Ecco dove consegnare gli aiuti pro Ucraina a Baronissi

I cittadini possono contribuire con alimenti, farmaci ed abbigliamento

Redazione Irno24 01/03/2022 0

Il Comune di Baronissi indica i centri di raccolta pro Ucraina organizzati in città. Alimenti, farmaci ed abbigliamento possono essere consegnati presso: "Ino Comix", centro sociale di Sava in Via Pozzillo, dalle 16:00 alle 19:00; Associazione "Il Punto", sede di Via Segni, dalle 8:00 alle 20:00 (a partire dal 2 marzo); Associazione "Il Girotondo", via Ferreria 106 (solo abbigliamento); Associazione "Per niente facili", centro sociale Orignano (tel. 3474539810 / 3454917536);

Nucleo comunale Protezione civile, sede di via Bixio a Saragnano (dalle 9.00 alle 12.00, dalle 16.00 alle 19.00); Associazione "Contrariamente", via Ferreria 123 (lun-ven 10.30-12.30; 17.30-19.30); Associazione "Alvaa", centro sociale Aiello (tel. 3407206208); Parrocchia SS. Salvatore (medicinali e sanitari); Parrocchia S. Agnese (medicinali e generi sanitari).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/11/2022

Stufa a gas prende fuoco, Carabinieri salvano donna a Baronissi

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, unitamente a quelli del Comando Stazione di Baronissi, nel primo pomeriggio di ieri sono intervenuti presso l’abitazione di una donna di Baronissi, dove si era sviluppato un incendio originatosi da una stufa alimentata da bombola a gas.

I militari, allertarti da una chiamata di soccorso da parte di una vicina di casa, che aveva visto fuoriuscire fiamme dall’appartamento, hanno tempestivamente individuato la residenza della donna e sono riusciti, in attesa dell’intervento dei Vigili del fuoco, a contenere le fiamme ed a chiudere la valvola di sicurezza della bombola, poi spostata sul balcone dall’abitazione per scongiurare più grave pericolo a persone e cose.

Il personale sanitario del 118 ha provveduto ad assistere la proprietaria dell’immobile ed a medicare uno dei militari, che nel corso dell’intervento ha riportato una lieve scottatura alla mano. Le operazioni di messa in sicurezza degli ambienti sono state eseguite dai Vigili del fuoco.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2021

Baronissi, il Comune in campo per accelerare vaccinazione soggetti fragili

Se i medici di famiglia hanno difficoltà a seguire il percorso di vaccinazione per le categorie “fragili”, il sindaco di Baronissi, Valiante, è disposto - come autorità sanitaria locale - a registrarli sulla piattaforma per accelerare le operazioni di vaccinazione.

“Verificheremo con l’Unità di Crisi, ove persistano le difficoltà dei medici di base, di adeguare la procedura prevista dal Piano Regionale della campagna di vaccinazione per gli assistiti appartenenti alla categoria di elevata fragilità. E’ paradossale ogni ulteriore ritardo nelle registrazioni. Capisco le difficoltà legate all’organizzazione e alle numerose richieste ma in un momento come questo occorre ogni sforzo possibile per velocizzare le vaccinazioni dei soggetti fragili e degli anziani ospiti delle Rsa.

Come Autorità sanitaria locale sono pronto ad aiutare le tante persone in difficoltà, assistendoli, con i nostri uffici, nelle procedure di inserimento dati nella Piattaforma. E’ l’unico strumento che abbiamo per uscire da questa difficile emergenza e ogni giorno perso è un giorno che sottraiamo ad una vita normale. Il mio è un auspicio istituzionale alla responsabilità di tutti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2021

Baronissi, partono i lavori di restyling a Palazzo di Città

Al via a Baronissi i lavori di manutenzione straordinaria e di eliminazione delle barriere architettoniche di Palazzo di Città. Un intervento di profondo restyling necessario per risolvere l’annoso problema delle infiltrazioni d’acqua e per riqualificare una struttura di grande pregio architettonico.

La Casa Comunale di Baronissi è un edificio progettato dall’architetto Nicola Pagliara, costituito da due corpi a pianta rettangolare disposti a cuneo secondo l'andamento delle strade adiacenti e collegati all'ultimo piano dall'aula consiliare. All'interno si individua un’ampia hall a pianta triangolare sulla quale prospettano tutt’intorno gli uffici attraverso ballatoi di piano. La particolarità del progetto da sempre pone il Palazzo di Città di Baronissi come un esempio di architettura contemporanea di particolare rilievo.

Il progetto è stato redatto dai tecnici comunali. L'intervento è teso al ripristino delle strutture in acciaio attraverso idonei e specifici interventi nonché alla realizzazione di una serie di interventi sui rivestimenti in pietra e sui pannelli grecati della facciata - notevolmente compromessi - che contribuiscono all'immagine di vetustà e degrado dell'edificio. Sarà inoltre effettuata l’impermeabilizzazione dei terrazzi e il rifacimento del solaio di copertura.

I lavori - cofinanziati da un contributo del Ministero dell’Interno - prevedono inoltre un nuovo ingresso per la completa eliminazione delle barriere architettoniche. Sono interventi importanti perché consentiranno la conservazione degli apparati decorativi architettonici e il miglioramento complessivo delle strutture. Un lavoro atteso da anni che migliorerà anche il colpo d’occhio del centro cittadino. Tempo di realizzazione tre mesi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...