Salerno, atti osceni in luogo pubblico a Pastena: fermati anziano e straniero
L'episodio alle spalle del supermercato Carrefour, nelle adiacenze di Villa Carrara
Redazione Irno24 11/11/2022 0
Questo pomeriggio, su segnalazione di un cittadino, personale della Polizia Municipale di Salerno è intervenuto alle spalle del supermercato Carrefour di Pastena (adiacenze Villa Carrara), dove, su una panchina, due uomini, uno di nazionalità italiana e uno di nazionalità marocchina, stavano consumando atti osceni in luogo pubblico.
I due sono stati fermati e condotti al Comando per gli adempimenti del caso. La persona extracomunitaria, priva di documenti, è stata condotta in Questura per il fotosegnalamento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/11/2020
Cittadinanzattiva, Salerno 4° capoluogo in Italia per tassa rifiuti
E' di 300 € la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2020 da una famiglia nel nostro Paese, cifra rimasta invariata rispetto all'anno precedente. La regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Trentino Alto Adige (€ 193), dove si registra un incremento del 1,4% rispetto all'anno precedente. Al contrario, la regione con la spesa più elevata resta la Campania (€ 419, -0,4% rispetto al 2019).
In un panorama nazionale in cui la tariffa resta invariata, a livello territoriale si registra un incremento in 10 regioni: Molise (+4,3%), Calabria (+3,4%), Umbria (+2,8%), Liguria (+2%), Lazio (+1,9%), Marche (+1,7%), FVG (+1,6%), Trentino Alto Adige (+1,4%), Toscana (+0,8%), Piemonte (+0,7%); tariffe in diminuzione in 6: Abruzzo (-2,8%), Veneto (-2,2%), Sardegna (-1,5%), Sicilia (-1,4%), Puglia (-0,8%) e Campania (-0,4%). La spesa resta invariata in 4 regioni: Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia e Valle d’Aosta.
È questo il quadro che emerge dalla annuale rilevazione dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. L'indagine sui costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi di provincia prende come riferimento nel 2020 una famiglia tipo composta da 3 persone ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. La rilevazione è realizzata nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018).
Catania è il capoluogo di provincia più costoso (504 € stabile sul 2019), Potenza il più economico (121 €). Rispetto ai 112 capoluoghi di provincia esaminati, sono state riscontrate variazioni in aumento (rispetto al 2019) in 30 capoluoghi, situazioni di stabilità in 27 e variazioni in diminuzione in 11. A Crotone l'incremento più elevato (+14,1%), a Venezia la diminuzione più consistente (-16,2%). Salerno passa dai 467 € del 2019 ai 462 del 2020, avanzando dal 5° al 4° posto, alle spalle di Catania, Cagliari e Benevento ma davanti a Napoli (455 €) di una posizione.
Redazione Irno24 04/02/2023
Salerno, chiusi parchi pubblici e cimitero fino al 6 febbraio
Sulla base dell'allerta meteo diramata ieri dalla protezione civile regionale, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, con apposita ordinanza ha disposto la chiusura di parchi e giardini pubblici e delle aree cimiteriali, fra le ore 17 di sabato 4 febbraio e le ore 9 di lunedì 6 febbraio.
Redazione Irno24 28/06/2024
Salerno, ascensore di via Fusandola chiude per manutenzione
Da lunedì 1° luglio, l’ascensore pubblico, che collega via Fusandola e P.zza Matteo D’Aiello/Via Torquato Tasso, sarà oggetto di lavori di manutenzione straordinaria. Gli interventi saranno completati entro il 15 luglio. E' quanto si legge in una nota diffusa da Salerno Mobilità.