178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 11/03/2025 0
Centro socio-sportivo ad Ogliara, il Sindaco: "A Salerno non esistono periferie"
"Abbiamo inaugurato a Ogliara - scrive il sindaco Napoli - il Centro socio-sportivo Colline di Salerno, finanziato con i fondi del Bando Periferie grazie al lavoro svolto dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune. La nuova struttura avrà al suo interno un'area giochi inclusiva e panchine smart.
Il centro sarà riservato ad attività sociali nel quartiere, mentre la mattina verrà usato come palestra dal vicino Istituto Comprensivo Statale Salerno V Ogliara. Nell'ambito dell'intervento è stato realizzato anche un campetto all'aperto per i giovani della zona. Interventi come questo testimoniano che a Salerno non esistono le periferie".
Redazione Irno24 06/03/2025 0
Salerno, Arma dei Carabinieri e Centrale del Latte "insieme contro le truffe"
Nella sede di Salerno della Centrale del Latte, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, e il dott. Diego De Martino, coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., hanno siglato un accordo di collaborazione per prevenire le truffe agli anziani e grazie al quale, da giugno 2025, su tutte le confezioni di latte commercializzate in provincia, sarà stampata l’immagine di un Carabiniere recante un cartello “ATTENTI ALLE TRUFFE” e di un’anziana signora, accompagnata dalla raccomandazione “Se hai dubbi chiama il 112”.
L’intesa si inserisce tra le iniziative a tutela dei soggetti vulnerabili, tra cui proprio gli anziani, intraprese dall’Arma dei Carabinieri attraverso una campagna di comunicazione nazionale (testimonial d’eccezione il celebre attore Lino Banfi) e, a livello locale, attraverso periodici incontri con la popolazione per sensibilizzare i cittadini a cogliere in tempo i segnali insidiosi dei raggiri.
In questo ambito, la collaborazione tra l’Arma e la Centrale del Latte di Salerno è apparsa da subito una proficua opportunità, coniugando proprio il latte, l’alimento più comune e quotidiano nelle case degli italiani, con il Carabiniere, tradizionale punto di riferimento di sicurezza e rassicurazione per le migliaia di piccole e grandi Comunità disseminate nel nostro Paese.
Redazione Irno24 24/02/2025 0
Salerno, Arcidiocesi in lutto per la morte di Monsignor Pierro
Dopo alcune settimane di sofferenza, accettata serenamente, e circondato dall’affetto dei suoi familiari, si è spento, alla soglia dei 90 anni, Sua Eccellenza Mons. Gerardo Pierro, già arcivescovo di Salerno dal 1992 al 2010. "Tutta la Chiesa salernitana - scrive l'arcivescovo di Salerno, Bellandi - ricorda con affetto e gratitudine questo suo figlio, che, ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957 da Mons. Demetrio Moscato, svolse inizialmente per più di venti anni il Ministero di parroco a Coperchia.
Nel giugno del 1981 fu eletto vescovo di Tursi-Lagonegro, ricevendo la consacrazione episcopale dal Card. Baggio, il successivo 2 agosto nella Cattedrale di Salerno. Nel febbraio del 1987, Mons. Pierro divenne Pastore della Diocesi di Avellino, nella quale rimase cinque anni. Il 25 maggio del 1992, festa di S. Gregorio VII, egli venne finalmente eletto arcivescovo della sua Arcidiocesi di origine, succedendo a Mons. Guerino Grimaldi.
Egli ha guidato la nostra Arcidiocesi per 18 anni, terminando il suo Ministero di Governo, per raggiunti limiti di età, nel giugno del 2010. La Chiesa salernitana, affettuosamente grata a questo suo figlio illustre, eleva preghiere di suffragio per la sua anima, affidandolo alla misericordia del Padre".
La camera ardente sarà allestita presso il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, dove, alle ore 16:00 di oggi, sarà recitato il Santo Rosario. La salma giungerà domani, 25 febbraio, alle ore 14:00, presso la Cattedrale di Salerno dove, alle ore 16:00, si svolgeranno le esequie.
