Donato drone a Polizia Municipale di Solofra, si ottimizzano i controlli
I riscontri saranno immediati e in tempo reale, nel rispetto della privacy
Redazione Irno24 24/04/2023 0
La società "Stemal Entertainment" ha donato alla Polizia Municipale di Solofra un drone, completo di custodia e di scheda SD, quest'ultima da utilizzare per l'archivio di video ed immagini che saranno immortalati durante i servizi di istituto, a cura del personale della Polizia Municipale stessa.
Il drone sarà utilizzato per sorvolare il territorio di Solofra, durante attività di controllo a largo raggio, al fine di ottenere riscontri immediati e in tempo reale, ottimizzando così i tempi dei risultati. Ovviamente, il tutto sarà svolto nel pieno rispetto delle norme vigenti e della materia della privacy. "Aumentare i livelli di controllo del territorio - fanno sapere da Palazzo di Città - significa trasmettere vicinanza e sicurezza ai cittadini".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/04/2022
"Maggio dei Libri 2022", a tu per tu con la storia di Solofra
Nell'ambito dell'iniziativa "Il Maggio dei Libri 2022", la storia di Solofra a portata di mano in due appuntamenti. Il 30 Aprile, alle 18:30, presso la Chiesa di Sant'Andrea, consegna del restaurato Liber Renatorum (1585-1656) all'omonima Parrocchia. Dopo la Santa Messa presenziata da don Virgilio D'Angelo, saranno presentati foto e filmati del restauro del libro che riporta l'atto di nascita del sommo pittore Francesco Guarini (1611) e gli atti dei suoi familiari.
Il 6 Maggio, alle 19:00, nella Sala Maggiore di Palazzo Orsini (Casa Comunale), "La grande Guerra. I Caduti di Solofra"; torna a Palazzo Orsini, dopo il restauro, il quadro commemorativo del 1920. Dal 6 Maggio al 30 Giugno 2022, dalle 9:00 alle 13:00, la mostra fotografica "I nostri giovani Caduti".
Redazione Irno24 13/06/2023
Solofra, un libro dedicato al soffitto cassettonato della Collegiata
L'Associazione Turistica Pro Loco di Solofra è lieta di presentare il libro "Il Soffitto Cassettonato della Collegiata di Solofra e l'arte del legno a Napoli" di Adele Pirolo, membro dell'associazione. L'evento di presentazione si terrà il 19 giugno alle ore 20.00 presso la maestosa Collegiata di San Michele Arcangelo di Solofra, nel pieno dei festeggiamenti in onore del santo patrono della città.
Il libro offre un'immersione affascinante nel passato, concentrandosi sull'opera di Tommaso Guarino, padre del celebre Francesco. Nonostante l'opera di Tommaso sia stata a lungo trascurata e oscurata dalla fama del figlio, Adele Pirolo ha il merito di ripercorrere l'itinerario artistico di questo straordinario artista, mettendo in luce la sua grandiosa creazione: il soffitto cassettonato della Collegiata, un capolavoro che testimonia la maestria nella pittura, negli affreschi, negli stucchi e persino nella realizzazione di organi intagliati e corredati di tastiera.
Durante la serata di presentazione, si assisterà alla rievocazione di Tommaso Guarino, interpretato dall'attore Paolo De Stefano della Compagnia Teatrale "i Cardi", che darà vita al personaggio indossando suggestivi abiti d'epoca. Inoltre, il monologo sarà impreziosito dall'esecuzione, a cura del M° Carol Gasparri, del Preludio in Do Maggiore dal "Clavicembalo Ben Temperato" di Bach.
Redazione Irno24 03/12/2021
Sei nuovi casi Covid a Solofra, si spinge sugli open days vaccinali
"Registriamo 6 nuovi casi di contagio da Covid. I nostri concittadini sono a casa, dove osserveranno il necessario periodo di isolamento e cura sino al superamento della positività. Ad oggi sono 25 i nostri concittadini positivi. Sono 678 i guariti. È fatto obbligo osservare tutte le disposizioni in essere, con responsabilità e rigore". Lo scrive il sindaco di Solofra, Vignola.
Il primo cittadino, inoltre, informa che è possibile accedere alla piattaforma regionale (https://opendayvaccini.soresa.it/) per la prenotazione delle prime e terze dosi del vaccino presso l'hub di Solofra: somministrazioni Sabato 4, dalle 14 alle 20, e Lunedì 6 dicembre, dalle 8 alle 14.