178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 29/11/2022 0
Dormitorio e centro diurno nel Polo della Carità a Salerno
Questa mattina, 29 novembre, S.E. Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno, ha benedetto e inaugurato il Polo della Carità, luogo di accoglienza e ristoro per i fratelli bisognosi, fortemente voluto e realizzato dal direttore della Caritas, don Flavio Manzo, dal Vicario della Carità, don Antonio Romano, e dall’Arcivescovo stesso.
Il Polo della Carità consiste in un dormitorio, dove potranno trovare posto circa 30 persone, tra uomini e donne, in camere doppie o triple; servizio doccia e lavanderia per gli ospiti; refettorio per la cena e la colazione; centro diurno.
Dopo la partenza della Mensa San Francesco, sotto la gestione della Caritas, si chiude dunque il cerchio dell’accoglienza con il Polo della Carità, un luogo, come sottolineato del direttore don Flavio, dove “non solo saranno soddisfatti i bisogni primari - dormire, lavarsi, mangiare - ma un anche un luogo di accoglienza e di confronto, dove si tenterà di disegnare scenari e percorsi di rinascita umana e sociale”. L’accesso al Polo della Carità è in via Gradini delle Croci, nei pressi di via Bastioni.
Redazione Irno24 24/11/2022 0
Salerno, inaugurazione Polo della Carità il 29 Novembre
Martedì 29 novembre, alle ore 12:30, presso il salone delle conferenze della Caritas Salerno, in via Bastioni 4, sarà inaugurato il Polo della Carità, nato per dare ristoro ai fratelli bisognosi. La struttura, che sorge all’interno dello stabile dove hanno sede gli uffici della Caritas, ospiterà un dormitorio maschile e femminile per i senza fissa dimora, il centro diurno e il servizio doccia per gli ospiti del dormitorio.
A inaugurare l’opera sarà S.E. Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita di Salerno. Saranno presenti don Carmine Schiavone, delegato della Caritas regionale, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto, ed autorità civili e militari.
Redazione Irno24 24/10/2022 0
Salerno, inaugurazione della nuova gestione della Mensa San Francesco
Sabato 29 ottobre, alle ore 11:30, presso i locali di via D’Avossa, a Salerno, l'Arcivescovo Andrea Bellandi benedirà e inaugurerà la nuova gestione della Mensa San Francesco, a cura della Caritas Diocesana; a seguire, il pranzo in compagnia dei fratelli bisognosi.
Dopo i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati dalla Caritas, con il generoso contributo di tante persone, l’attività della Mensa ritornerà alla normalità, con il funzionamento della cucina e i pasti serviti ai tavoli.
Nell’occasione - scrive la Caritas Salerno in una nota - si ringrazia l’Associazione l’Abbraccio Onlus, che nella fase emergenziale ha provveduto a fornire i pasti da asporto, che quotidianamente sono stati dati ai fratelli bisognosi. Un ringraziamento particolare anche al parroco dei Salesiani, don Pasquale Cristiani, che ha concesso in comodato gratuito, come già fatto negli anni scorsi, i locali della mensa alla Caritas.
Redazione Irno24 04/10/2022 0
Salerno, gestione mensa dei poveri "San Francesco" passa alla Caritas
A far data dal 1° ottobre 2022, la Mensa dei Poveri “San Francesco”, in via D’Avossa (Traversa S. Domenico Savio) a Salerno, passa ufficialmente sotto la gestione della Caritas. Il direttore don Flavio Manzo ha infatti firmato il comodato d’uso gratuito con l’Istituto Salesiano per l’utilizzo dei locali.
L’opera di Mario Conte è stata fondata nel 1994 e per anni ha servito i poveri della città, si sente oggi l’esigenza di dare nuovo vigore e slancio a questo servizio essenziale per i bisognosi di Salerno. A causa di diverse vicissitudini, tra le quali il periodo di chiusura per la pandemia, la mensa aveva urgente bisogno di essere rivisitata e la Caritas di Salerno è stata lieta di farsi carico anche di questo servizio, subentrando in tutto e per tutto all’associazione che se ne occupava fino a poco tempo fa.
Attualmente sono serviti circa 150 pasti giornalieri in modalità di asporto, preparati quotidianamente dal ristorante solidale dell’Associazione l’Abbraccio Onlus. "Al momento - spiega don Flavio - siamo in attesa che siano completati i lavori di ristrutturazione e ripristino della cucina e dei locali, per poi, fra circa dieci giorni, riprendere nuovamente il servizio così com’era negli anni precedenti; con i pasti cucinati in loco e consumati a tavola, per accogliere e servire i fratelli bisognosi, al riparo dalle intemperie invernali e soprattutto per dare loro la giusta dignità che meritano e devono avere".
