanti elementi di arredo urbano

Redazione Irno24 31/10/2025 0

"L'asse principale del Corso Vittorio Emanuele a Salerno è stato riconsegnato alla fruizione di cittadini, turisti e visitatori. Dopo un lungo, complesso e faticoso lavoro di riqualificazione urbanistica e ristrutturazione funzionale, che ha interessato anche la rete dei sottoservizi, sarà finalmente possibile godere nella sua interezza della passeggiata pedonale dalla Stazione Ferroviaria a Piazza Portanova.

Abbiamo incaricato la ditta esecutrice dei lavori di provvedere alla rimozione dell'ultimo tratto di cantiere, lungo la via principale. I lavori continuano. Nei prossimi giorni, saranno completate le rifiniture ed installati anche i restanti elementi di arredo urbano. Gli interventi proseguiranno, nelle traverse laterali, al termine di Luci d’Artista".

Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/12/2019

Frane e smottamenti nei quartieri collinari di Salerno

Si è riunito nel pomeriggio di Sabato 21 Dicembre 2019, presso Palazzo di Città a Salerno, il Centro Operativo Comunale (COC) per il monitoraggio delle criticità determinate dal forte maltempo che ha colpito il capoluogo. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco, Vincenzo Napoli, e diversi componenti della Giunta e del Consiglio Comunale, oltre a uomini della Polizia Municipale e della Protezione Civile.

Si segnalano frane in diverse zone dei quartieri collinari. La più importante in località Casa Manzo, dove è stata evacuata una famiglia. Altri smottamenti a Giovi Bottiglieri e Giovi San Nicola, dove è caduto un palo della pubblica illuminazione: sul posto è intervenuto personale dell'Ente per il ripristino della situazione.

Una frana si è verificata anche in Viale dei Tigli. Un allagamento ha interessato il quartiere Brignano, dove è intervenuta la Salerno Sistemi. In Via Ripa di Sordina è straripato un torrente che ha coinvolto un veicolo. Altri torrenti e corsi d'acqua cittadini risultano ingrossati, ma restano sotto il livello di guardia. Si monitora con particolare attenzione, infine, il livello dell'acqua del fiume Picentino.

Sono stati chiusi parchi e ville cittadine, oltre al Cimitero; aperta, ma sotto osservazione, la Villa Comunale. I sottopassi, chiusi nella giornata di ieri, sono attualmente tutti aperti (tranne quello di Via Limongelli) ma costantemente monitorati. Il COC è convocato per Domenica 22 Dicembre, alle ore 9:00, a Palazzo di Città. La situazione resterà sotto il più stretto controllo anche nelle prossime ore.

aggiornamento ore 19

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2024

Evade da comunità e rapina tabaccaio con coltello, arrestato minore a Salerno

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, richiesta dalla Procura ed accolta in toto dal GIP, a carico di M.A. (classe 2006). Il minorenne è risultato gravemente indiziato dei reati di rapina, porto di armi in luogo di pubblico e furto aggravato.

Gli Agenti della Squadra Mobile lo hanno riconosciuto quale autore di una rapina commessa ai danni di un tabaccaio nella zona orientale di Salerno. Il ragazzo, già arrestato dai poliziotti per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti, e collocato in comunità in ragione dei provvedimenti adottati dall’Autorità Giudiziaria, il giorno 19 gennaio si è allontanato arbitrariamente dal luogo di custodia, dove aveva precedentemente sottratto un coltello dalla cucina comune.

Si è quindi recato a Salerno e, col volto coperto, ha fatto accesso all’interno dell’esercizio commerciale, ha minacciato il gestore puntandogli il coltello e ha sottratto la somma di 600 euro. Le indagini hanno consentito di documentare minuziosamente le fasi del reato, di individuare ed identificare il responsabile, anche riscontrando la sua evasione dalla comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2024

Salerno, per l'estate prolungamento orario ascensori Velia-Fusandola

L'Amministrazione Comunale ha chiesto ed ottenuto dalla società Salerno Mobilità il prolungamento dell'orario di funzionamento degli ascensori pubblici di Via Velia (Via Velia - P.zza Principe Amedeo) e Via Fusandola (P.zza Matteo D’Aiello - Via Tasso) per la stagione estiva.

Gli impianti apriranno alle ore 7:50 per chiudere alle ore 23:45 di tutti i giorni. Tale orario estivo (7:50-23:45) sarà osservato fino al prossimo 1 ottobre, immediatamente per l'impianto di Via Velia e dal 15 luglio (al termine dei lavori di manutenzione straordinaria) per l'impianto di via Fusandola.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...