Salerno, niente concerto in piazza a Capodanno

Lo ha reso noto in prima persona il sindaco Napoli

Redazione Irno24 01/12/2021 0

A margine di un appuntamento stampa, il sindaco di Salerno ha annunciato ufficialmente che non si farà il Capodanno in piazza. Ovvi motivi legati al contesto epidemiologico impongono grande prudenza. Tutto regolare, invece, per Luci d'Artista, dopo che il nuovo piano sicurezza presentato alla Prefettura è stato accettato.

L'accensione, sobria e senza alcuna particolare inaugurazione, dovrebbe avvenire il giorno 3 Dicembre, sia del maxi albero in Piazza Portanova che del resto delle luminarie.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2021

Picchiato dipendente di Salerno Pulita, la solidarietà della Fiadel

Ha destato sconcerto il pestaggio ai danni di un operatore di Salerno Pulita da parte di uno sconosciuto nella giornata di mercoledì. Il dipendente stava svuotando le campane del vetro in via Vernieri, quando è stato avvicinato dall’energumeno che lo ha malmenato.

L’uomo ha riportato lesioni gravi, tra cui frattura di costola e mascella, al punto da costringerlo a farsi refertare all’ospedale Ruggi di Salerno. In seguito ha sporto denuncia in Questura. Nella circostanza anche un altro operatore è stato coinvolto, anche se fortunatamente senza conseguenze serie.

«Non solo questi lavoratori compiono il loro dovere con grande tenacia e responsabilità, ma addirittura vanno anche incontro ad episodi inauditi e vigliacchi come quello appena accaduto – è la denuncia di Angelo Rispoli, segretario Fiadel Salerno – Un’aggressione con gravi conseguenze ma che nonostante tutto non hanno trasformato in una rissa.

Ricordiamo ancora una volta che il personale della società è sottodimensionato e parliamo spesso di dipendenti in età avanzata, per dare un’idea del contesto in cui svolgono il loro lavoro, comprese le attrezzature inadeguate e fatiscenti del Consorzio di Bacino, vecchie di 15 anni. Sono operatori che arrivano da anni di lotta per i loro diritti e non meritano anche questo».

Quindi la chiosa: «Da 50 giorni Salerno Pulita non ha un amministratore delegato. La nostra solidarietà ai lavoratori è la migliore risposta a chi specula per qualche voto. Ci auguriamo la loro pronta guarigione e invitiamo sindaco e amministrazione a manifestare la stessa vicinanza a queste persone».

LO SCONCERTO DI "SALERNO PULITA"

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2022

Riparazione urgente in via Rotunno a Salerno, diverse strade a secco

Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Arcangelo Rotunno, altezza civico 26, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Rotunno, Via Guercio (da incrocio via Bottiglieri ad incrocio Via Baratta), Via Castelluccio (dal civico 6 al 34), Via Bottiglieri, Via Greco, Via Capasso, Traversa Zito. Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 21:00 odierne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2023

Napoli: "Governo taglia 24 milioni PNRR a Salerno, rischiano opere vitali"

"Il Governo Meloni - scrive il sindaco Napoli sui social - colpisce Salerno in modo duro. Il taglio dei fondi del PNRR assegnati alla nostra città mette a rischio la realizzazione di opere pubbliche vitali per il futuro di Salerno. Amarezza e rabbia sono i sentimenti di queste ore.

Amarezza per una decisione assurda, che vanifica il lavoro degli uffici e del personale, che ha fatto salti mortali per assicurare, in tempi rapidissimi e con risorse esigue, la regolare stesura dei progetti. Abbiamo fatto al 100% il nostro dovere ma, inspiegabilmente, il Governo ha deciso di cancellare investimenti da 13 miliardi per gli enti locali, mandando all'aria il nostro lavoro come quello delle altre amministrazioni territoriali.

Rabbia perchè, ancora una volta, si penalizza un'amministrazione che è stata pronta a cogliere tutte le opportunità per creare occasioni di sviluppo, economia e lavoro. Gli oltre 24 milioni di euro assegnati al Comune di Salerno, ad oggi definanziati, avrebbero dato un importante boccata d'ossigeno al sistema delle imprese e del lavoro, permettendo di realizzare opere molto attese di risanamento ambientale urbanistico, efficientamento energetico.

È giusto che i concittadini sappiano cosa ha bloccato il Governo Meloni con questo taglio, frutto di evidente approssimazione ed incompetenza.

Efficientamento energetico: Parco del Mercatello; Via Porto, Ligea, Croce ed aree limitrofe; Centro Storico e Villa Comunale.

Manutenzione Straordinaria: Viadotto Gatto, primo stralcio; interventi in via Escrivà.

Messa in sicurezza: costone roccioso SS 18 Salerno-Vietri, primo stralcio; costone Via Ligea, primo stralcio.

Rigenerazione urbana ed ambientale: Area ex D'Agostino (Brignano Inferiore).

Protesteremo duramente per bloccare questa decisione e ottenere quanto ci spetta. Queste opere non possono attendere oltre, messe a rischio dalle inadempienze di un Governo chiaramente ostile allo sviluppo del Meridione d'Italia".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...