Compie 10 anni "Scuola Sicura" a Baronissi, è un riferimento regionale
La sindaca Petta in visita alla primaria San Francesco, con lei gli assessori Farina e Giordano
Redazione Irno24 15/11/2024 0
Ieri mattina, insieme agli assessori Alfonso Farina (Protezione Civile) e Giuseppe Giordano (Istruzione), la sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha visitato la scuola primaria San Francesco, dove alunni, docenti e personale scolastico hanno partecipato al progetto "Scuola Sicura". Nell'occasione, è stato ricordato che questo progetto compie 10 anni.
"Scuola Sicura" è nato nel 2014 con la firma di un Protocollo d’Intesa tra il Comune di Baronissi e le autorità scolastiche locali, da allora ha portato avanti numerose attività educative per sensibilizzare gli studenti sui temi della prevenzione e della sicurezza, affrontando rischi naturali, incidenti domestici e buone pratiche di protezione.
Nel corso di questi dieci anni, il progetto è stato rinnovato diverse volte, consolidando una proficua collaborazione tra il Comune, le scuole e la Protezione Civile. Grazie a questo impegno, "Scuola Sicura" è diventato un punto di riferimento a livello regionale, contribuendo alla crescita di cittadini consapevoli e preparati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/06/2021
Baronissi, progetto Zeus Estate: domande entro il 28 Giugno
Il Comune di Baronissi organizza il progetto Zeus Estate presso la palestra della Scuola “Villari” in via Unità d’Italia e la piscina comunale. Il progetto si terrà in due periodi: il primo turno dal 12 al 23 luglio e il secondo turno dal 26 luglio al 6 agosto, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Al campus possono partecipare i minori di età compresa tra i 6 e i 12 anni, residenti sul territorio comunale. Il numero di utenti previsto è di 90 distribuiti su due turni.
La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o via pec entro e non oltre le ore 12 del 28 giugno 2021. La graduatoria sarà stilata nel rispetto dell'ordine di presentazione delle domande. Info e domanda sul sito www.comune.baronissi.sa.it
Redazione Irno24 17/04/2021
Baronissi, il Covid fa ancora vittime: ieri un 66enne, oggi una signora di 61 anni
All'indomani della morte di un 66enne, Baronissi deve fare i conti anche oggi con un lutto causato dal Covid. E’ deceduta nelle ultime ore, in ospedale, una signora di 61 anni. Alle famiglie colpite - scrive il Comune di Baronissi - le più sentite condoglianze del sindaco Gianfranco Valiante, dell'amministrazione e della città. Sale così a 23 il numero delle vittime per Covid a Baronissi.
Redazione Irno24 17/04/2024
Baronissi, Valiante al lavoro per mantenere asili nido aperti fino al 31 luglio
"Lavoreremo e troveremo soluzione per scongiurare la chiusura degli asili nido nel mese di luglio. Ho scritto al direttore del Consorzio sociale Valle dell'Irno per chiedere che il servizio venga assicurato fino al 31 luglio in tutti gli asili nido dell'Ambito, ove vi sia richiesta".
Lo scrive in una nota il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, dopo le numerose sollecitazioni delle famiglie che chiedono deroga al regolamento regionale a cui il Consorzio si è dovuto conformare, disponendo la chiusura degli asili nido al 28 giugno e non come gli anni scorsi al 31 luglio.
"Ho ricevuto diverse richieste da parte dei genitori - spiega Valiante - di mantenere il servizio attivo fino al 31 luglio. E' ovviamente un problema di risorse. Il mio scritto al Consorzio Valle dell'Irno, gestore del servizio, chiede di individuare le soluzioni affinché siano assecondate le esigenze dei bimbi e delle famiglie. L'asilo nido è un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie, che spesso hanno grandi difficoltà anche economiche a gestire i figli piccoli nel periodo estivo. Troveremo le risorse".