1172 articoli nella categoria Salernitana

Andrea Montinaro 28/12/2024 0

La Salernitana non può più sbagliare, a Catanzaro sfida già decisiva

Settimana travagliata in casa Salernitana dopo l’ennesimo risultato negativo lo scorso giovedì, a Santo Stefano, quando la sconfitta pesantissima contro il Frosinone allo "Stirpe" ha fatto precipitare la Salernitana in piena zona retrocessione. Domani (ore 17:15) si gioca l’ultima partita di un 2024 da dimenticare e che rimarrà nella storia come uno dei più negativi della storia granata: un Catanzaro in piena corsa per un posto nei playoff, dopo il pareggio del derby calabrese contro il Cosenza, ospiterà la Salernitana al "Ceravolo" per provare a dare continuità al cammino finora virtuoso.

I granata non possono più sbagliare, come ha sottolineato anche mister Colantuono in conferenza; il tecnico ha ribadito che c’è la forte necessità di portare a casa un risultato positivo per provare a dare almeno una minima svolta, che stenta ad arrivare, e presentarsi all’anno nuovo con un barlume di positività in più. Fra i convocati ritorna Maggiore, mentre, oltre allo squalificato Ghiglione, non saranno in Calabria anche gli infortunati Sfait, Tello, Verde e Bronn. Monitorato Amatucci, che convive con un leggero fastidio al ginocchio, ma la sua presenza non dovrebbe essere in dubbio. Qualche allenamento in più nelle gambe lo avranno Reine-Adelaide e Torregrossa.

Dovrebbe tornare titolare Jaroszinsky nella linea di difesa a 3, affiancando Ferrari e Ruggeri, con Njoh favorito ad occupare la fascia sinistra e Stojanovic spostato sulla destra. A centrocampo, con Amatucci e Soriano, uno tra Hrustic e il rientrante Maggiore. Simy tornerà a vestire una maglia da titolare nel ruolo di prima punta. Ballottaggio tra Braaf e Tongya per aiutare il nigeriano dalla trequarti, magari affiancando Soriano (in caso di suo avanzamento dalla linea mediana).

I precedenti in gare ufficiali tra le due compagini sono 32. Il bilancio vede i granata in vantaggio con 12 vittorie contro le 8 dei calabresi. Sono 12 i pareggi. Solo una sconfitta allo stadio Ceravolo contro la Salernitana per il Catanzaro: 1-2 in Serie C con gol di Razzitti, Negro e Cristea, nel marzo 2015. Da allora solo due incroci, quello del 2019 in Coppa Italia e la gara d’andata giocata all’Arechi lo scorso settembre. Il direttore di gara sarà Daniele Perenzoni: 3 soli precedenti tra lui e i granata, che presentano un trend negativo con due sconfitte e un pareggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2024 0

Anticipi e posticipi della B dal 25° al 28° turno, le date della Salernitana

La Lega B ha diffuso il programma delle partite dalla 25esima alla 28esima giornata del campionato di Serie BKT. Ecco nel dettaglio gli impegni dei granata: BRESCIA-SALERNITANA venerdì 7 febbraio 2025 ore 20:30, CARRARESE-SALERNITANA sabato 15 febbraio ore 15:00, SALERNITANA-FROSINONE domenica 23 febbraio ore 17:15, CESENA-SALERNITANA sabato 1 marzo ore 15:00:

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/12/2024 0

Salernitana mortificata anche dal Frosinone, l'andata si chiude in zona C

Una Salernitana a dir poco inconsistente esce ridimensionata anche dal match esterno col Frosinone, nel giorno di Santo Stefano. I ciociari vincono 2-0 e, complice anche il successo del Cittadella in casa del Sudtirol, relegano i granata al terzultimo posto, in zona C diretta. Un girone d'andata chiuso nel peggiore dei modi, soltanto 18 punti in 19 incontri disputati.

Sconcerta l'atteggiamento rinunciatario, in una sfida così importante, mostrato sin dall'inizio dalla squadra sul rettangolo dello "Stirpe". I granata si limitano a chiudere gli spazi in difesa (la prima conclusione in zona d'attacco arriverà addirittura all'80°), il Frosinone ha campo e tempi per imbastire iniziative. Il più pericoloso è Anthony Oyono, che impegna Sepe al 24° e poi al 40° coglie il palo con un diagonale ad effetto; Sepe è reattivo ad opporsi a Biraschi sul prosieguo dell'azione. Al 45°, inutile entrataccia di Ghiglione in zona laterale e rosso diretto. Salernitana in 10 a fine primo tempo.

