Controlli in via Velia a Salerno, abbandonati sacchetti con vari materiali
Sono stati individuati, all’interno delle buste, elementi utili a risalire agli autori dello sversamento
Redazione Irno24 02/01/2025 0
"Così come il lavoro dei nostri operatori, che non si è mai fermato, consentendo alla città, anche nei giorni festivi, di mostrare tutta la sua bellezza, non si è mai arrestata neanche l’attività di controllo per reprimere i comportamenti scorretti.
Questa mattina, giovedì 2 gennaio 2025, gli operatori di Salerno Pulita hanno supportato il lavoro della polizia municipale di Salerno, che ha effettuato una serie di verifiche al centro città, in modo particolare in via Velia, dove erano stati abbandonati sacchetti contenenti materiali vari. L’attività di controllo ha consentito di individuare, all’interno delle buste, elementi utili a risalire agli autori dello sversamento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/03/2023
Salerno, potatura degli alberi nel quartiere Torrione
"Continuano le operazioni di manutenzione e potatura delle alberature comunali. Oggi squadre impegnate a Torrione. Lavoriamo per il nostro patrimonio ecologico, ambientale ed urbanistico". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sulla sua pagina social.
Redazione Irno24 02/10/2020
Green City Network, Campania terza per produzione di Rifiuti Urbani
Per approfondire la gestione circolare dei rifiuti in 6 Regioni del sud Italia (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria) e in Sardegna e in 31 città si è svolto il terzo dei workshop on line che stanno attraversando l’Italia da nord a sud “Gestione circolare dei rifiuti nelle città e le nuove direttive europee” organizzato dal Green City Network, iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, in collaborazione con Conai, in cui è stato presentato il Rapporto sui rifiuti urbani e l’economia circolare nel Sud Italia.
Per la redazione del Rapporto, il Green City Network ha svolto un’indagine qualitativa a campione fra le città Capoluogo di provincia e tra quelle medie e piccole (tra i 50.000 e i 15.000 abitanti). Dal Rapporto emerge che la produzione dei Rifiuti Urbani (RU) nel corso degli ultimi anni (2013-2018) è cresciuta: a livello nazionale, nelle Regioni studiate invece è restata pressoché stabile.
La Puglia ha il maggior incremento (+6 kg/ab/anno), seguita da Abruzzo e Sardegna (+3 kg/ab/anno) e Campania (+1 kg/ab/anno). Calabria, Molise e Basilicata registrano invece una riduzione dei rifiuti rispettivamente di -10, -15 e -21 kg/ab/anno. Una fotografia con luci ed ombre quella scattata alle Regioni e alle città del sud Italia sulla gestione circolare dei rifiuti urbani.
Per la raccolta differenziata 5 Regioni hanno una RD inferiore alla media nazionale (58%), solo Abruzzo e Sardegna superano la media nazionale col 60% e 67%. Tra le città, 14 Città hanno RD superiore alla media nazionale, con Oristano che arriva al 75%, seguita da Cagliari (74%), Avellino (72%), mentre 13 città hanno la RD minore del 50%, con Crotone ferma all’8% e Taranto al 18%. Per quanto riguarda la raccolta differenziata della plastica 9 Capoluoghi (su 31) hanno una performance superiore alla media nazionale con il testa Lecce con il 57,2%, Isernia con il 52,6% e Oristano con il 41,1%. Rispetto alla RD pro capite del 2013, l’incremento maggiore si registra a Catanzaro, che incrementa la sua raccolta da 0,2 a 10 kg/ab*anno.
Il tasso di riciclo dei rifiuti urbani nel Sud è pari al 39% contro il 45% di media nazionale, nessuna Regione ha raggiunto l’obiettivo di riciclo previsto per il 2025 (55%), la Sardegna arriva al 54% ed è l’unica Regione che supera il 50%. Abruzzo e Campania hanno un riciclo tra il 40 e il 50%. Lo sforzo maggiore di incremento del riciclo dovrà essere compiuto dal Molise perché parte dai tassi di RD più bassi (25%). Lo smaltimento in discarica al Sud è pari al 26%, con punte del 52% in Calabria.
Redazione Irno24 18/07/2023
Effettuato primo intervento di deblattizzazione a Salerno
E' stato effettuato stanotte il primo intervento di deblattizzazione a cura di ASL Salerno. Con l’ausilio di Sistemi Salerno, la ditta Tineos Srl ha eseguito l’attività sulla direttrice interna Sud-Nord. Le attività proseguiranno dalle ore 03:30 alle 06:30 nei giorni 19, 20 e 21 Luglio per completare il programma proposto per il Comune di Salerno.