De Rosa omaggia Ruccello al Teatro "La Mennola" di Salerno

L'inedito dedicato al drammaturgo napoletano in scena nei giorni 11, 12 e 13 Marzo

Redazione Irno24 07/03/2022 0

Tre giorni dedicati a Ruccello. E’ l’omaggio del regista Antonello De Rosa al drammaturgo napoletano. In scena venerdì 11, sabato 12 alle ore 21.00 e domenica 13 marzo alle ore 19.00, presso il piccolo teatro “La Mennola” di Salerno, l’inedito firmato da De Rosa, "Omaggio a Ruccello".

In scena una delle numerose classi laboratoriali da lui dirette: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo e Maria Mazziotti.

I testi sono cuciti ad arte da De Rosa, che non smette di promuovere la cosiddetta Nuova Drammaturgia Napoletana, sancendo ancor di più quel legame e quell’amore verso il drammaturgo, di cui non nasconde la smisurata affezione e la voglia di promuoverlo al grande pubblico. Nella pièce teatrale anche un brano tratto dal testo "Rione", il primo testo scritto da Ruccello. Costo del biglietto € 10.00. Informazioni al numero 089252609.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/09/2024

San Matteo 2024, programma completo dei solenni festeggiamenti

Si è tenuta oggi, 7 settembre, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della città. Ad illustrare il calendario degli appuntamenti, l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, con il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno.

Celebrazioni in Cattedrale

MERCOLEDI 11 SETTEMBRE

Alle 19, presso la Cattedrale Primaziale, Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, celebrerà la Santa Messa degli Sportivi.

Triduo

MERCOLEDI 18 SETTEMBRE

Alle 19, presso la Cattedrale Primaziale, Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, presiederà la Santa Messa con la partecipazione delle Comunità parrocchiali della Forania Salerno Est, animata dalla Corale "S. Pietro Apostolo" di Montecorvino Rovella.

GIOVEDI 19 SETTEMBRE

Alle 19 presso la Cattedrale Primaziale, S.E. Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, presiederà la Santa Messa con la partecipazione delle Comunità parrocchiali della Forania Salerno Ovest-Ogliara, animata dalla Corale Sacro Cuore di Gesù di Bellizzi, diretta dal maestro Giovanni Moscariello.

VENERDI 20 SETTEMBRE

Alle 19, presso la Cattedrale Primaziale, Mons. Bellandi, Arcivescovo di Salerno, presiederà i Primi Vespri Capitolari della Solennità di San Matteo, alla presenza dei Superiori e degli alunni del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II". Seguirà, presso la tomba dell'Apostolo, il Rito della raccolta della manna.

Solennità di San Matteo

SABATO 21 SETTEMBRE

Sante Messe: ore 6.30 | 7.30 | 8.30 presso la Cripta di San Matteo; ore 7.00 | 8.00 presso la Basilica superiore.

Alle 10.30, presso la Cattedrale Primaziale, Mons. Bellandi presiederà il Solenne Pontificale in occasione della Solennità di San Matteo, animato dal Coro della Diocesi di Salerno. L'omelia sarà tenuta da Fr. Massimo Fusarelli, OFM, Ministro generale dell'Ordine dei frati minori.

Alle 18, si svolgerà la tradizionale Processione per le vie del centro dei simulacri di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio VII, San Gaio, Sant'Ante e San Fortunato; percorrerà via Duomo, via Mercanti, Corso Vittorio Emanuele, via Cilento, Corso Garibaldi, via Roma, giungendo fino al Teatro Verdi, passando per via Portacatena, Largo Campo, via Da Procida e quindi via Mercanti, arrivando all’incrocio con via Duomo per risalire verso la Cattedrale. Soste previste presso la Caserma della Finanza, in piazza Dante per la benedizione sul mare e presso Palazzo di Città.

Alle 22, a conclusione della processione, sarà celebrata la Santa Messa presso la Cripta di San Matteo.

Visita del Braccio di San Matteo

MARTEDI 17 SETTEMBRE

Alle 11, visita della reliquia del Santo presso la Casa Circondariale di Salerno.

MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE

Alle 11, visita della reliquia del Santo presso il Campolongo Hospital di Eboli (SA).

Alle 17, visita della reliquia del Santo presso la sede di Salerno dell'Ordine dei Commercialisti, Via Roma 39.

GIOVEDI 19 SETTEMBRE

Alle 9:30, visita della reliquia del Santo alla Guardia di Finanza presso la chiesa di San Giorgio.

Alle 11:00, visita della reliquia del Santo presso l'Ospedale "Ruggi" di Salerno.

Omaggio Floreale della Città

VENERDI 13 SETTEMBRE

Alle 20, in Piazza Flavio Gioia, si svolgerà il tradizionale omaggio floreale della Città di Salerno al suo Santo Patrono, con l’apertura ufficiale dei festeggiamenti in onore di San Matteo Apostolo ed Evangelista, alla presenza dell'Arcivescovo Bellandi e delle Autorità civili e militari.

Eventi

SABATO 14 SETTEMBRE

Alle 20, presso l'Atrio della Cattedrale, è in programma il concerto "Venturini 50th. Di padre in figlio" con il M° Bruno Venturini, in occasione dei 50 anni di carriera.

SABATO 14 E DOMENICA 15 SETTEMBRE

Presso l'Arenile di Santa Teresa, il CONI (Comitato Campania) e il Circolo Canottieri Irno organizzano il Palio Remiero San Matteo.

DOMENICA 15 SETTEMBRE

Alle 20:15, presso la Cattedrale Primaziale, si terrà il concerto d'organo in onore del Santo Patrono con il M° Gian Vito Tannoia.

LUNEDI 16 SETTEMBRE

Alle 19, presso l'Atrio della Cattedrale, l'evento dal titolo "Le Campane della Cattedrale di Salerno nel 200° Anno di fusione del suo Campanone" (1824-2024).

MARTEDI 17 SETTEMBRE

In occasione della festa del Santo Patrono, le porte della Cattedrale si aprono per la visita guidata "Sulle tracce di Matteo: una notte in Cattedrale", con la collaborazione dell'Associazione Erchemperto e la partecipazione dell'Azione Cattolica, dell'Agesci, nonchè della Comunità dell'Unità Pastorale Centro Storico. Alle ore 18, visita guidata per bambini e ragazzi; alle ore 21, visita guidata per adulti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/10/2021

Baronissi, premio speciale "Visionnaire 21" all'attore Renato Carpentieri

Renato Carpentieri, attore e regista teatrale e cinematografico, vincitore del Nastro d’Argento 1993 come miglior attore non protagonista per il film “Puerto Escondido” di Salvatores, attore in tanti film importanti (“Il portaborse”, “ Caro diario”, “Il figlio di Bakunin”, “Hammamet”), sarà al FRaC domenica 3 ottobre alle 18:30.

Nel corso della serata sarà presentato dall’autrice Grazia D’Arienzo il libro “Renato Carpentieri”. Al grande attore, regista, drammaturgo sarà consegnato il premio alla carriera “Visionnaire 21”. Una straordinaria presenza per uno straordinario evento. Ingresso libero, obbligatorio green pass.

Lo scrive sui social il Sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/01/2025

Salerno Sounds Festival in piazza della Libertà, primi nomi Brunori Sas e Lazza

Salerno Sounds è il nuovo festival estivo nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà, che nel mese di luglio 2025 sarà trasformata in un’arena grandi eventi, dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale. Già annunciati i primi due protagonisti, che faranno tappa a Salerno coi rispettivi tour estivi: il 17 luglio, Brunori Sas; il 24, Lazza.

I biglietti per il concerto di Brunori Sas saranno disponibili online dal 31 gennaio, a partire dalle 14:30, e da lunedì 3 febbraio, sempre dalle ore 14:30, nei punti vendita autorizzati; per Lazza, biglietti su Ticketone per i primi cinque giorni a partire da giovedì 30 gennaio, dalle ore 14:00, mentre da martedì 4 febbraio, ore 11:00, presso gli altri rivenditori online e nei punti vendita autorizzati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...