Covid, De Luca: "Per l'estate un fiume di turisti, prudenza da parte di tutti"

"Facciamo attenzione e continuiamo a usare la mascherina, soprattutto in casi di assembramento"

Redazione Irno24 08/06/2022 0

"Stiamo finamente uscendo dalla pandemia ma non possiamo rilassarci. In Portogallo siamo al 37% di contagio perché purtroppo c'è un'altra variante, Omicron 5, che è maledettamente contagiosa e che è arrivata già in Germania. Siccome per questo periodo estivo attendiamo un fiume di turisti proveniente da tutta Europa, dobbiamo sapere che corriamo dei rischi. Quindi prudenza da parte di tutti.

Mi rendo conto che si sta meglio senza mascherina, soprattutto in estate. Ma dobbiamo stringere ancora un po' i denti, in attesa del nuovo vaccino, già brevettato da Pfizer, che ci consentirà di vivere il Covid come un'influenza annuale. Facciamo attenzione e continuiamo a usare la mascherina, soprattutto in casi di assembramento". Lo ha dichiarato il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/01/2025

Lavori su metropolitana Salerno, Cisl chiede soluzioni per limitare i disagi

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla metropolitana di Salerno, che prenderanno il via domani, 1 febbraio, e comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria per 7 mesi. "Un’opera strategica - afferma Giuseppe Vicinanza, segretario organizzativo Filca Cisl Salerno - che conferma l'ottimo stato di salute del settore edilizio in provincia di Salerno, con la realizzazione di infrastrutture fondamentali per lo sviluppo del territorio".

"Comprendiamo i disagi che questi cambiamenti potrebbero causare agli utenti - spiega Massimo Stanzione, segretario generale Fit Cisl - e ci impegniamo a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e dei servizi sostitutivi. La nostra priorità è garantire una mobilità fluida e informata, collaborando con le istituzioni e le aziende coinvolte per risolvere eventuali criticità. La Fit Cisl Salerno continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della situazione per tutelare gli interessi dei pendolari e degli utenti".

Pur condividendo l'importanza dell’opera, la Cisl Salerno pone l’attenzione su alcuni aspetti critici. L’ampliamento delle tratte metropolitane è essenziale per migliorare la mobilità, in particolare il collegamento con l’università, che contribuirà a ridurre il traffico sul raccordo Salerno-Avellino e garantire un trasporto più rapido e sostenibile per gli studenti. Resta però la preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, poiché il futuro impiego della metropolitana potrebbe portare a una riduzione dei servizi attualmente svolti dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale, con possibili esuberi.

Inoltre, la diminuzione dei collegamenti bus verso i siti universitari potrebbe impattare negativamente sui servizi di trasporto urbano nella città di Salerno. In merito al collegamento con l’aeroporto, Cisl auspica una rapida realizzazione dell’opera, considerata cruciale per gestire l’aumento dei flussi di passeggeri e l’interesse crescente delle compagnie aeree per lo scalo salernitano. Per questi motivi, Cisl chiede di implementare i servizi urbani per evitare disagi nelle aree non coperte dalla metropolitana, di valutare con attenzione gli impatti occupazionali e di predisporre strutture e servizi di supporto alle stazioni metropolitane, così da garantire un’efficiente gestione della mobilità cittadina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2025

L'appello di Sistemi Salerno: "Uso razionale della risorsa idrica"

"La scarsa piovosità della stagione invernale ha caratterizzato un periodo di elevata siccità e causato un inevitabile abbassamento del livello delle sorgenti, riducendo la disponibilità di risorsa idrica. L’inizio della stagione estiva, con le elevate temperature degli ultimi giorni, ha determinato un significativo incremento dei consumi/fabbisogni idrici da parte dell’utenza.

Un attento e contenuto uso della risorsa, da parte di tutti gli utenti, risulta indispensabile e determinante per fornire un contributo utile a garantire l’equilibrio tra la ridotta disponibilità idrica ed i crescenti fabbisogni del periodo estivo. Si fa appello, dunque, alla sensibilità e al senso civico di tutti i cittadini, affinché vengano privilegiati gli usi idropotabili ed igienico sanitari, contenendo i consumi ed evitando sprechi.

Sistemi Salerno confida nella proficua collaborazione e nel contributo dei cittadini, al fine di salvaguardare un bene di primaria e vitale importanza quale l’acqua e ridurre, per quanto possibile, i disagi conseguenti a questa eccezionale condizione climatica ed alla conseguente carenza di risorsa idrica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2025

Ergastolo per omicida Anna Borsa, il sindaco di Pellezzano: "Giustizia è fatta"

"La Giustizia non deve, mai, assumere i toni della vendetta ma chiarire i fatti, stabilire la verità, imporre ai responsabili dei reati la giusta pena. È per questo che ritengo giusta e commisurata la pena all'ergastolo inflitta dalla Corte di Assise di Salerno all'omicida di Anna Borsa, una donna che ha pagato con la vita la sua autonomia e la libertà di volersi lasciare alla spalle un amore sbagliato".

Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...