Nella ripresa, il Frosinone, sospinto dal vantaggio numerico, preme con decisione e al 63° va in rete col neoentrato Kvernadze, che sottrae la sfera a Soriano, si invola in progressione - senza trovare opposizione alcuna a centrocampo - e batte Sepe con una secca stoccata. All'84°, lo stesso Kvernadze semina scompiglio nella difesa granata e crossa dal fondo, Sepe e Velthuis si limitano ad osservare la traiettoria "a campanile" ed Ambrosino ne approfitta per scaraventare in gol. Nel finale, i padroni di casa gestiscono col possesso palla, la Salernitana incassa l'ennesima mortificazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/12/2024 0

Pezzuto di Lecce chiamato a dirigere Frosinone-Salernitana

La sfida salvezza Frosinone-Salernitana, in programma giovedì 26 dicembre alle ore 15:00, sarà diretta da Ivano Pezzuto di Lecce. Assistenti: Mattia Scarpa (sez. Reggio Emilia) – Mattia Regattieri (sez. Finale Emilia). IV Ufficiale: Giorgio Vergaro (sez. Bari). Var: Valerio Marini (sez. Roma 1). Assistente Var: Manuel Volpi (sez. Arezzo).

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2024 0

Salernitana vicina ai bimbi del Ruggi: doni da Tello, Verde e Torregrossa

Una delegazione dell’U.S. Salernitana ha fatto capolino nel reparto di pediatria dell’ospedale Ruggi di Salerno per far visita ai piccoli degenti, in vista del Santo Natale. Una mattinata bella ed intensa per Andrès Tello, Ernesto Torregrossa e Daniele Verde, in rappresentanza di proprietà, dirigenza, squadra e staff.

I tre giocatori hanno donato ai bimbi tanti giochi, gadget, materiale scolastico griffato Salernitana e soprattutto sorrisi, portando gli auguri del patron Danilo Iervolino, della signora Chiara e di tutta la famiglia granata. Il club ringrazia l’Azienda Ruggi, dai vertici al personale medico-sanitario, per la calorosa accoglienza e per aver permesso l’iniziativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2024 0

Petardi esplosi durante Salernitana-Juve Stabia, DASPO a 3 tifosi granata

All’esito dell’attività info-investigativa svolta dal personale della DIGOS della Questura di Salerno, sono stati identificati 3 tifosi responsabili di aver esploso petardi e fumogeni nel corso della gara Salernitana-Juve Stabia del 15 dicembre.

Nei confronti dei tre giovani supporters granata sono stati emessi e notificati altrettanti provvedimenti di DASPO - (Divieto di Accesso alle manifestazioni sportive), a firma del Questore di Salerno, per la durata di 2 anni. Sono in corso ulteriori indagini al fine di risalire all’identità degli altri responsabili delle medesime azioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2024 0

Scialbo 0-0 fra Salernitana e Brescia, per i granata 1 punto nelle due in casa

Un solo punto in due partite casalinghe di fila. Non il miglior viatico per affrontare due trasferte impegnative, il 26 dicembre a Frosinone e il 29 a Catanzaro, e chiudere un 2024 da dimenticare. La Salernitana, reduce dal ko interno contro la Juve Stabia di domenica scorsa, non va oltre lo 0-0 interno col Brescia, nell'anticipo del 18° turno di B.

Un pareggio scialbo, frutto di una partita fra due compagini modeste. E' pur vero che Lezzerini, portiere del Brescia, conquista la palma del migliore in campo, neutralizzando diverse conclusioni dei granata, ma il match langue per lunghi tratti. Di azioni manovrate se ne vedono pochissime, il ritmo complessivo è molto blando.

Al 13°, Adorni spaventa la Salernitana, calciando alto a porta vuota dopo una respinta di Sepe su corner. Al 25°, Ghiglione sfiora il palo con un diagonale rasoterra. Alla mezz'ora, "numero" di Braaf in dribbling, la stoccata finale è parata da Lezzerini. Al 38°, Amatucci conclude debolmente e Lezzerini ci arriva. Nella ripresa, l'estremo difensore ospite è attento su Braaf e Hrustic.

