"Di Food in Tour" riscopre cultura e gastronomia di Bracigliano

Appuntamento per domenica 5 marzo, il ritrovo alle ore 9:00

Palazzo De Simone

Redazione Irno24 01/03/2023 0

Domenica 5 marzo, il progetto "Di Food in Tour" approda a Bracigliano, alla riscoperta delle ricette tradizionali e dei prodotti territoriali, soprattutto se di color “viva magenta”, come la ciliegia. La storia di Bracigliano risale agli Etruschi, dei quali sono stati ritrovati numerosi reperti. Il paese, intorno al IV secolo a.C., era abitato da pastori e agricoltori, le prime testimonianze cristiane si riallacciano a quelle delle popolazioni dell’agro nocerino-sarnese intorno ai primi anni dopo Cristo.

Bracigliano è stato teatro di numerose battaglie, dalle guerre sannitiche, delle quali sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici, alle successive guerre puniche, che ebbero come scenario l’intera Italia meridionale. Comune tra i più montani della Valle dell’Irno, è ricco di testimonianze storico-culturali, ma sicuramente basa la sua economia sul cibo sostanzioso e sulle preparazioni locali, come il mallone o i fusilli con ragù e braciola di capra.

Alle 9:00, i partecipanti si ritroveranno presso la sede del Comune per i saluti istituzionali ed il benvenuto del Sindaco, Giovanni Iuliano, e dell'Assessore Patrizia Botta. L'incontro sarà anche occasione di conoscenza con il Gruppo CTG Agape di Bracigliano, presieduto da Aida Palmieri, che ha collaborato alla realizzazione del tour. Alle ore 9:30, dopo il caffè, a piedi si proseguirà lungo le stradine del borgo per la vista di Palazzo De Simone con il Parco Letterario, la Chiesa di San Giovanni Battista e le catacombe.

Alle 11:00 circa ci si dirigerà alla scoperta del ricco paniere di prodotti locali: salumi territoriali presso Bracigliano Salumi, olio al Frantoio di Marina, biscotti e pane al Biscottificio Calabrese, miele all'Apicoltura Siniscalchi. Ancora una tappa culturale, prima del pranzo, con il secentesco Convento di San Francesco. Alle 13:30 il pranzo, che, nella caratteristica formula conviviale tipica del Centro Turistico Giovanile (l'associazione che da sempre propone il format "Di Food in Tour"), sarà servito presso Alba Restaurant dei fratelli Proto.

Al pomeriggio non mancherà un momento dedicato al paesaggio, con il Belvedere del Monte Ariella raggiungibile grazie al minibus messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Infine, rientro al Municipio e approfondimento della famosa ciliegia di Bracigliano IGP attraverso la proiezione di un video a cura del "GAL Terra è Vita". Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/03/2022

Il gotha internazionale dei "legni" a Bracigliano

Nel prossimo fine settimana, 18-20 marzo, II masterclass internazionale, organizzata dall’Associazione Mousikè e dedicata interamente al mondo dei legni, all'interno degli artistici spazi del convento di San Francesco D’Assisi, a Bracigliano.

Alla luce del successo riscontrato con la prima edizione, questa seconda vedrà per tre giorni svariate decine di giovani strumentisti lavorare con il I flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Andrea Manco; con il I oboe Domenico Orlando, dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l’orchestra cittadina più antica del mondo, nonché direttore artistico di queste masterclass;

con il I clarinetto della Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Alessandro Carbonare, e con il I clarinetto del Teatro Massimo di Palermo, e Direttore Artistico dell’Accademia Mediterranea del Clarinetto, Giovanni Punzi. Domenica 20 marzo, alle ore 19, nella chiesa del convento, il concerto finale degli allievi, al quale parteciperanno anche i docenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2025

Allegria, storia e tradizione: anche nel 2025 la "Mascarata dei Braciglianesi"

Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna, anche nel 2025, la tradizionale "Mascarata dei Braciglianesi". Maschere allegre e scene tra storia e tradizione. Doppio appuntamento in programma nei giorni 2 e 4 marzo, dalle ore 19:00, a Palazzo De Simone. L’evento è patrocinato dal Comune, la compagnia in scena è guidata in regia da Gianfranco e Giancarlo Albano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2021

Adesione del Comune di Bracigliano alla giornata mondiale della prematurità

Anche il Comune di Bracigliano, nella giornata del 17 Novembre, si illumina di viola per celebrare la “Giornata mondiale della Prematurità” con lo scopo di aumentare la consapevolezza sulle sfide che la nascita pretermine pone per i neonati e per le loro famiglie.

I neonati pretermine sono quelli che vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale e rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società. Un bambino su 10 nasce prima del termine ed uno su 100 viene alla luce prima dei 7 mesi di gravidanza.

“Abbiamo accolto con favore ed interesse – ha dichiarato il Sindaco Rescigno – l’adesione alla giornata mondiale della prematurità per favorire la diffusione di una maggiore consapevolezza e sensibilità verso un tema sociale molto sentito. L’edificio comunale verrà illuminato dal pomeriggio del 17 novembre fino alla conclusione della giornata dedicata a questa lodevole iniziativa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...