Vigili del Fuoco spiegano il mestiere ai piccoli scolari di Salerno

L'iniziativa si è tenuta al Parco Pinocchio, sviluppandosi attraverso attività in aula e all'aperto

Redazione Irno24 20/05/2025 0

Bella iniziativa organizzata dal Dirigente Scolastico dell'I.C. Medaglie d'oro di Salerno, dott. Emilio Costabile, e dalla referente del modello "Senza Zaino" per la scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, la maestra Ortensia del Pizzo, in collaborazione con i Vigili del Fuoco del Comando di Salerno. A partecipare, per i caschi rossi, è stato il personale operativo e quello dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.

Ad un'attività didattico/emozionale, con una fase in aula, fra spiegazioni e racconti, ha fatto seguito una all'aperto, all'interno del Parco Pinocchio, in cui, soprattutto i più piccoli, hanno "spento il fuoco" e conosciuto da vicino i mezzi e le attrezzature dei soccorritori. Informazione con divertimento sempre alla base delle attività promosse dai Vigili del Fuoco.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/02/2021

Salerno, pacchi alimentari per detenuti indigenti

Mercoledì 10 febbraio, alle ore 9.30, saranno consegnati a 150 detenuti poveri del Carcere di Fuorni (Salerno) pacchi alimentari con generi di prima necessità, insieme a latte e formaggi. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Comune di Salerno, Curia Arcivescovile, Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno e Banco Alimentare Campania.

I detenuti più indigenti riceveranno un aiuto concreto, simile ai buoni spesa alimentare erogati dal Comune di Salerno ai propri cittadini, per superare le conseguenze economiche della pandemia.

Alla consegna, presente la direttrice Rita Romano, parteciperanno Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Paola De Roberto, Presidente Commissione Politiche Sociali del Comune di Salerno, Marco Gambardella, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, Roberto Tuorto, Direttore Banco Alimentare Campania, Donato Salzano dei Radicali, da tempo impegnato nella tutela dei diritti dei detenuti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2020

Salerno, CPOSP di fine anno: massima attenzione ai "veglioni abusivi"

Nell’approssimarsi della notte di San Silvestro, il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha convocato stamane, in videoconferenza, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare il punto sul piano di controllo del territorio in occasione del Capodanno.

A causa del Covid, non sarà possibile organizzare festeggiamenti né spostarsi sul territorio, se non per i motivi consentiti dal DPCM 3 dicembre 2020 e dal decreto legge “Natale” e sempre nel rispetto del “coprifuoco” che, nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, scatterà alle 22:00 sino alle 7:00 del mattino.

Per garantire il rispetto delle stringenti disposizioni del Governo, sono stati rafforzati i presidi delle Forze di Polizia Statali, con il concorso delle Municipali. I controlli riguarderanno il divieto di assembramento in strada  da parte dei cittadini ma anche i locali e gli esercizi commerciali. Massima attenzione sarà prestata all’organizzazione di "veglioni abusivi", feste in villa o comunque in luoghi privati allo scopo di eludere le misure di contenimento della pandemia.

Altro tema affrontato è stato quello dei fuochi d’artificio, i tradizionali "botti" di fine anno: il Sindaco di Salerno e altri Sindaci della provincia hanno già adottato specifiche ordinanze per vietare l’accensione di fuochi, ma anche di petardi e articoli pirotecnici in generale che, oltre a costituire occasione di assembramento, sono estremamente pericolosi e rischiano di causare sovraffollamento nei presidi sanitari già duramente impegnati per l’emergenza sanitaria in corso.

Questo l'appello del Prefetto ai cittadini: “Tra poche ore saluteremo definitivamente il 2020, un anno che per tutti ha significato limitazione delle libertà, cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane e, per alcuni, anche sofferenza e morte. Cerchiamo di adottare, anche questa volta, comportamenti improntati alla massima prudenza e sensibilità verso chi sta ancora soffrendo, per volgere lo sguardo al futuro con speranza e fiducia”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2022

A Salerno aperti il 2 Giugno il Castello Arechi e la Pinacoteca Provinciale

In occasione della Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno, a Salerno saranno aperti il Castello Arechi dalle 9:00 alle 17:00 e la Pinacoteca Provinciale dalle 9:00 alle 14:00. Un plauso da parte del Presidente della Provincia, Michele Strianese, e del Consigliere Provinciale alla Cultura, Francesco Morra, va al Settore Pianificazione Strategica, Beni Culturali e Urbanistica, diretto da Gioita Caiazzo, a tutti i dipendenti provinciali impegnati a garantire l’apertura in una giornata festiva ed ai dipendenti dell’Arechi Multiservice.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...