Nel finale, la Salernitana prova la via dei cross, ma la deviazione risolutiva non arriva. Non convincono alcuni cambi di Colantuono (indubbiamente condizionato, nelle scelte, dai forfait "aggiuntivi" di Verde, Bronn e Maggiore), che conferiscono alla squadra un assetto troppo difensivo nelle battute conclusive.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 19/12/2024 0

La Salernitana ospita il Brescia, fondamentale non perdere

La Salernitana ritorna a giocare dopo la cocente sconfitta di domenica scorso nel derby campano contro la Juve Stabia; questa volta lo farà nell’anticipo del venerdì sera, affrontando, ancora una volta all’Arechi, il Brescia del nuovo arrivato Bisoli. I granata, che avevano respirato un po' grazie ai 4 punti contro Carrarese e Modena, sono tornati a nuotare in acque pericolose dopo la caduta contro le "vespe" e per non affondare hanno bisogno assolutamente di non perdere ulteriormente punti contro un Brescia che non sta vivendo momenti floridi, a dispetto di un galleggiamento costante a metà classifica.

Le "rondinelle" hanno vinto una sola partita delle ultime 10 e l’hanno fatto in trasferta a Genova contro la Samp; il successo casalingo manca addirittura dal 30 settembre, a dimostrazione del flebile equilibrio che sta accompagnando la stagione dei lombardi, che non a caso ha portato la società a cambiare Maran in panchina. Tale flebile equilibrio è fedele compagno anche della Salernitana, che al momento è solo a 3 lunghezze dal Brescia e una vittoria le permetterebbe l’aggancio in una classifica cortissima; tuttavia, anche la conquista di un solo punto, vista la situazione attuale, sarebbe da non disdegnare.

Colantuono, in ritiro in questi giorni con la squadra (a dimostrazione del momento delicato), ha deciso di convocare tutta la rosa, compresi gli infortunati. Un’ottima notizia per la "Bersagliera" è il ritorno in gruppo di Dalmonte e Njoh, mentre svolgono ancora allenamento differenziato Tello e Torregrossa. Fermo ai box Reine-Adelaide. Nell’undici di partenza ci potrebbero essere dei cambiamenti, soprattutto in difesa, dove Ruggeri dovrebbe tornare ad indossare una maglia da titolare. Tra i candidati a cedergli un posto c’è Ferrari, che nelle ultime uscite non si è reso protagonista di ottime prestazioni. A centrocampo vanno verso la riconferma Amatucci e Maggiore al centro, con Stojanovic e Ghiglione sugli esterni. Certezza Simy come unica punta, mentre scalpita Tongya per ripartire dal primo minuto: sembra comunque difficile, però, che Colantuono rinunci ad uno tra Verde e Soriano nel suo scacchiere.

Bisoli, invece, arriva alla trasferta di Salerno con pochi dubbi: 4-3-1-2 con Lezzerini in porta e Cistana e Adorni centrali di difesa. Dickmann ha una maglia da titolare, mentre sull’altra fascia rimane il dubbio Jallow, per il quale sarà decisiva la rifinitura. Torna titolare Bjarnason a centrocampo, mentre in avanti è riconfermato il trio che è sceso in campo anche contro la Carrarese: Galazzi dietro Borrelli e Moncini.

Salernitana e Brescia si sono incontrate quasi esclusivamente nel campionato cadetto nella loro storia e questo sarà il 22° confronto all’Arechi: 19 in campionato e 2 in Coppa Italia. I numeri sorridono alla Bersagliera, che ha vinto 10 di queste 21 partite, mentre le Rondinelle l’hanno spuntata solamente 8 volte. L’ultimo incontro è datato 2021, con vittoria della Salernitana per 1-0.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2024 0

Corse straordinarie della metro per Salernitana-Brescia del 20 dicembre

In occasione del match di serie B Salernitana-Brescia, in programma venerdì 20 dicembre alle 20:30 allo stadio Arechi, circoleranno più treni metropolitani sulla linea Salerno-Arechi (oltre il consueto orario di termine), così da consentire un più agevole deflusso dei viaggiatori a fine partita.

Complessivamente saranno 6 le corse in più (3 da Salerno in direzione Arechi e 3 in direzione opposta) con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella, per un totale di circa 3mila posti aggiuntivi. Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio al personale ferroviario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2024 0

Lancio di petardi e fumogeni, ammenda di 7mila euro alla Salernitana

Il giudice sportivo ha comminato un'ammenda di € 7.000,00 alla Salernitana "per avere - si legge nel dispositivo ufficiale diffuso dalla Lega B - suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato tre petardi, quattro fumogeni ed un accendino sul terreno di gioco, e due fumogeni nel recinto di gioco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b". I fatti si riferiscono all'incontro con la Juve Stabia di domenica scorsa.

Leggi tutto