Consegna cibo e farmaci a categorie più esposte, il servizio Croce Rossa Salerno

Prenotazioni al numero 3209229657

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Anche il Comitato Croce Rossa di Salerno, con i suoi Volontari, aderisce all'iniziativa CRI di consegna gratuita a domicilio di spesa alimentare e farmaci. Il servizio è rivolto ad anziani, disabili ed immunodepressi, le categorie più esposte all'attuale pandemia:

contattando il numero 3209229657 dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 16, è possibile concordare con gli operatori CRI la consegna di cibo e farmaci a domicilio, scegliendo tra il Lunedì, il Mercoledì o il Venerdì, dalle ore 14 alle 18. Il servizio di consegna è gratuito. Il costo della spesa è a carico dell'utente.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2020

Sindaco di Salerno chiuderà anche Piazza San Francesco e Largo Abate Conforti

Il DPCM 3 novembre 2020 ancora all’attenzione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto ieri dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo per il consueto monitoraggio sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in provincia. All’ordine del giorno, in particolare, la recente circolare inviata ai Prefetti dal Ministero dell’Interno sulla prevenzione dei fenomeni di assembramento e sulle misure che consentono ai Sindaci la possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani dove, per l’elevata concentrazione di persone, risulta più difficile il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Nel corso dell’incontro - al quale sono intervenuti, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Sindaco del comune di Salerno, Vincenzo Napoli, con l’Assessore alla Mobilità, Domenico De Maio, e il Comandante p.t. della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Vice Presidente della Provincia, Carmelo Stanziola, e i Sindaci Stefano Pisani e Domenico Volpe in rappresentanza di ANCI Campania - sono state esaminate le ordinanze limitative della mobilità in aree o centri urbani, finora adottate da alcuni amministratoli locali in provincia di Salerno, in applicazione dei contenuti dell’ultimo DPCM.

Tra di essi, il Sindaco del Capoluogo che, già dalla scorsa settimana, ha disposto la chiusura del Lungomare e della Villa Comunale nei weekend e, nella riunione di ieri, ha preannunciato la chiusura di ulteriori punti di aggregazione - Largo Abate Conforti e Piazza San Francesco - per limitare il più possibile la diffusione del contagio. In linea generale, i rappresentanti dell’ANCI hanno evidenziato la necessità di supportare i Sindaci nella redazione delle ordinanze contingibili e urgenti attraverso un’azione di indirizzo comune, da tradurre in eventuali linee guida, al fine di poter affrontare in modo “sistemico” le criticità per il contenimento del virus.

Al riguardo, il Prefetto Russo ha assicurato l’emanazione, al termine della riunione, di una circolare ai Sindaci per una corretta applicazione delle disposizioni del DPCM: “Nei provvedimenti che verranno adottati occorre tener conto - ha chiarito il Prefetto - dell’impatto delle misure sugli interessi in gioco, delle finalità da perseguire e della necessità di calibrare le disposizioni sulla base alle abitudini delle comunità locali, secondo principi di proporzionalità e adeguatezza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2021

Due sospensioni idriche al centro di Salerno il 6 Dicembre

Salerno Sistemi comunica che nella giornata di lunedì 6 dicembre sono previste 2 sospensioni idriche, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria; una, dalle 9.00 alle 14.00, riguarda Corso Garibaldi dal civico n° 214 al civico 234, Via Velia dal civico 10 al civico 24;

l'altra, dalle ore 13.00 alle ore 19.30, interessa Via Roma da incrocio con via Antonio Mazza a incrocio con via Porta di Mare, Via Duomo da incrocio con Via dei Mercanti ad incrocio con via Roma, Via Nicola Cavalselice, Largo Sant’Agostino, Larghetto San Giorgio, Vicolo San Giorgio.

Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Signora muore in spiaggia a Torrione, toccante testimonianza dell'assessore Giordano

Tragico episodio sul litorale cittadino di Salerno, Sabato mattina, allorchè una donna, sulla spiaggia di Torrione nei pressi dell'ex cementificio, ha accusato un malore ed è deceduta. Tutta la drammaticità della vicenda nelle parole dell'assessore comunale alle politiche giovanili e all'innovazione, Mariarita Giordano.

"Stamattina, intorno mezzogiorno - scrive l'assessore sui social - ho avuto un'esperienza che mi ha segnato profondamente. Girando in scooter ho notato, all'altezza del Lido La Conchiglia, il personale di un'ambulanza che scendeva velocemente in spiaggia. Mi sono fermata per capire cosa accadesse e se potevo essere utile in qualche modo.

Una signora doveva essere rianimata poiché aveva perso conoscenza. Dopo più di 40 minuti di impegno e fatica degli operatori sanitari, straordinari (grazie di cuore, da cittadina), l'intervento della polizia, della capitaneria di porto e dei vigili urbani, chiamati a gestire l'ingorgo che spontaneamente si era creato sulla strada antistante, purtroppo la signora non ce l'ha fatta. È andata via così. Sotto gli occhi della figlia e del suo cagnolino. Con un telo argentato sul suo corpo che decretava la fine di ogni speranza.

Ho pianto e il sentimento di impotenza e di inutilità mi sta accompagnando tutt'ora. Una semplice giornata di mare, con la persona che più ami al mondo, si è trasformata in tragedia. Inutile fare riflessioni sterili. Conosciamo tutti la vulnerabilità delle nostre vite. Ma dovremmo tener presente che quel poco che abbiamo ci rende fortunati. E, scrivendolo, lo ricordo per prima a me stessa".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...