1170 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 07/01/2020 0
Sta nascendo il campo di calcetto a Saragnano
Prende forma il campo di calcio a cinque a Capo Saragnano, frazione di Baronissi. Sarà in erba sintetica di ultima generazione, dotato di spogliatoi e servizi, accessibile ai diversamente abili, con illuminazione a led e piccola tribuna.
Uno spazio aggregativo e sportivo atteso da anni a Capo Saragnano, finalmente realtà. Martedì mattina, 7 Gennaio 2020, sopralluogo del Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Redazione Irno24 06/01/2020 0
Baronissi saluta le feste col Coro Pop di Salerno
Epifania nel segno della buona musica a Baronissi. Lunedì 6 Gennaio 2020, infatti, a chiudere il programma messo in atto dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni locali, si terrà il concerto del Coro Pop di Salerno. Dalle ore 19:00, il Maestro Ciro Caravano, storico leader del gruppo vocale "Neri per caso", dirigerà i suoi allievi nell'Aula Consiliare del Comune irnino. Un coinvolgente appuntamento canoro - ad ingresso gratuito - da non perdere, preceduto alle 18:00 dalle rappresentazioni di presepe vivente alle frazioni Sava (a cura della parrocchia Sant'Agnese) e Aiello (a cura dell'associazione Alvaa).
Redazione Irno24 03/01/2020 0
Tour di Baronissi sul trenino di Natale fra un brindisi e l'altro
Dopo il grande successo del "Beer Tour Train", che a fine 2019 ha consentito di visitare Baronissi sul Trenino di Natale, degustando birra artigianale e finger food nei locali aderenti, è il momento di "AperiTour Train" e "Wine Tour Train".
Domenica 5 e Domenica 12 Gennaio 2020, infatti, nuovamente grazie all'impegno dell’Associazione "Baronissi Food & Beverage", ci si potrà deliziare con cocktail, vino e finger food a soli 10 euro, facendo tappa col Trenino in 5 luoghi diversi. Partenza in entrambe le occasioni dalla Villa Comunale: alle 17:30 il 5, alle 19:30 il 12.
Lunedì 6, invece, assieme alle Associazioni "Un Cuore a Cavallo Onlus" e "Baronissi Live", il Trenino dalle 10.30 alle 12.30 farà visitare ai piccoli e alle loro famiglie l’area centrale della Città fino al Parco della Rinascita, dove avrà luogo la manifestazione "Befana in Sella": caramelle, cioccolatini e dolci ma soprattutto una Befana vera e propria accompagnata da un cavallo.
Redazione Irno24 03/01/2020 0
Le frazioni fanno "squadra" per il presepe vivente di Baronissi
A Baronissi rivive la magia del Natale con il caratteristico presepe vivente in Villa Comunale, animato da cento figuranti in costume d’epoca che riapriranno antiche botteghe e cantine per riproporre mestieri del passato. Sabato 4 Gennaio 2020, dalle ore 18:00, sarà possibile ammirare i lanaioli, le lavandaie, il “castagnaro”, il ciabattino, lo scalpellino, le ricamatrici, le filatrici, l’artista, le antiche massaie al lavoro.
Nel corso dell’evento, inizierà il viaggio di Maria e Giuseppe fino alla grotta, dove sarà rappresentata la natività fino all’arrivo dei Re Magi. Questo “speciale” presepe è frutto dell’unione tra tutti i presepi viventi della città: per la riuscita dell’evento – coordinato dal direttore artistico Gaetano Stella – si sono “uniti” i presepi viventi di Acquamela-Aiello, Fusara, Caprecano e Sava. Sarà un’autentica immersione tra fede e radici più antiche del villaggio, dove il tempo sembra essersi fermato.
L’evento sarà un’occasione per ammirare il presepe dipinto di Mario Carotenuto, allestito in Villa comunale dalla Bottega San Lazzaro, e le luminarie artistiche.
Redazione Irno24 29/12/2019 0
Baronissi inizia il 2020 con l'orchestra "Artemus Ensemble"
Gran Concerto di Capodanno a Baronissi: Mercoledì 1° Gennaio 2020, alle ore 18:30, nell'Aula Consiliare del Comune, il nuovo anno si aprirà con l’orchestra d’archi “Artemus Ensemble”, che eseguirà musiche di Vivaldi, Bach e canti tradizionali natalizi. L’orchestra è composta dai solisti Antonio Nobile (violino), Cristian Lombardi (flauto) e Ilaria Sicignano (soprano), diretti dal Maestro Alfonso Todisco. Ingresso gratuito.
foto tratta dalla pagina facebook Artemus Ensemble
Redazione Irno24 23/12/2019 0
Valiante rieletto Presidente Cda del Consorzio "Valle dell’Irno"
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, è stato rieletto Presidente del Cda del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno”. Eletti in Consiglio di Amministrazione il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, e il sindaco di Calvanico, Franco Gismondi. Confermato alla Presidenza dell’Assemblea Rocco Di Filippo, in rappresentanza del Comune di Siano.
