15087 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 19/09/2025 0
"Meno TARI per chi compra a Solofra", Comune approva regolamento
"In Consiglio Comunale - fa sapere l'assessore al commercio, Orsola De Stefano - abbiamo approvato il nuovo Regolamento TARI: sconto sulla tassa rifiuti per i cittadini che fanno acquisti nei negozi di Solofra. Un modo concreto per sostenere il commercio locale e dare una mano ai nostri esercenti. L’Amministrazione è al fianco di chi ogni giorno tiene viva l’economia di Solofra".
Di seguito, l’elenco delle attività escluse.
Redazione Irno24 19/09/2025 0
Salerno, terzo incontro di "San Michele in Musica" tra note e sapori
Grande partecipazione ai primi due appuntamenti della rassegna “San Michele in Musica” tra note e sapori, organizzata e promossa, al Complesso San Michele a Salerno, da Fondazione Carisal con l’Associazione Gestione Musica, promotrice di Salerno Classica, sotto la direzione di Francesco D’Arcangelo e Costantino Catena, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania ed il Patrocinio del Comune di Salerno.
"Musica e cibo, due forme artistiche legate da sempre, si incontrano in un abbinamento vincente - spiega Domenico Credendino, presidente della Fondazione Carisal - al Complesso San Michele: una location ideale in un connubio perfetto nelle serate dedicate alla socialità e alla percezione dell’arte e del gusto".
Questa sera, venerdì 19 settembre 2025, alle 20:00, il terzo appuntamento "Il Suono e la terra" con il concerto "Musica Miracolosa" a cura del pianista Francesco Nicolosi e testi e voce recitante di Stefano Valanzuolo, musiche di C. Debussy, F. Chopin, W. Szpilman, Liszt-Wagner, S. Rachmaninov. Ad accompagnare la serata musicale, Wine Party a cura di Sabrina Prisco di Osteria Canali e Daniele Graziano, con degustazione di tapas e vino in collaborazione con Presidio Conciato Romano e Cantina Fontezoppa.
Redazione Irno24 19/09/2025 0
Giovane donna minacciata e rapinata, 31enne arrestato a Salerno
Nelle scorse ore, le Volanti della Questura di Salerno hanno arrestato il 31enne C.C. per rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112 riferendo che un uomo l'aveva rapinata, bloccandole con forza i polsi e minacciandola che l'avrebbe picchiata fino ad ucciderla, per poi sfilarle con violenza la pochette con denaro, documenti e carte di credito. Gli agenti hanno immediatamente rintracciato il 31enne a bordo della propria auto, rinvenendo la refurtiva dopo una perquisizione.
Redazione Irno24 19/09/2025 0
"Alla Corte dei Sanseverino" per vivere fierezza e fascino del Medioevo
Due giorni per tornare indietro nel tempo. Due giorni per vivere la magia, la fierezza e il fascino del Medioevo. Nel cuore di Mercato San Severino prende vita, nel fine settimana del 27 e 28 settembre 2025, la nuova edizione di “Alla Corte dei Sanseverino”, la grande rievocazione medievale che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto tra storia, spettacolo, cultura e tradizione.
Un evento unico nel suo genere, pensato per adulti e bambini, appassionati di storia, curiosi, famiglie e turisti: una vera e propria immersione nell’epoca dei feudatari, dei cavalieri e dei tornei d’armi, ambientata tra le strade del centro cittadino e i suggestivi ruderi dell’antico Castello dei Sanseverino, simbolo secolare del territorio.
Redazione Irno24 19/09/2025 0
Fenal Uil: "Il cantiere fermo di Porta Ovest vera emergenza per Salerno"
"Mentre il dibattito pubblico cittadino, soprattutto sui social, si concentra in queste settimane su temi come panchine, verde pubblico e accesso alle spiagge - questioni certamente importanti per la sicurezza e la vivibilità - resta inspiegabilmente fuori dall’agenda la vera emergenza infrastrutturale: il fermo del cantiere di Porta Ovest. Le gallerie, attese da oltre vent’anni, sono ancora ferme. E soprattutto non è mai partito il cantiere delle rampe di accesso, indispensabili per collegare l’opera alla viabilità.
Una situazione paradossale: un’infrastruttura, strategica per il porto e per la città, bloccata senza che siano note le motivazioni reali. Come organizzazione sindacale denunciamo con forza questo silenzio. Porta Ovest non è una questione politica da campagna elettorale, ma un’urgenza per liberare la città dal traffico dei mezzi pesanti e garantire sviluppo sostenibile a Salerno e al suo territorio.
Chiediamo al Comune e all’Autorità Portuale di chiarire immediatamente i motivi del fermo e di indicare tempi certi per l’avvio dei lavori sulle rampe. Il porto è il cuore dell’economia salernitana, ma senza Porta Ovest e senza collegamenti adeguati questo cuore rischia di battere a fatica, soffocando città e cittadini".
Il Segretario Generale FENEAL UIL Salerno, Patrizia Spinelli
Redazione Irno24 19/09/2025 0
Rinviato concorso regionale per OSS, da Salerno la protesta Nursind e Fials
Il concorso unico regionale per operatori socio-sanitari, atteso da migliaia di lavoratori, è stato improvvisamente rinviato a data da destinarsi. La motivazione ufficiale parla di "sopravvenute criticità tecniche e organizzative". "Siamo sconcertati e indignati - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind Salerno - Solo pochi mesi fa l’Asl Salerno ha organizzato un concorso per infermieri con un numero simile di partecipanti, portandolo a termine nei tempi previsti. Perché non si è chiesto a loro come hanno fatto? Qui invece si è preferito bloccare tutto e lasciare migliaia di persone nell’incertezza".