Redazione Irno24 14/02/2025 0
Incidenti pediatrici, a Salerno un corso gratuito sulla disostruzione
L'associazione Salvagente Italia, impegnata nella formazione sul primo soccorso e nella prevenzione degli incidenti pediatrici, organizza "Verso la disostruzione e oltre", incontro formativo aperto a tutti per imparare le manovre salvavita fondamentali in caso di soffocamento.
Il corso è gratuito e si terrà sabato 15 febbraio, alle 20:45, presso il Cinema San Demetrio di Salerno. E' pensato per genitori, nonni, insegnanti e chiunque desideri acquisire competenze pratiche che possono fare la differenza in caso di emergenza.
Redazione Irno24 12/02/2025 0
Salerno, proseguono attività del Tavolo tecnico contro violenza di genere
Si è svolta stamattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, una riunione operativa del Tavolo tecnico interistituzionale contro la violenza di genere, coordinata dalla consigliera provinciale delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, e dalla Presidente dell'Associazione Sportello Rosa APS, avv. Maria Gabriella Marotta, con i responsabili degli ambiti territoriali, per organizzare la distribuzione delle brochure "Tutti i volti della violenza", realizzate in ben 8 lingue.
Un incontro partecipato che ha rappresentato un'importante occasione di confronto con l'obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione, protezione e supporto alle vittime di violenza. Lavorare insieme è fondamentale per offrire risposte concrete al fenomeno della violenza, purtroppo sempre in crescita; la Provincia di Salerno si sta adoperando senza sosta come cabina di regia, con le altre istituzioni, per il contrasto alla grave piaga delle varie forme di violenza e per offrire assistenza e cure con il coinvolgimento di diversi soggetti, le cosiddette Antenne Sociali.
Sono stati elaborati specifici piani di intervento e strategie condivise per arrivare capillarmente a prevenire, a contrastare e a segnalare episodi di maltrattamenti, percosse, lesioni, violenza privata, atti persecutori, revenge porn. Questo nella convinzione che l’efficacia delle azioni da mettere in campo dipende in gran parte dal continuo rapporto con le istituzioni, al fine di creare sinergie di intervento sul delicatissimo tema.
Redazione Irno24 06/02/2025 0
"L'amore non vede differenze", a Salerno spettacolo teatrale sulla donazione
La Fintred Avellino/Salerno, nella persona del presidente Alfonso Ferraioli, lancia un evento speciale che unirà arte e solidarietà, patrocinato dal Comune di Salerno. In un'atmosfera di emozioni e riflessioni, la storica compagnia teatrale sanseverinese "La Magnifica Gente d'o Sud" porterà in scena la commedia "L'amore non vede differenze", scritta da Tiziana Coppola. Una rappresentazione teatrale che, alla sua terza replica, con leggerezza e divertimento, affronta le tematiche fondamentali della donazione (organi, midollo, sangue) e della lotta alla discriminazione.
La realizzazione dell'evento, in programma domenica 9 febbraio alle 19:00 al Centro Sociale di Salerno (via G. Vestuti), è stata possibile anche grazie alla collaborazione del Comune, della Pro Loco di Mercato San Severino, del Forum Regionale dei Giovani, del Coordinamento Provinciale del Forum dei Giovani, del Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano, del Forum dei Giovani di Mercato San Severino, di Donation, Associazione Agorà, Associazione Logos, Rete dei Giovani per Salerno, Associazione Avalon, Leo Club Salerno Host, Leo Club Silarus, Senatus-Centro Professionale, E.D.A. Ecologia Diritto e Ambiente, Cultura Immersiva, Animeblu in Movimento, Gli amici di #iosononicolo, Noi Donne... Soprattutto, Amdos Banzano, Centro Bulgaro Italiano Culturale, Unione Nazionale Pro Loco d'Italia.
All’iniziativa hanno aderito il Centro Regionale Trapianti della Campania, l’Ospedale Ruggi, lo sportello Amico Trapianti e anche associazioni del settore donazioni come l’AIDO Regionale e la Fratres di San Valentino Torio. Come scuole, non poteva mancare nell’organizzazione generale l’Istituto Regina Margherita, con cui la Fintred da anni realizza progetti continui, fra cui nel 2025 uno di PCTO sul tema donazioni.
