Controlli a tappeto dei CC sul territorio di Solofra, numerosi provvedimenti

A supporto la Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.) del 10° Reggimento Campania

Redazione Irno24 07/12/2024 0

La Compagnia dei Carabinieri di Solofra, negli ultimi giorni, ha intensificato i controlli sul territorio, impiegando decine di militari, sia in uniforme che in abiti civili, con il supporto di squadre di rinforzo della Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri Campania. L’attività si è concentrata su posti di controllo, spesso a doppio senso di marcia, che hanno consentito di identificare gli occupanti di circa 500 veicoli.

All’esito di tali servizi, un 52enne e un 37enne dell’avellinese sono stati deferiti per possesso ingiustificato di attrezzi idonei allo scasso, rinvenuti, in seguito a perquisizione, all’interno della loro autovettura; un 30enne solofrano è stato invece segnalato per aver violato la misura di prevenzione cui era sottoposto; un 38enne e un 46enne sono stati segnalati per uso personale di stupefacenti, mentre un’altra autovettura, fittiziamente intestata ad una società, ma di fatto utilizzata da terze persone, è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Un 21enne, che ha violato gli obblighi degli arresti domiciliari, è stato tradotto presso la casa circondariale di Avellino, mentre sono scattati i domiciliari per un 35enne indagato per maltrattamenti. Cinque uomini e una donna, tutti provenienti dal salernitano, gravati da pregiudizi di polizia vari, sono stati invece proposti per l’irrogazione della misura del Foglio di Via Obbligatorio, non avendo fornito motivazioni valide per la loro presenza a Solofra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/03/2020

Sanificazione dei condomini a Solofra, lo dispone il Sindaco Vignola

Al fine di garantire il buono stato igienico degli spazi comuni dei condomini, e in applicazione delle misure di contrasto, contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19, il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, dispone che tutti i condomini presenti sul territorio comunale debbano provvedere alla sanificazione degli spazi comuni, con cadenza quindicinale, e con particolare attenzione a ringhiere, corrimano, maniglie, pulsantiere, ascensori, nonché alle aree adibite al ricovero dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, utilizzando prodotti a ciò idonei.

Le operazioni di sanificazione potranno anche essere svolte senza, necessariamente, rivolgersi a ditte specializzate ma nell'ambito delle ordinarie operazioni periodiche di igienizzazione condominiale.

In tal caso occorre utilizzare etanolo (alcool) almeno con concentrazione al 75% o prodotti a base di cloro (la comune candeggina) all'1%, come indicato dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). I condomini dovranno comunicare l'avvenuta sanificazione con PEC (protocollo.solofra@asmepec.it) o mail semplice (stesso indirizzo).

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2020

Solofra, si va verso chiusura del cimitero ma è falsa la notizia della "zona rossa"

"A malincuore sto per emettere un'ordinanza di chiusura dei cimiteri comunali da Sabato 31 Ottobre a Lunedì 2 Novembre". Lo scrive il sindaco di Solofra, Michele Vignola. "In questi giorni, in modo particolare, come è nostra usanza, ci rechiamo al cimitero per onorare i nostri defunti. E' prevedibile, pertanto, un afflusso importante di persone e quindi occasioni di contagio che dobbiamo assolutamente evitare.

Venerdì 30 Ottobre, invece, gli ingressi saranno contingentati. La decisione, considerata la crescente curva di contagi che sta interessando anche la nostra città, si è resa necessaria allo scopo di preservare la salute pubblica".

Intanto, sui social e su vari gruppi whatsapp circola in queste ore un'immagine falsa che riporta un post social in cui il primo cittadino annuncia la zona rossa a Solofra. Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose, il Comune raccomanda di cercare informazioni e/o di verificare tutte le notizie su fonti istituzionali ufficiali e certificate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/09/2025

A Solofra differenziata al 68%, Moretti: "La direzione è quella giusta"

"A distanza di due mesi dall’introduzione della nuova modalità di raccolta differenziata - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - desideriamo condividere con voi alcune riflessioni, dati e prospettive. Quelli che vi presentiamo oggi sono i primi risultati di un cambiamento importante: dati ancora da consolidare, ma che già delineano un trend positivo.

Come Amministrazione comunale, abbiamo scelto di intraprendere questo percorso consapevoli delle difficoltà iniziali che una trasformazione di tale portata avrebbe potuto comportare. Abbiamo messo in conto alcuni disagi nei primi giorni, certi però che i benefici nel medio e lungo termine sarebbero stati superiori. Oggi, grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione, possiamo dire con soddisfazione che i risultati parlano chiaro e confermano la bontà di questa scelta.

Nel mese di luglio, la percentuale di differenziata è salita al 65%, ad agosto ha raggiunto il 68%, segnando un netto miglioramento rispetto alla media del 60,14% registrata nei primi 6 mesi dell’anno. Un progresso direttamente legato a un altro dato ancora più significativo: la diminuzione dei rifiuti indifferenziati raccolti. Se nei primi 6 mesi dell’anno la media mensile era di 150.990 kg, a luglio si è scesi a 121.540 kg, fino ad arrivare ad agosto a 103.360 kg.

Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico: sono la prova concreta che la cittadinanza sta rispondendo con senso di responsabilità e spirito civico a un cambiamento necessario. L’obiettivo che ci siamo dati – raggiungere il 75% di differenziata – è ambizioso, ma alla nostra portata. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma siamo fiduciosi: la direzione è quella giusta".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...