432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 17/10/2025 0

Nursind Salerno: "Rispetto per i professionisti in prima linea al PS del Ruggi"

Dopo le dichiarazioni del dott. Mario Polichetti sulla vicenda dell’anziano costretto a permanere per giorni su una barella nel Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliera “Ruggi”, il Nursind Salerno interviene per riportare l’attenzione sulla reale portata dei problemi che affliggono il sistema sanitario pubblico. "Siamo rimasti stupiti dalle parole del dott. Polichetti - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind Salerno - soprattutto per le soluzioni da lui proposte, che ignorano completamente i vincoli normativi e la complessità organizzativa in cui si muovono oggi gli ospedali italiani.

Parlare di potenziamento del personale o aumento dei posti letto, come se fosse una scelta locale, è semplicemente fuorviante. Il fabbisogno di personale è vincolato da piani triennali e limiti di spesa imposti dalla normativa nazionale, mentre la programmazione dei posti letto è materia regionale, definita da decreti ministeriali che negli anni hanno drasticamente ridotto le disponibilità.

Negli ultimi 30 anni, l’Italia ha perso oltre 130mila posti letto ospedalieri, con una riduzione di più del 38%. Oggi il numero totale si attesta attorno ai 215mila. È il risultato di anni di tagli, di razionalizzazioni e di una politica sanitaria che ha privilegiato la riduzione dei costi alla qualità dell’assistenza. Difendiamo la verità e chi lavora perché il Ruggi, nonostante tutto, resta un presidio fondamentale per la salute dei cittadini della provincia e oltre".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2025 0

Polichetti: "Anziano bloccato da 3 giorni su una barella al Ruggi di Salerno"

Da tre giorni, un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto Soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, in attesa di un posto letto. L’anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena, mentre i familiari si occupano di assisterlo e persino di cambiargli le lenzuola, vista la carenza di personale disponibile. Una situazione che fotografa il profondo disagio vissuto da molti pazienti e familiari all’interno del presidio ospedaliero salernitano.

" inaccettabile - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità UdC - che nel 2025 si possa assistere a scene del genere in un ospedale pubblico. Lasciare un paziente anziano per giorni su una barella, senza un’adeguata assistenza e con risposte superficiali da parte della struttura, è una ferita alla dignità umana e professionale di chi opera nella sanità. Occorre intervenire subito per potenziare il personale, aumentare i posti letto e migliorare la gestione dei flussi in pronto soccorso. Non possiamo più accettare che la disorganizzazione diventi normalità".

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

Salerno, gel per unghie con sostanze vietate: intervento del NAS

I Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sequestrato, in un negozio del capoluogo, 60 confezioni di gel semipermanente per unghie che contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide), sostanza vietata in quanto classificata potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione.

Il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché ritenuto responsabile della diffusione sul mercato di prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e pericolose per la salute pubblica. Il TPO è stato classificato dall’Echa (Agenzia europea delle sostanze chimiche) come CMR di categoria 1B (tossico per la riproduzione).

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/10/2025 0

Salerno, Granammare aderisce con Varvello al mese della prevenzione cancro

Qualità delle materie prime, attenzione alla salute e responsabilità sociale: sono i valori che guidano l’impegno di Granammare, il format gastronomico salernitano che, grazie al partner Perrella Distribuzione, partecipa al “Mese della Prevenzione del Cancro”, iniziativa nazionale promossa da Farine Varvello in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori.

Dal 10 ottobre al 14 novembre 2025, una parte del ricavato dei punti vendita e ristoranti aderenti – tra cui Granammare – sarà devoluta da Varvello alla Fondazione Veronesi. L’adesione all’iniziativa si inserisce perfettamente nella filosofia di Granammare, che da sempre valorizza la qualità delle materie prime e la ricerca di prodotti genuini.

L’impiego della Farina Intera Varvello, non raffinata e a ridotto impatto glicemico, rappresenta una scelta consapevole, volta a offrire ai clienti un prodotto gustoso, digeribile e attento alla salute e al benessere. Frutto di un percorso di innovazione condiviso con panificatori e nutrizionisti, la Farina Intera Varvello si distingue per il mantenimento della parte più nobile del chicco di grano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

"CreaMed", il Gal Colline Salernitane spinge su educazione alimentare

Mercoledì 8 ottobre 2025, presso la sede del GAL Colline Salernitane, in via Valentino Fortunato a Giffoni Valle Piana, si terrà il convegno dal titolo “Dall’Educazione Alimentare alla Qualità dell’Ecosistema Locale”, organizzato nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale CREA MED – Dieta Mediterranea e Resilienza.

Un momento di confronto e sensibilizzazione su temi legati alla sana alimentazione, all’ambiente e alla valorizzazione dei prodotti locali. I lavori saranno introdotti e coordinati dal Direttore del GAL Colline Salernitane e Responsabile Cooperazione, Eligio Troisi.

In apertura è prevista la proiezione di un report audiovisivo del progetto CREA MED, a testimonianza del lungo e concreto ed articolato programma di seminari svolti con le scuole del territorio, l’ASL di Salerno (Dipartimento di prevenzione della Salute), l’Università di Salerno e professionisti esperti in nutrizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/10/2025 0

Influenza, inizia la campagna di vaccinazione Asl Salerno 25/26

Da oggi, 1 ottobre, prende il via l’annuale “Campagna Vaccinazione Anti-influenzale” dell’ASL Salerno, a fronte della ormai prossima stagione influenzale. La vaccinazione è una efficace forma di prevenzione e protezione contro le forme più gravi di influenza, fondamentale per i soggetti più vulnerabili, quali gli anziani o i soggetti con cronicità: attraverso la vaccinazione diventa possibile ridurre le ospedalizzazioni e le complicanze dettate dai virus influenzali, riducendo notevolmente l’impatto sul sistema sanitario.