Per contribuire al sostegno della mensa “San Francesco” ci si può rivolgere direttamente alla Caritas di Salerno, in via Bastioni 4 (tel. 089 226000) oppure effettuare un bonifico bancario intestato alla Fondazione Caritas Salerno (IBAN IT38W0306909606100000181176 - causale "contributo pro mensa San Francesco").
In merito invece al Polo della Carità, luogo di accoglienza e incontro, che aprirà a breve in via Bastioni 4, in alcuni locali della Diocesi già a disposizione della Caritas, si comunica che sono attualmente in corso i lavori di adattamento e ristrutturazione, che dovrebbero terminare entro la fine del mese di ottobre.
Il Polo consentirà di accogliere i fratelli più bisognosi, senza fissa dimora, attraverso un centro diurno, nel quale poter trascorrere le ore della giornata, in particolar modo nei mesi più freddi dell’anno, con attività ricreative e di orientamento per un eventuale reinserimento sociale; un piano sarà dedicato al dormitorio maschile e femminile; previsti un refettorio per consumare la cena e la prima colazione e un servizio lavanderia e servizio doccia per gli utenti.
Redazione Irno24 22/09/2022 0
Salerno, "Un mare di solidarietà - Premio Avagliano" al Molo Manfredi
L’Associazione Marina di Molo Manfredi a Salerno è tra gli organizzatori della 13a manifestazione “Un mare di solidarietà – Premio Mimmo Avagliano”. Evento dell’AIL Salerno, sez. Marco Tulimieri, organizzato anche con le associazioni DivertiVento e Ipotenusa Marina.
L'evento si svolgerà sabato 24 settembre al Molo Manfredi-Staz.Marittima, con questo programma: 08.45 – Accoglienza e colazione con il saluto dei medici e degli infermieri; 09.15 – Saluto Autorità, incontro stampa e consegna Premio “Mimmo Avagliano” alla Staz. Marittima; 10.15 – Imbarco; 10.30 – Veleggiata sulle imbarcazioni salernitane; 12.30 – Consegna attestati ‘Velista per un giorno’ ai pazienti AIL Salerno; 13.15 – Buffet.
Redazione Irno24 15/09/2022 0
Parisi (Anffas Campania): "No a ristori per Terzo Settore segnale negativo"
"Come già rimarcato e denunciato dalla Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Vanessa Pallucchi, il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi - si legge in una nota stampa a sua firma - prende atto con amarezza che all’interno del DL Aiuti nessun ristoro contro il caro-energia sia previsto per le realtà non profit, e quindi del Terzo Settore, che gestiscono servizi di primaria e fondamentale importanza per anziani e persone con disabilità gravi e gravissime.
Di fatto, il DL Aiuti bis è stato approvato al Senato senza gli emendamenti necessari che prevedevano sostegni anche agli Enti del Terzo Settore. Ciò rappresenta un segnale molto negativo, ancora una volta si ha la triste sensazione che l’importanza di attività volte all’inclusione sociale, al contrasto delle diseguaglianze e alla presa in carico delle persone con disabilità gravi e gravissime, sia riconosciuta più a parole che con i fatti.
Le realtà non profit, al pari delle imprese profit, subiscono pesantemente le nefaste conseguenze della crisi energetica e, ancor più rispetto alle imprese profit, non possono “scaricare” alcun aumento dei costi sui clienti, poiché significherebbe scaricarli su anziani, persone con disabilità e le loro famiglie.
E’ certo che, in assenza di aiuti concreti da parte dello Stato, le alternative per chi porta avanti un modello di gestione non incentrato sul profitto, ma sulla cura della persona e sulla tutela del bene comune, siano purtroppo soltanto due: riuscire a farcela con le proprie forze, ma è praticamente impossibile, oppure chiudere definitivamente i battenti. Anffas si aspetta vivamente che si intervenga e che si ripari al più presto a questa grave mancanza, poiché dimenticare il Terzo Settore significherebbe voler lasciare ai margini proprio chi è in una condizione di maggior svantaggio e sofferenza.
Affinché i nostri servizi, che quotidianamente si prendono cura di centinaia di persone con disabilità gravi e gravissime, e danno occupazione a centinaia di operatori, non siano costretti ad un definitivo tracollo, ci rivolgiamo con forza ed indistintamente a tutte le forze politiche, che in queste ore sono impegnate nella loro campagna elettorale e a programmare le sorti del nostro Paese, e in special modo ci rivolgiamo al nostro Governatore Vincenzo De Luca, affinché con immediatezza intervenga anche con l’apertura di un tavolo istituzionale".