“Un incarico nel segno del lavoro svolto fino ad oggi dal Consorzio nel campo delle politiche sociali e del welfare - sottolinea Valiante - continueremo a lavorare all'insegna della continuità, della collegialità e dell'impegno nei confronti dei soggetti più fragili.
Il Consorzio sociale Valle dell’Irno rappresenta oggi un modello organizzativo di eccellenza che ha rivoluzionato il modo di fare assistenza, con efficienza, efficacia e trasparenza”.
foto tratta dalla pagina social Comune di Baronissi
Redazione Irno24 23/12/2019 0
Più sano il nuovo menù della mensa scolastica di Baronissi
Piatti più appetibili per i bambini, semplici, cucinati in modo sano. Cambia il menù delle mense nelle scuole di Baronissi: riduzione dei carboidrati, maggior apporto di fibre, eliminazione di cibi come hamburger, polpettine, nuggets di pesce, a favore di carne in spezzatino e filetti di merluzzo.
E ancora. Riduzione di salumi, sostituzione del dolce industriale con uno semplice, non fritto, preparato fresco e la novità di un pasto etnico, dall’alto valore nutrizionale e simbolico: il cous cous, come invito, attraverso il cibo, all’apertura verso altre culture, all’eguaglianza ed all’integrazione tra i popoli.
“E’ un risultato molto importante per i nostri bambini – sottolinea il Sindaco, Gianfranco Valiante - frutto di una costante e proficua collaborazione tra i genitori della commissione Mensa, gli uffici comunali e la ditta appaltatrice Althea. E’ di qualche giorno fa la notizia delle gravi violazioni di decine di mense scolastiche italiane, fermate dai Nas per carenze igienico-sanitarie e per l’utilizzo di prodotti scadenti.
Baronissi va in controtendenza e migliora l’offerta del servizio, aggiornando il vecchio menù secondo le nuove indicazioni dell’OMS, delle linee guida per la Refezione Scolastica e del Codice Europeo anticancro, senza oneri né da parte del Comune né delle famiglie”.
foto tratta dalla pagina social Comune Baronissi
Redazione Irno24 18/12/2019 0
Presepe della Regina Margherita di Durazzo, 12a edizione
Tutto pronto, alla frazione Aiello di Baronissi, per la XII edizione della rappresentazione storica del Presepe Vivente, a cura dell'Associazione ALVAA. Il caratteristico borgo renderà molto suggestivo l'evento, che si concluderà - come da tradizione - con l’arrivo della Regina Margherita di Durazzo il 6 Gennaio 2020. Attraverso un percorso fatto di storia, si punta alla riscoperta delle tradizioni locali in fatto di artigianato, cucina e musica. L'Associazione ringrazia tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questo progetto, mettendo a disposizione la propria opera. Queste le date della manifestazione: 26 e 29 Dicembre; 3, 5 e 6 Gennaio.
foto tratta dalla pagina social associazionealvaa
Redazione Irno24 17/12/2019 0
Mensa "plastic free" all'asilo nido comunale di Baronissi
Addio alla plastica in mensa. Sono stati consegnati i primi 50 lunch box in acciaio certificato ai bambini dell'asilo nido "Arcobaleno" di Baronissi. A Gennaio, le "mele" in acciaio saranno donate a tutti i bambini utenti del servizio, fornite dall’azienda Althea che ha in gestione il servizio di refezione scolastica. Il lunch box è composto da due vassoi estraibili e coperchio con guarnizione ermetica. Inoltre, nelle prossime settimane è prevista la distribuzione a tutti gli alunni di una borraccia in alluminio.
Con questa scelta ecosostenibile si risparmieranno 1200 piatti al giorno, 192mila piatti all'anno, 9600 bicchieri al mese, 64mila bicchieri all'anno. Il lunch box in acciaio è stato scelto dalla Commissione comunale Mensa e ha superato il test di controllo qualità curato da un laboratorio di analisi ambientale specializzato.
“Il progetto – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – è un tassello fondamentale nella scelta di Comune Plastic Free che Baronissi ha intrapreso per ridurre gradualmente l’utilizzo della plastica monouso, promossa dal ministero dell’Ambiente. Con l’introduzione del lunch box avremo un drastico abbattimento della produzione di rifiuti plastici non riciclabili e coinvolgeremo direttamente ragazzi e famiglie in un’iniziativa dalla forte valenza educativa”.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica
Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.
Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.
Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.
foto tratta da pagina social Comune di Baronissi