Comune di Salerno operativo per lo sbarco migranti dell'11 dicembre
Verrà garantito il supporto della Polizia Municipale e della Protezione Civile
Redazione Irno24 10/12/2022 0
Il Comune di Salerno sarà operativo domenica 11 dicembre sul molo “3 gennaio” del porto commerciale per affiancare la Prefettura nelle operazioni di sbarco dei 248 migranti soccorsi da un'imbarcazione di MSF. In particolare, verrà garantito il supporto della Polizia Municipale e della Protezione Civile per tutte le attività inerenti le operazioni di sbarco.
Il Settore Politiche Sociali, come prevede la legge, prenderà in carico i minori non accompagnati. Si attende l'arrivo di circa 80 minori che, grazie ad una forte sinergia tra il Comune di Salerno e la Prefettura, hanno già trovato “casa” prima di sbarcare. Il Comune di Salerno ospiterà, grazie alla propria rete di accoglienza, circa 20 minori, mentre i restanti 60 saranno accolti a Taranto, nelle varie realtà della rete ministeriale SAI.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2021
Salerno Pulita, all'alba del 22 Giugno i primi incontri nei quartieri
A partire da domani, martedì 22 giugno, Salerno Pulita dà il via ad un ciclo di incontri nei quartieri. ”L’intento – spiega il neo amministratore unico Vincenzo Bennet – è di confrontarci con i residenti per apprendere dallo loro viva voce quali sono, se ci sono, le carenze nei servizi di raccolta dei rifiuti e di spazzamento delle strade nei singoli quartieri. Dai residenti vogliamo raccogliere non lamentele generiche ma segnalazioni puntuali, da cui partire per risolvere eventuali criticità”.
Al tempo stesso, però, gli incontri serviranno per far capire ai cittadini qual è la situazione che trovano gli operatori di Salerno Pulita quando di mattina presto arrivano nelle zone loro assegnate. Dall’auto parcheggiata davanti alla campana per il vetro che ne impedisce lo svuotamento, ai condomini che sono sprovvisti di carrellati e che conferiscono l’indifferenziato e l’organico sul suolo pubblico, imbrattandolo e rendendo più lunghe e laborioso le attività di raccolta; dai carrellati che una volta svuotati non vengono ritirati e finiscono per diventare cestini portarifiuti, al mancato rispetto degli orari e dei giorni di conferimento. Per questo motivo gli incontri si terranno la mattina presto, dalle ore 5 alle 6.
“Spesso – spiega Bennet - a Salerno Pulita viene contestato di non raccogliere i rifiuti e vengono pubblicate foto di buste sui marciapiedi. I cittadini, però, devono sapere che i rifiuti vengono raccolti e che quelle buste che vedono sono state depositate successivamente al passaggio degli operatori. O, peggio, non potevano essere raccolte perché non conformi al calendario di raccolta. Per intenderci – aggiunge Bennet – se quel giorno si raccoglie la carta non possiamo raccogliere anche l’umido, perché questo inficerebbe la qualità della raccolta e le cartarie rifiutano il prodotto”.
Domani mattina, alle ore 5, l’appuntamento è a Sant’Eustachio (nel cortile del “casermone”) e alle 6 a Mariconda davanti all’edicola di via Mauri. Martedì 29 giugno, invece, sarà la volta del quartiere Carmine (ore 5 bar Delle Rose, ore 6 ufficio postale di via Aversano). All’incontro partecipano l’amministratore unico Vincenzo Bennet, il responsabile dei servizi spazzamento e raccolta Pasquale Memoli e il responsabile del settore tecnico Luca Oliva.
Redazione Irno24 20/05/2025
Vigili del Fuoco spiegano il mestiere ai piccoli scolari di Salerno
Bella iniziativa organizzata dal Dirigente Scolastico dell'I.C. Medaglie d'oro di Salerno, dott. Emilio Costabile, e dalla referente del modello "Senza Zaino" per la scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, la maestra Ortensia del Pizzo, in collaborazione con i Vigili del Fuoco del Comando di Salerno. A partecipare, per i caschi rossi, è stato il personale operativo e quello dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.
Ad un'attività didattico/emozionale, con una fase in aula, fra spiegazioni e racconti, ha fatto seguito una all'aperto, all'interno del Parco Pinocchio, in cui, soprattutto i più piccoli, hanno "spento il fuoco" e conosciuto da vicino i mezzi e le attrezzature dei soccorritori. Informazione con divertimento sempre alla base delle attività promosse dai Vigili del Fuoco.
Redazione Irno24 15/11/2022
Salerno, espulso lo straniero degli atti osceni in Villa Carrara
Nel fine settimana appena trascorso, la Questura di Salerno ha rintracciato ed espulso quattro cittadini extracomunitari irregolari, e con diversi precedenti a carico. Due cittadini marocchini sono stati accompagnati presso il CPR di Brindisi, mentre altri due - un cittadino albanese ed un altro cittadino marocchino - hanno fatto ricorso al rimpatrio volontario, allontanandosi con un volo aereo per il loro paese di origine.
Dei due cittadini marocchini accompagnati a Brindisi, uno si era reso responsabile di atti osceni in luogo pubblico nei pressi di Villa Carrara a Salemo, fatto che aveva destato molto scalpore mediatico e aveva molto turbato la collettività. L'altro, invece, aveva esercitato l'attività di parcheggiatore abusivo in Piazza Amendola. Per entrambi scatterà il rimpatrio in Marocco, organizzato dalla Direzione Centrale dell'Immigrazione e della Polizia delle Frontiere.