Redazione Irno24 04/02/2025 0
Addio a don Antonio Lauciello, funerali alla chiesa di San Demetrio a Salerno
"Il caro don Antonio Lauciello - rende noto la parrocchia San Demetrio di Salerno - è tornato nell'Amore del Padre. La camera ardente è stata allestita presso la Casa del Commiato San Leonardo del Cav. Antonio Guariglia, sita in Via San Leonardo 108, a Salerno. Le eseguie muoveranno domani, 5 febbraio, alle ore 11:00 dalla Casa del Commiato e proseguiranno per la chiesa di San Demetrio, dove alle ore 15:30 sarà celebrata la funzione religiosa".
Redazione Irno24 20/01/2025 0
San Severino, con "SpesaSospesa" oltre 230mila pasti a famiglie in difficoltà
Mercoledì 22 gennaio, ore 11:00, a Mercato San Severino, presso la sede di Banco Alimentare Campania, in piazza don Giussani (località Sibelluccia), si terrà l’incontro per la consegna dell’assegno simbolico coi risultati della campagna solidale di Sole365 a supporto del progetto SpesaSospesa.org. Raccolti fondi per distribuire oltre 230mila pasti.
Durante il periodo natalizio, è stata attiva, nei punti vendita Sole365 e online, una campagna di solidarietà che ha consentito ai clienti di donare un pasto alle famiglie più fragili con un contributo di 0,50 €. Ogni donazione si è trasformata in un pasto da distribuire a famiglie del territorio in difficoltà attraverso le organizzazioni Banco Alimentare Campania e Croce Rossa Italiana Comitato Napoli. Grazie alla collaborazione con Regusto, la distribuzione dei beni essenziali sarà tracciabile, assicurando che aiuti concreti raggiungano chi ne ha bisogno.
All’incontro, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, interverranno: Davide Devenuto e Francesco Lasaponara, co-fondatori del progetto SpesaSospesa.org e Fondazione Lab00 ETS; Antonio Apuzzo, amministratore delegato di AP Commerciale; Roberto Tuorto, direttore Banco Alimentare Campania; Ida Nunziante, delegata Attività Sociali Croce Rossa Italiana (Comitato Napoli); Marco Raspati, Ceo e co-fondatore di Regusto.
Redazione Irno24 17/01/2025 0
Salerno, il cordoglio del sindaco per la morte della giornalista Bonasi
"Esprimo ai familiari, colleghi ed amici il cordoglio mio personale e della civica amministrazione per la prematura scomparsa di Claudia Bonasi. La nostra comunità saluta una brava giornalista ed una donna coraggiosa. La ricordo attenta alle conferenze stampa del Comune, sempre pronta a porre domande argute ed interessanti. Di lei serberemo la gratitudine per l'attività editoriale e giornalistica, sempre improntata a passione e competenza".
E' quanto scrive in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 15/01/2025 0
Salerno, al "Galilei-Di Palo" incontro su etica e correttezza dello sportivo
Giovedì 16 gennaio 2025, alle 11:00, l'Istituto Galilei-Di Palo di Salerno ospiterà un evento che unirà sport, educazione e rispetto reciproco, intitolato "Incontro sull'etica e la correttezza dello sportivo: fair play e doping". Gli studenti avranno l'opportunità di interagire con ex giocatori della Salernitana, esplorando come i valori del fair play, fondamenti dello sport, possano promuovere azioni concrete contro pratiche scorrette, come il doping e la discriminazione, ed in parte influenzare positivamente la crescita sportiva e personale.
L'incontro, coordinato dalla prof.ssa Antonella Mazzeo, sarà introdotto dal Dott. Emiliano Barbuto, dirigente scolastico. Roberto Chiancone, allenatore e opinionista sportivo, oltre che ex calciatore, parlerà dell'importanza del rispetto delle regole e degli avversari. Anche Vincenzo Leccese, membro dell'Area Scouting della Lega Nazionale Dilettanti, anch'egli ex calciatore, condividerà la sua esperienza, evidenziandone il significato di sacrificio e impegno.
L'evento si inserisce nel rapporto di collaborazione instaurato tra l'istituto e l'associazione Salernitani Doc e il suo presidente, Massimo Staglioli.