Tomasco sottolinea che molti candidati avevano già sostenuto spese per viaggi, soggiorni e chiesto giorni di permesso dal lavoro per partecipare alle prove. "È una mancanza di rispetto verso lavoratori e famiglie. A pochi giorni dalle prove, annullare tutto con una frase generica è inaccettabile. Servivano spiegazioni chiare e una nuova data certa, non parole vuote".
"È inaccettabile - dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - che dopo mesi di attesa si fermi tutto all’improvviso. I candidati avevano organizzato la propria vita personale e lavorativa per essere presenti e ora si trovano nel caos totale. Chiediamo alla Regione Campania e alle aziende sanitarie competenti di fissare subito nuove date certe e definitive per le prove. Non si può continuare a lasciare nell’incertezza chi aspetta solo di poter lavorare e contribuire a rafforzare il nostro sistema sanitario".
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Salerno, molti "sbarramenti" nel dispositivo di traffico per San Matteo 2025
In occasione della Festa Patronale di San Matteo del prossimo 21 settembre, al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza della tradizionale processione, dalle 16:00 e fino al termine della celebrazione saranno attivati i seguenti dispositivi di traffico:
- Sbarramento di Lungomare Trieste all’altezza della “Casa del Combattente”; il traffico proveniente da via Pertini e dall’uscita del parcheggio di Piazza della Libertà dovrà percorrere via Odierno e svoltare a sinistra su Lungomare Trieste, in direzione dell’I.C. Barra, fino all’incrocio di Piazza Umberto I, dove sarà possibile svoltare sia a sinistra su via Centola (direzione via Porto/via Ligea) sia a destra su via Lista (direzione Piazza Matteo Luciani).
- Sbarramento di via Roma all’altezza dell’incrocio con via De Felice; il traffico proveniente da C.so Garibaldi dovrà svoltare a destra su via De Felice. I veicoli di altezza superiore a 3,50 m provenienti da via Torrione non potranno imboccare C.so Garibaldi ma avranno l’obbligo di svolta a destra nel sottopasso di via D. Cacciatore. Gli autobus e gli autocarri di altezza inferiore o uguale a 3.50 m potranno proseguire su C.so G. Garibaldi fino all’incrocio con via SS. Martiri Salernitani, con obbligo di svolta a destra su quest’ultima strada.
- Sbarramento di via Velia all’altezza dell’ascensore pubblico per Piazza Amedeo; il traffico sarà instradato lungo via Pirro, da percorrere in direzione ovest-est per l’intera lunghezza fino a Piazza Ventiquattro Maggio.
- Sbarramento in Piazza Ventiquattro Maggio; il traffico proveniente da via dei Principati e da via Pirro dovrà convergere su via Volpe.
- Sbarramento lungo via Quaranta; il traffico proveniente da Piazza Caduti Civili di Guerra dovrà svoltare obbligatoriamente a destra lungo via Papio.
- Via Cuomo sarà completamente interdetta alla viabilità; pertanto il traffico proveniente da via San Benedetto e via Porta Elina sarà ripristinato solo al termine della manifestazione religiosa.
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Salernitana, lesione di basso grado al bicipite femorale per Liguori
Subito di nuovo in campo questa mattina la Salernitana per preparare la prossima partita ravvicinata. Dopo la vittoria di ieri sera ai danni dell’Atalanta U23, la squadra di Raffaele si è ritrovata al centro sportivo Mary Rosy per mettere nel mirino il match in casa del Giugliano, in programma domenica 21 settembre alle 17:30 allo stadio De Cristofaro.
Michael Liguori si è sottoposto ad accertamenti diagnostici presso il centro Check Up di Salerno. Gli esami hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado al bicipite femorale sinistro. L’atleta ha già iniziato il percorso fisioterapico di recupero.
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Presentato a Fisciano il progetto "Orto Sociale", si svolgerà a Bracigliano
Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città di Fisciano, la conferenza di presentazione del progetto “Orto Sociale – Dal seme della terra al seme dell’inclusione”, promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto 2000 in collaborazione con i Comuni di Fisciano, Siano e Bracigliano e il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, con il sostegno della Regione Campania.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi dai 16 ai 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di favorire percorsi di inclusione sociale, relazionale e lavorativa, offrendo al tempo stesso sostegno concreto alle famiglie. Il progetto “Orto Sociale” si svolgerà a Bracigliano, nei terreni adiacenti al Centro Polifunzionale "Betty Faiella", e mira a diventare un modello replicabile di welfare partecipativo, in cui istituzioni, enti e comunità collaborano per costruire percorsi di crescita e inclusione.
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Nel salernitano maxi sequestro di alimenti provenienti dal Nord Africa
Carabinieri del Reparto per la Tutela Agroalimentare di Salerno, militari dell’Arma, personale Ufficiali di Polizia Giudiziaria dell’ICQRF di Napoli e funzionari del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno hanno chiuso un deposito di alimenti etnici di oltre 1000 mq, ubicato nel seminterrato di uno stabile lungo la SS18, nel salernitano, sequestrando in tutto circa 1.3 tonnellate di derrate prive di tracciabilità, etichettatura ed in cattivo stato di conservazione, importate in particolare da Algeria e Marocco).
I locali ispezionati, inoltre, sono risultati in pessime condizioni igienico-sanitarie e privi dei requisiti minimi per lo svolgimento dell’attività. Le violazioni evidenziate hanno comportato, nei confronti della proprietaria del deposito, due sanzioni amministrative per 3.500 euro complessivi.