Concluso il Presepe del Ciliegio a Baronissi, bilancio molto positivo
Grande soddisfazione espressa sui social dal sindaco Valiante
Redazione Irno24 08/01/2023 0
"Ha chiuso ieri sera, domenica 7 gennaio, il Presepe del Ciliegio, la "piccola Betlemme" di Baronissi, mèta dall'8 dicembre di migliaia di visitatori, accorsi da ogni posto, che hanno davvero apprezzato. La festa dei bimbi e delle famiglie, sold out soprattutto nei giorni di svolgimento dei tanti eventi organizzati dalle nostre associazioni.
Storia, fede, tradizione, attualità sono state le coordinate che hanno connotato il Presepe. Visitatissimo anche il villaggio di Babbo Natale, con laboratori e filastrocche per i più piccoli. Un bilancio molto positivo, di cui siamo sodisfatti: un'opera completamente realizzata e vitalizzata da alcune associazioni locali, cui va il nostro plauso: Pro Loco Baronissi, Madre Terra, Un cuore a cavallo, Due Principati, Aggregati di S. Antonio, Progetto Sud.
Un ringraziamento particolare all'Accademia dell'Arte e dello Spettacolo, all'artista Raffaele Iannone e, per la organizzazione di alcuni eventi, anche alle associazioni Irno Comix, Musica In e al Coro Schola Cantorum; inoltre, grazie al Nucleo comunale di Protezione civile e alle associazioni Il Punto e Baronissi Sicura.
Un grazie speciale all'assessore Giuseppe Giordano e alla consigliera Angela De Divitiis, che hanno coordinato il progetto e materialmente operato per la buona riuscita. Grazie naturalmente ai tantissimi visitatori e arrivederci al prossimo dicembre". Questo il commento social del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2020
Baronissi, salgono a 9 i positivi al Covid: due ucraini ricoverati in ospedale
Due cittadini residenti a Baronissi, ucraini di nascita, sono risultati positivi al Covid: un uomo e una donna. Non sono parenti né conviventi, entrambi sono ricoverati all’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino. L’Asl ha provveduto, come da protocollo, a disporre l'isolamento dei familiari e delle persone con essi a contatto. Inoltre, l'azienda sanitaria ha comunicato la positività di un'altra cittadina di Baronissi, già in isolamento per aver avuto contatti con una signora positiva. Sale così a 9 il numero dei cittadini di Baronissi positivi al Coronavirus.
Redazione Irno24 10/07/2021
Baronissi, un altro tassello nella riqualificazione dell'area ex prefabbricati
Cambia volto l'ingresso della città di Baronissi. È stato consegnato ieri pomeriggio dal sindaco Gianfranco Valiante, dall'assessore ai lavori pubblici Maria Sarno e da amministratori comunali, un altro tassello nell'intervento di riqualificazione dell'area ex prefabbricati.
Là dove sorgevano sterpaglie e detriti, oggi è stato creato un marciapiede che ne consente la percorrenza pedonale, fioriere, pubblica illuminazione. Nei prossimi mesi sarà realizzata un'area verde e giochi che andrà a creare, con il vicino parco dell'Irno, un altro polmone verde della città.
Redazione Irno24 09/04/2020
No alla rete 5G a Baronissi, lo stabilisce l'ordinanza del Sindaco
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha emesso un'ordinanza che vieta la sperimentazione e l'installazione della tecnologia 5G sul territorio comunale. Applicando il principio precauzionale sancito dall'Unione Europea, in attesa del termine delle valutazioni sulla salute pubblica e all'emanazione di linee guida aggiornate basate sui dati scientifici più aggiornati, l’ordinanza prevede di subordinare l'accettazione di qualunque procedimento relativo al 5G a una verifica preliminare con l'authority responsabile della salute dei cittadini.
“Abbiamo ritenuto di dover intervenire in via precauzionale per salvaguardare l'eventuale pericolo e tutelare la salute pubblica - sottolineaValiante - il provvedimento resterà in vigore fino a quando non saranno resi pubblici aggiornati ed evidenti studi scientifici in merito agli effetti delle radiofrequenze sulla salute delle persone”.