Redazione Irno24 14/09/2022 0
Caritas Salerno, lettera aperta del direttore per una solidarietà fattiva
Alleghiamo, di seguito, la lettera del direttore della Caritas di Salerno, don Flavio Manzo, rivolta a quanti hanno la possibilità di aiutare i più bisognosi in questo difficile momento sociale, a sostegno delle opere della Caritas: mensa, dormitorio, centro diurno e centro di ascolto.
Per leggere la lettera, basta cliccare sul pulsante "Scarica".
Redazione Irno24 27/07/2022 0
Salerno, subito il bis per la Festa del Mare dedicata ai bimbi autistici
Su richiesta della Cooperativa Sociale Giovamente, l’Asd Marina realizza la II “Festa del Mare dei bambini autistici”. Massimo D’Alessio, presidente Asd Marina, spiega: “Dopo la I edizione dello scorso 8 luglio, la Cooperativa Giovamente ha chiesto alla nostra Associazione, considerando anche il successo e la partecipazione di tanti bambini, la possibilità di organizzare una nuova edizione dell’evento, dando così anche ad un altro gruppo di bambini l’opportunità di trascorrere una giornata di mare insieme ai nostri soci.
L’affetto e la disponibilità dimostrati nella precedente edizione sono stati un segno tangibile di solidarietà e condivisione, motori potenti della nostra Associazione. Sono sicuro che la II edizione della Festa sarà come sempre un successo di affettuosa partecipazione. La manifestazione si terrà giovedì 28 luglio, alle ore 10, con imbarco presso i nostri pontili di Molo Manfredi”.
Redazione Irno24 06/07/2022 0
Sul sito della Caritas Salerno il "chatbot" per le donne vittime di violenza
Dal 23 maggio 2022, la Caritas Diocesana di Salerno, tra i servizi offerti alla Comunità, ha attivato nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle donne vittime di violenza, gestito dalle operatrici del Centro Ascolto Donna di Salerno.
Le donne che vogliono rivolgersi allo sportello possono chiamare al numero 329/5956144, attivo h24, un'operatrice risponderà alla telefonate e, se l’utente lo chiederà, fisserà un appuntamento allo sportello “Centro Ascolto Donna”, presso la Caritas in via Bastioni 4 a Salerno, dove sarà possibile ottenere una consulenza, un sostegno psicologico e, all’occorrenza, anche legale.
Le donne che, invece, vorranno rivolgersi allo sportello antiviolenza nell’anonimato, potranno farlo inoltrando un messaggio al "chatbot" presente nella Home Page del sito della Caritas Salerno. Il pulsante, situato di solito nella parte sinistra, in basso, è una piccola icona con il profilo di donna, sulla quale basterà cliccare per aprire una finestra di dialogo che permetterà di scrivere in forma anonima la richiesta di aiuto.
Ogni richiesta sarà gestita dal Centro Ascolto Donna, che riceverà e risponderà al messaggio scritto, del quale non resterà traccia né sul cellulare di chi lo scriverà, né sulla piattaforma chatbot. Se richiesto, le operatrici contatteranno chi scrive, con la possibilità di fissare un appuntamento per una consulenza.
Lo sportello antiviolenza è aperto presso la Caritas il lunedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 e le donne verranno accolte previo appuntamento. Su richiesta si potrà essere ricevuti anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Redazione Irno24 05/07/2022 0
Asd Marina, a Salerno la festa del mare per bambini autistici
Altra nobile iniziativa dell’Associazione ‘Marina’ di Molo Manfredi a Salerno: la ‘Festa del Mare per i Bambini Autistici’. Massimo D’Alessio - il presidente del sodalizio - spiega: “La nostra Associazione da anni rinnova e concretizza il più importante degli appuntamenti: le giornate di solidarietà. Lo fa insieme con le associazioni di volontariato che assistono amorevolmente gli amici diversamente abili e le tante persone disagiate. Quelle ‘fasce’ di popolazione che questa società, purtroppo, tiene ingiustamente ai margini.
Quest’anno ospiteremo la Cooperativa Sociale 'Giovamente' insieme con i bambini autistici assistiti. Il nostro impegno sarà far sentire la nostra presenza ed il nostro affetto, ‘regalando’ una giornata di sole e di mare sulle nostre barche. L'affetto che lega le nostre associazioni va oltre.
Dei nostri amici conosciamo i nomi, i sorrisi, le loro sofferenze e le loro storie. Mi rendo conto che tutti siamo impegnati, distratti, o preoccupati per una quotidianità che alcune volte ci affligge, ma regalare una giornata felice e diversa ci farà capire che con l’affetto si riempie il cuore di speranza e gioia. Ho allora la certezza che ci saranno tutti i soci: chi con la barca, chi con il cuore. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio alle ore 10”.