Traslochi D'Amore, ogni giorno in viaggio per portare emozioni

Ogni incontro è un piccolo frammento d’amore che si muove da una città all’altra

Redazione Irno24 31/10/2025 0

Durante uno dei nostri servizi di Groupage Nazionale, ci ritrovammo a bussare nel cuore di Roma, zona Banca d’Italia. Una consegna speciale: quadri destinati alla signora Lopez, donna dal sorriso dolce e dagli occhi che raccontavano mille storie. Ci accolse in casa come se ci conoscesse da sempre e ci preparò un caffè: un gesto semplice, ma fatto con grande cura.

Parlammo un po’, tra un sorriso e un racconto. Prima che andassimo via, ci disse: "Quando tornerete, avrò un regalo per voi". Sulle prime, dubitammo, eppure, 6 mesi dopo, quando ci presentammo di nuovo da lei, ci accolse con un abbraccio sincero, come si fa con amici di vecchia data. E mantenne la promessa: ci donò un quadro a testa, dipinti che parlavano di noi.

"Quello del signor D’Amore - commentò sorridendo - è un vulcano in continua eruzione". Probabilmente aveva ragione. Chi lavora con passione, chi viaggia ogni giorno per portare emozioni, non può che vivere così: in continua eruzione di vita, di sacrifici e di amore per il proprio lavoro. Traslochi D’Amore non è solo un nome. È un modo di essere. Ogni trasloco, ogni viaggio, ogni incontro è un piccolo frammento d’amore che si muove da una città all’altra, da una casa all’altra, da un cuore all’altro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/10/2025

Salerno, al centro commerciale "Le Cotoniere" i laboratori creativi LEGO

I laboratori creativi LEGO arrivano al Centro Commerciale "Le Cotoniere" di Salerno. Un’occasione unica per i più piccoli (e non solo) per dare vita a mondi colorati, fatti di mattoncini e magazine Panini con divertenti attività. Tre le finestre temporali, corrispondenti ai fine settimana: dal 10 al 12, dal 17 al 19 e dal 24 al 26 Ottobre. Orari: Venerdì: 16.30-20.30, Sabato e Domenica: 10.30-13.30 e 16.30-20.30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/08/2022

Anche a Salerno il nuovo street cocktail che omaggia il "cazzimbocchio"

La costiera amalfitana rende omaggio al solleone estivo col “cazzimbocchio”, una bevanda tradizionale corredata da sciroppi e pezzi di frutta, a seconda dei propri gusti, radicata nella cultura campana già dagli inizi degli anni ’50, quando, prima della larga diffusione del frigo, nei chioschi degli acquafrescai si potevano scorgere sempre, tra canovacci di lino o di cotone, le famose stecche di ghiaccio.

Dinanzi a questi chioschi, uomini con il fisico segnato dal traino dei carrettini, sui quali erano sistemate le stecche, preparavano il rinfresco: erano di forma parallelepipeda, della lunghezza al massimo di un metro. I carretti si fermavano dinanzi al chiosco e, avvolto in un sacco di iuta, c’era il ghiaccio da consegnare. Dapprima serviva a rinfrescare le bibite, ma dopo diventò utilissimo per dare vita appunto al “cazzimbocchio”.

Lungo le spiagge vesuviane erano solite ritrovarsi folle di fanciulli che circondavano l’ambulante di turno, il quale grattava il ghiaccio con l’apposito attrezzo e, non essendoci all’epoca il bicchiere monouso, depositava il tutto nel palmo dei bambini, versando infine lo sciroppo al gusto desiderato. Ancora oggi esiste qualcuno che tiene in vita la tanto buona e fresca “rattata” o “cazzimbocchio” che dir si voglia, fatta con quel semplice oggetto metallico simile ad una pialla, che conserva all’interno il ghiaccio grattato ma ora si versa tutto nel bicchiere monouso.

Ed è proprio tra le vie e le piazze di Agropoli (Piazza della Mercanzia), Paestum (Via Magna Graecia, 839), Ravello (Piazza Duomo, 2) e Salerno (Via Salvador Allende e Piazza Flavio Gioia, 26) che in questi giorni il “cazzimbocchio” è diventato il trend dell’estate grazie alla realizzazione di un innovativo “street cocktail al cucchiaio”.

Ma in che cosa consiste questo drink? La creativa ricetta prevede, come da tradizione, l’utilizzo di ghiaccio tritato arricchito da circa 3 ml di Hendrick’s gin e 6 ml di sciroppo a disposizione in tre varianti, ossia limone, cetriolo e rosa. A livello di preparazione, inoltre, è importante mettere in risalto il fatto che il ghiaccio viene tritato grossolanamente e lasciato riposare per un breve lasso di tempo. Altro punto da ricordare: il “cazzimbocchio” va consumato in fretta perché, se si scioglie, perde tutta la sua unicità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/07/2022

Sciogliere i nodi del pelo del cane, la guida completa

Scegliere di avere in casa un amico a quattro zampe dal pelo lungo significa andare incontro a tante esigenze del pet, che ha bisogno di cure continue. Proprio la tipologia del pelo, infatti, “impone” delle attenzioni in più che non possono essere trascurate e dalle quali dipende anche lo stato di salute dell’amico peloso. Tra queste c’è proprio la cura del pelo, che richiede di essere spazzolato frequentemente e non solo.

I cani a pelo lungo, infatti, se non accuditi a dovere, presentano facilmente la formazione di nodi che, se non trattati con gli strumenti giusti, diventano difficili da sciogliere. I nodi, infatti, nascono dalla mancanza di spazzolatura e dal mancato bagnetto che mette a proprio agio l’amico pet. Inoltre, possono essere anche il campanello d'allarme di altre piccole problematiche, come mancanza di acidi grassi o di vitamine e la presenza di qualche patologia.

Ecco che è necessario prestare molta attenzione anche all’alimentazione dell’animale. In ogni caso, la spazzolatura resta l’azione principale da svolgere, usando una spazzola a setole morbide per regalare al cane sempre un pelo liscio e fluente, e dunque senza nodi. Per facilitare l’operazione si può usare lo scioglinodi per cani, un prodotto specifico per questo tipo di trattamento che non danneggia il pelo e facilita la spazzolatura. Si tratta di uno spray innovativo che permette di districare i nodi più difficili.

Amusi, brand dedicato tutto al benessere del cane, seguendo la linea della trasparenza e della sostenibilità con prodotti Made in Italy, propone uno spray scioglinodi senza risciacquo, che non solo permette di disciplinare i nodi, ma nello stesso tempo idrata il pelo del pet e gli dona lucentezza. È realizzato con una speciale formula che non contiene nichel, parabeni e coloranti, studiata per lisciare il pelo e al contempo aiutare a respingere la polvere e lo sporco.

Insomma, un prodotto perfetto per tutti i cani a pelo lungo come i maltesi, i levrieri afghani, i bichon ma anche i barboncini e molti altri. La formula realizzata da Amusi include la glicerina vegetale, che permette di attuare una pettinabilità senza eguali e lascia una leggera fragranza di talco certificata IFRA per un delicato profumo di pulito, 100% sicura per l’animale.

Utilizzare lo spray scioglinodi è facilissimo: non serve usare acqua e non fa schiuma. Basta nebulizzare il prodotto in modo uniforme su tutto il pelo del cane, lasciarlo agire per alcuni minuti per poi spazzolare, rimuovendo non solo i nodi ma anche lo sporco ed i peli in eccesso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...