Covid, Uil-Fpl scrive al Ruggi: "Venga istituita Unità di Crisi interaziendale"

Indispensabile e strategica in questa fase è l'integrazione tra ospedale e territorio

Il segretario generale Donato Salvato

Redazione Irno24 05/11/2020 0

"Era del tutto evidente che la scelta dei percorsi dedicati ai pazienti Covid positivi e sospetti, l'attivazione di posti di terapia intensiva e sub-intensiva selettivi per gli stessi pazienti non era agevole nei singoli ospedali della provincia di Salerno - si legge in una missiva FUil-Fpl indirizzata al Ruggi e all'Asl - ma la riorganizzazione dei vari presidi ospedalieri dell'ASL e della stessa AOU per assistere i pazienti Covid si è realizzata in estrema confusione, con direttive spesso improvvisate e contraddittorie sugli spazi da attivare per i percorsi dedicati, sulle risorse umane e strumentali da utilizzare in queste aree, sulla modifica dell’organizzazione del lavoro, sul diverso utilizzo delle figure professionali.

La fase che ci accingiamo a vivere deve assolutamente evitare lo scollamento registratosi nella fase 1 tra l'azione incalzante e concreta del Governo Regionale e l’applicazione operativa nei vari territori per cui, come rappresentato in una precedente nota, sarebbe stata auspicabile l’individuazione di un coordinatore Covid per la provincia di Salerno per superare l'improvvisazione e la contingenza delle scelte operative.

Indispensabile e strategica in questa fase è l’integrazione tra ospedale e territorio per costruire un percorso assistenziale che parta dalla presa in carico della Medicina Territoriale con le USCA per il paziente Covid non critico e dal 118 e dalla rete dell’emergenza ospedaliera per il paziente Covid critico fino a delineare i percorsi delle reti assistenziali interaziendali (oncologica, infarto, ictus, materno-infantile, chirurgia) in cui distinguere per ospedali e territori le aree Covid e non Covid.

Tale collegamento funzionale potrà provvedere: 1) alla gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid in isolamento domiciliare e che non necessitano di ricovero ospedaliero; 2) alla gestione domiciliare contatti di caso certo in isolamento fiduciario; 3) alla valutazione domiciliare dei casi sospetti e loro gestione; 4) al ricovero del paziente direttamente nel presidio ospedaliero dedicato Covid in relazione alla disponibilità di posti ed alla rete assistenziale di appartenenza, evitando lo stazionamento delle ambulanze davanti ai P.S. e razionalizzando i tempi di sanificazione dei mezzi di trasporto; 5) a consentire l’assistenza in sicurezza dei pazienti non Covid sia nel sistema della medicina e pediatria di base che delle reti assistenziali interaziendali.

Per il potenziamento dell’attività territoriale appare indispensabile una diffusione estesa dei centri per la pratica dei tamponi, da realizzare sia attraverso i laboratori convenzionati territoriali sia potenziando il sistema USCA. La complessità delle soluzioni da adottare e la celerità delle decisioni da assumere nell’emergenza Covid impongono l’urgenza di costituire una Unità di Crisi Interaziendale tra A.O.U. e ASL, la sola capace di razionalizzare le risorse provinciali a disposizione e di costituire coerenti percorsi assistenziali. In tale contesto la partecipazione attiva delle OOSS consentirebbe all’Unità di Crisi di avvalersi dell’esperienza dei lavoratori che direttamente e quotidianamente si trovano nelle corsie degli ospedali, sulle ambulanze del 118, nella medicina territoriale per continuare a garantire, pur tra mille difficoltà, il diritto alla salute dei cittadini".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/12/2021

Salerno, niente concerto in piazza a Capodanno

A margine di un appuntamento stampa, il sindaco di Salerno ha annunciato ufficialmente che non si farà il Capodanno in piazza. Ovvi motivi legati al contesto epidemiologico impongono grande prudenza. Tutto regolare, invece, per Luci d'Artista, dopo che il nuovo piano sicurezza presentato alla Prefettura è stato accettato.

L'accensione, sobria e senza alcuna particolare inaugurazione, dovrebbe avvenire il giorno 3 Dicembre, sia del maxi albero in Piazza Portanova che del resto delle luminarie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2022

Cambia circolazione treni su Napoli-Salerno per manutenzione straordinaria

Da lunedì 29 agosto a lunedì 30 ottobre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà improrogabili interventi di manutenzione straordinaria sulla linea Napoli-Salerno.

Per consentire l’operatività dei cantieri, il programma di circolazione dei treni sarà modificato con la sospensione del traffico ferroviario fra Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore, limitazione di percorso di alcuni treni regionali e l’invio di altri su itinerario alternativo. Prevista l’ attivazione di servizi sostitutivi con autobus.

Il dettaglio dei provvedimenti sarà disponibile nelle stazioni, uffici assistenza clienti e sui canali informativi online di Rfi e delle società di trasporto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2024

Incidente in tangenziale a Salerno, due feriti: traffico deviato a Pastena

A causa di un incidente occorso lungo la Tangenziale di Salerno - scrive l'Anas - è provvisoriamente chiuso un tratto, direzione Salerno, in corrispondenza del km 58,800. Il sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto 2 veicoli, provocando il ferimento di 2 persone. La circolazione è deviata allo svincolo di Pastena.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine, allo scopo di ripristinare la viabilità il prima possibile.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...