Confesercenti Campania chiede di posticipare l'inizio dei saldi invernali

"Sembra del tutto logico, viste le condizioni meteo e lo shopping invernale praticamente fermo"

Redazione Irno24 25/10/2023 0

"Abbiamo chiesto all'assessore Marchiello - si legge in una nota di Confesercenti Campania - di farsi portavoce dell'esigenza di posticipare i saldi al 2 febbraio 2024, nell'ambito della conferenza Stato Regioni. Viste le condizioni meteo e lo shopping invernale praticamente fermo, sembra del tutto logico, anche su richiesta dei nostri imprenditori del settore moda, posticipare questa opportunità".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/03/2020

Isolamento domiciliare per chi rientra da zona rossa, chiuse palestre e piscine

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato l'ordinanza inerente l'obbligo di isolamento domiciliare per i soggetti rientrati in Campania dalla Regione Lombardia e dalle Province di cui all'art.1 DPCM 8 Marzo 2020.

"Tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione Campania, con decorrenza dalla data del 7/03/2020 e fino al 3 Aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, hanno l’obbligo:

di comunicare tale circostanza al Comune e al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;

di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali;

di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;

di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;

in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

Ai concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e autostradale è fatto obbligo di acquisire e mettere a disposizione delle Forze dell’Ordine, dell’Unità di Crisi regionale, dei Comuni e delle ASL i nominativi dei viaggiatori, relativamente alle tratte provenienti dalla zona rossa con destinazione aeroporti e le stazioni ferroviarie, anche dell’Alta velocità, del territorio regionale.

E’ disposta con decorrenza immediata e fino al 3 Aprile 2020 la sospensione sul territorio regionale delle seguenti attività: piscine, palestre, centri benessere".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2020

In Campania screening "scolastici" dal 24 Agosto per circa 200mila persone

Screening sierologici per tutto il personale, protocollo di sicurezza per eventuali casi sintomatici, ruolo della protezione civile: sono i punti fermi stabiliti nell’incontro di stamattina, 7 agosto, dall’assessore regionale Fortini con la task force sulla ripresa scolastica. I test sierologici su base volontaria per circa 200mila persone inizieranno il 24 agosto e in Campania dovrebbero essere praticati fino al 10 settembre e non fino al 30 agosto.

“Ho chiesto questa proroga perché vogliamo essere certi che tutto il personale abbia una finestra di tempo sufficiente per sottoporsi al test e garantire una scuola sicura alla ripresa” dichiara l’assessore.

Il personale docente e non docente delle scuole pubbliche statali potrà praticare il test sierologico rapido presso lo studio del proprio medico di base, il personale docente e non docente delle scuole non statali private e paritarie dovrà invece recarsi alla Asl di appartenenza. Eventuali casi positivi dovranno poi essere confermati con il tampone.

La task force sta inoltre lavorando alla messa a punto di un protocollo di sicurezza, specifico per la Campania, che regoli le procedure da seguire all’interno della scuola se durante l’anno scolastico dovessero verificarsi casi sintomatici. Bisognerà infine stabilire il ruolo della Protezione Civile anche per quanto riguarda la distribuzione alle scuole di mascherine ed altri dispositivi di sicurezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2021

Bollettino 1 Dicembre, in Campania 1087 positivi su quasi 34mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 1° Dicembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (30 Novembre).

- Positivi del giorno: 1087
- Tamponi del giorno: 33833
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 23
- Posti letto di degenza occupati: 318

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...