432 articoli nella categoria Salute
Redazione Irno24 16/07/2021 0
De Luca: "Entro Ottobre 4.6 milioni di doppie dosi, obiettivo per immunità di gregge"
"Entro la prima decade di Ottobre - spiega il Governatore De Luca nell'intervento in streaming del Venerdì - arriviamo a 4,6 milioni di doppie dosi. È l'obiettivo che ci siamo dati per raggiungere l'immunità di gregge.
Mi auguro - prosegue - che non ci siano nuove zone gialle, che si ragioni sulla quantità di ricoveri e non sui numeri del contagio. Qualunque ministero della Salute o commissario al Covid responsabile avrebbe provveduto a fare un lavoro di prevenzione, non lo hanno fatto. La Campania ha ricevuto meno vaccini di tutti. Se dovessero immaginare zone gialle, la metà della responsabilità sarebbe di questi signori che se ne sono infischiati della Campania".
E sul fronte scuola: "L'obiettivo è la riapertura in presenza, ma in condizioni di sicurezza. Per farlo dobbiamo completare la vaccinazione rivolta alla popolazione studentesca. Faremo un programma per 16enni, 17enni e 18enni da vaccinare tra luglio, agosto e inizio settembre".
Redazione Irno24 08/07/2021 0
Due milioni di campani vaccinati con prima e seconda dose
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 17 di oggi (8 Luglio), quando, in Campania, è stata raggiunta la soglia dei 2 milioni di cittadini vaccinati con prima e seconda dose.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.409.475 cittadini. Di questi, 2.024.354 hanno ricevuto anche la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 5.433.829.
Redazione Irno24 07/07/2021 0
Covid in Campania, 67 campioni su 206 sono di variante indiana
A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste dal piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, in questa settimana sono stati esaminati 206 campioni di soggetti risultati positivi al Covid con tampone molecolare.
Dalle indagini è emersa la presenza di 92 varianti inglesi, 67 varianti indiane, 41 varianti brasiliane e 6 varianti colombiane. Sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame.
Redazione Irno24 06/07/2021 0
Vaccini, più di 1 milione di dosi somministrate nel salernitano
L’Asl Salerno comunica che ad oggi in provincia di Salerno è stata superata quota un milione di vaccini. Nel dettaglio, sono state somministrate 1 milione e 5mila dosi complessive, di cui 644mila prime dosi e 361mila seconde.
Un grande traguardo raggiunto dall’Asl Salerno, frutto di mesi di duro lavoro e sforzi sinergici delle varie componenti messe in campo. Un impegno che continuerà senza soluzione di continuità nei mesi a venire, fino al raggiungimento del traguardo massimo: l’immunità di gregge, a tutela dell’intera comunità e per un ritorno alla vita “normale”.
L’Asl Salerno invita chi non si è ancora vaccinato a farlo al più presto, per il bene proprio, dei propri familiari e della comunità, rivolgendosi ai tanti centri vaccinali presenti sull'intero territorio.
Redazione Irno24 01/07/2021 0
Vaccini in Campania, oltre 5 milioni di somministrazioni
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 17:00 di oggi, 1° Luglio, quando, in Campania, è stata superata la soglia delle 5 milioni di somministrazioni.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.330.768 cittadini. Di questi, 1.695.454 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 5.026.222.
Redazione Irno24 30/06/2021 0
Salerno, seconde dosi da unità mobile a Teatro Augusteo e Chiesa Sant'Eustachio
L'Asl Salerno rende noto che le seconde dosi di vaccino previste presso l'unità mobile, attualmente sita in Località Capitolo San Matteo, saranno riprogrammate in altre sedi: il Teatro Augusteo (per i giorni 1, 3 e 6 Luglio) e la Chiesa di Sant'Eustachio (2, 4, 5 e 7).
L'Azienda precisa inoltre che il giorno sarà rispettato ma l'orario potrà subire variazioni. In caso di mancata consegna della mail di rettifica, è possibile recarsi ugualmente presso la sede stabilita.
Redazione Irno24 30/06/2021 0
Sequenziamento varianti in Campania, inglese a quota 161 su 275 campioni
A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste dal piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, in questa settimana sono stati esaminati 275 campioni di soggetti risultati positivi al Covid 19 con tampone molecolare.
Dalle indagini è emersa la presenza di 161 varianti inglesi, 59 varianti indiane, 50 varianti brasiliane, 3 varianti nigeriane, 1 variante colombiana e 1 europea. Sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame.
Redazione Irno24 28/06/2021 0
Controlli del NAS in tutta Italia sul corretto uso della mascherina
I Carabinieri del NAS, di concerto con il Ministero della Salute, dalla giornata odierna stanno effettuando una serie di controlli, su tutto il territorio nazionale, nei luoghi al chiuso (trasporti pubblici, attività commerciali) e all’aperto a rischio di assembramento (principali siti turistici), allo scopo di verificare il corretto uso della mascherina da parte dei cittadini e prevenire il rischio di contagio da Covid.
Ciò alla luce dell’ordinanza del Ministero della Salute del 22 giugno 2021 sulla rimozione dell’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, fermo restando l’obbligo di averle con sè e indossarle nei luoghi al chiuso nonché all’aperto se il distanziamento non potesse essere rispettato, in caso di assembramenti, nelle strutture sanitarie e in presenza di persone con alterata funzione del sistema immunitario.
Redazione Irno24 25/06/2021 0
De Luca conferma mascherina all'aperto dove non c'è distanziamento
È stata pubblicata l'ordinanza regionale n.19 del 25 giugno 2021, firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, che contiene disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid. Questo in sintesi il dispositivo dell'ordinanza:
Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale, dalla data del 28 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021: 1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00: a) è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici;
b) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; c) ai bar, “baretti”, vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli; d) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
2. È fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della “movida”. 3. In conformità a quanto previsto dall’Ordinanza del Ministro della Salute 22 giugno 2021, l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo, tra l’altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.
L’utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.
Redazione Irno24 25/06/2021 0
Salerno quasi Covid free, il Sindaco: "Dobbiamo vaccinarci tutti"
"La città di Salerno è ormai quasi Covid free. Da giorni il numero dei nuovi contagi si è praticamente azzerato. Chiudono i reparti Covid, riaprono le attività. Abbiamo compiuto un importante passo verso il ritorno alla normalità, ma la guerra contro questo nemico subdolo ed infame non è ancora del tutto vinta. Dobbiamo vaccinarci tutti!
Con fiducia ed in fretta, nonostante il caldo e qualche intoppo organizzativo al quale l'ASL Salerno, con il nostro contributo, certamente porrà rimedio. Il vaccino tutela la nostra salute, ci aiuta a riprendere la vita normale, insieme all'uso responsabile della mascherina ed al rispetto delle distanze. Chi ha dubbi chieda al medico di famiglia. I nostri Segretariati Sociali sono a disposizione per ogni supporto. Un ultimo grande sforzo e Salerno vincerà". Lo scrive il sindaco Napoli.