La vaccinazione per i soggetti a rischio di complicanze è gratuita e viene effettuata dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna, dai Centri vaccinali dei distretti sanitari dell'ASL Salerno, la cui lista è presente sul portale aziendale, e dalle farmacie aderenti.

La Campagna prevede la somministrazione di vaccinazioni gratuite a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni, bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni, soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postparto, bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze, personale sanitario, soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti, personale di servizi pubblici, lavoratori a contatto con animali e donatori di sangue.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2025 0

Tumore mammella, intesa fra Asl Salerno e Centri radiologia per prevenzione

Approvato il protocollo d’intesa "Screening per la prevenzione del tumore della mammella" tra l’ASL Salerno e i Centri di Radiologia definitivamente accreditati, finalizzato a potenziare l’offerta di prevenzione oncologica alla popolazione della provincia di Salerno.

Tale protocollo, di cui è referente il dr. Andrea Manto, direttore del Dipartimento di Diagnostica per immagini dell’Asl, è stato stipulato attraverso il SNR (Sindacato Nazionale Radiologi). Lo scopo è quello di potenziare l’offerta di prevenzione oncologica in maniera omogenea e capillare su tutto il territorio provinciale, in modo da garantire un’offerta adeguata anche nelle zone più distanti dai centri di erogazione pubblici attivi, rendendo quanto più vicina possibile alla popolazione la prevenzione oncologica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2025 0

"Estate tranquilla", NAS Salerno sequestra 8 quintali di cibi non conformi

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i militari del N.A.S. di Salerno hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico delle province di Salerno, Avellino e Benevento, ispezionando stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie ed attività di somministrazione di alimenti e bevande.

In totale sono state ispezionate 175 attività (di cui 64 con esito irregolare), adottando provvedimenti di “chiusura immediata” in 23 casi e 33 diffide per “non conformità” igienico-sanitarie. Particolare attenzione è stata rivolta al settore dello “Street Food”, procedendo alla sospensione “ad horas” di un “Food Truck” risultato privo degli allacci per l’acqua potabile e lo scarico dei reflui.

Significativi i dati relativi al settore della ristorazione, produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari, dove sono stati sottoposti a sequestro amministrativo circa 8 quintali di alimenti non conformi (prodotti che non rispettano la normativa vigente in materia di sicurezza e qualità, presentando pericoli per la salute o difetti), sottoponendo a chiusura immediata - per gravi carenze igienico-sanitarie - 9 ristoranti, 3 supermercati, 4 panifici, 2 depositi alimentari, 2 kebab, una pescheria ed un bar. Inoltre, è stato inibito l’uso di tre piscine a causa dell’assenza dell’HACCP o delle procedure per la prevenzione della legionellosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2025 0

Rinviato concorso regionale per OSS, da Salerno la protesta Nursind e Fials

Il concorso unico regionale per operatori socio-sanitari, atteso da migliaia di lavoratori, è stato improvvisamente rinviato a data da destinarsi. La motivazione ufficiale parla di "sopravvenute criticità tecniche e organizzative". "Siamo sconcertati e indignati - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind Salerno - Solo pochi mesi fa l’Asl Salerno ha organizzato un concorso per infermieri con un numero simile di partecipanti, portandolo a termine nei tempi previsti. Perché non si è chiesto a loro come hanno fatto? Qui invece si è preferito bloccare tutto e lasciare migliaia di persone nell’incertezza".

Tomasco sottolinea che molti candidati avevano già sostenuto spese per viaggi, soggiorni e chiesto giorni di permesso dal lavoro per partecipare alle prove. "È una mancanza di rispetto verso lavoratori e famiglie. A pochi giorni dalle prove, annullare tutto con una frase generica è inaccettabile. Servivano spiegazioni chiare e una nuova data certa, non parole vuote".

"È inaccettabile - dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - che dopo mesi di attesa si fermi tutto all’improvviso. I candidati avevano organizzato la propria vita personale e lavorativa per essere presenti e ora si trovano nel caos totale. Chiediamo alla Regione Campania e alle aziende sanitarie competenti di fissare subito nuove date certe e definitive per le prove. Non si può continuare a lasciare nell’incertezza chi aspetta solo di poter lavorare e contribuire a rafforzare il nostro sistema sanitario".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2025 0

Rene artificiale a casa, Asl Salerno attiva emodialisi domiciliare

Nell’ottica del paradigma della casa come primo luogo di cura, l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno ha attivato il servizio coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli, diretta dal dr. Giuseppe Gigliotti, effettuando la prima dialisi domiciliare. Dopo il collaudo della tecnologia installata nell’abitazione, il “paziente zero”, che risponde ai criteri di eleggibilità e idoneo alla procedura, ha potuto beneficiare del trattamento. E' residente a Sant’Angelo a Fasanella (paese di poco più di 500 abitanti), comune compreso nelle aree interne della provincia.

Ulteriore peculiarità della prima procedura è che è stata eseguita in un edificio del 1500, un vecchio convento poi trasformato col tempo in abitazione. Il “rene artificiale domiciliare” è una tecnologia fortemente voluta dall’Azienda per migliorare le condizioni di vita delle persone sottoposte a dialisi, umanizzando il processo di somministrazione; nel prossimo futuro coinvolgerà molti dei pazienti arruolabili, soprattutto quelli lontani dai punti di dialisi ospedaliera aziendale.

Leggi tutto