Emergenza freddo, supporto alle estreme povertà
Aperte strutture di accoglienza in diverse zone di Salerno
Redazione Irno24 30/12/2019 0
Sabato 28 Dicembre 2019, presso il Settore Politiche Sociali in Via La Carnale, alla presenza dell'Assessore Nino Savastano, della consigliera comunale Paola De Roberto, del Presidente di Salerno Mobilità Camillo Amodio e di varie realtà del volontariato, si è riunito il Tavolo di coordinamento per la gestione dei senza fissa dimora in emergenza freddo.
La rete di supporto alle estreme povertà, che vede la collaborazione tra il Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno e i numerosi volontari e unità di strada presenti sul territorio, è attiva come ogni anno per garantire il massimo supporto a chi ha bisogno. Aperte le tre strutture di accoglienza Don Tonino Bello a Piazza San Francesco, Padri Saveriani a Via Panoramica ed i Barbuti nel centro storico.
Per garantire l'assistenza alle persone che non intendono recarsi presso queste strutture, grazie al supporto di Salerno Mobilità e della Protezione Civile comunale, sarà aperta tutte le sere, da qui alla fine dell'emergenza freddo, la Metropolitana di Torrione. Sarà garantito, inoltre, grazie all'Associazione VIS, il transfer delle persone che ne abbiano necessità presso le strutture di ospitalità suddette. Cibo e bevande calde, così come d'intesa con il Tavolo, saranno a cura delle numerose associazioni di volontariato che si occupano di unità di strada.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/03/2023
Studenti norvegesi a Salerno per scambio culturale
"Benvenuti gli studenti norvegesi protagonisti di un proficuo scambio culturale con gli alunni del Liceo Tasso. Nei mesi scorsi, alcuni nostri giovani hanno studiato in Norvegia, ora i loro colleghi scandinavi sono nella nostra città da qualche giorno e vi rimarranno fino alla fine di questo ciclo di studi.
Li abbiamo accolti questa mattina a Palazzo di Città, abbiamo anche avuto il piacere di assistere ad alcune splendide esibizioni canore e musicali. E' una festa per gli occhi vedere questi ragazzi qui a Salerno.
Sarà per loro un'occasione per ammirare le bellezze della città e del territorio circostante, tornare a casa con gli occhi carichi di meraviglie ed essere nostri ambasciatori nella loro terra. Ed è anche una bellissima occasione di socializzazione tra giovani: una socializzazione vera, fatta di sguardi e di esperienze". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 11/11/2020
Nel salernitano altri 577 nuovi casi di Coronavirus
E' di altri 580 contagi l'incremento quotidiano registrato nel salernitano in base al bollettino del 10 Novembre, che fa riferimento al giorno 9. Lo dicono i dati del Ministero della Salute. La provincia di Napoli fa segnare sempre il dato più alto con 2314 casi Covid, seguita da quella di Caserta con 723, poi la provincia salernitana con 577. Chiudono l'elenco l'avellinese con 226 nuovi positivi e il beneventano con soli 31 in più rispetto alla rilevazione precedente.
Redazione Irno24 09/02/2024
Salerno, il 13 febbraio sospensione idrica in molte strade di Torrione
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, martedì 13 febbraio si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle 9:00 alle 18:00, alle seguenti strade e traverse della zona di Torrione a Salerno: via A. Tesauro; via R. Virtuoso; via F. Mancini; via G. Quagliariello; via G.B. Falcone; via A. Lenza; p.zza R. Petti; via F. Amodio; via M. Farina; via Felline; via A. Migliorati; via S. Apicella; via E. Moscati; via F. Della Monica; via R. Morese; via O. De Sica; via F. Federici; via G. Cristaino; via G. M. Pessolani; via C. Farina; via V. Del Re;
via C. Vestuti; piazzale O. Serino; via N. Granati; via A.M. Sica; piazzale V. De Crescenzo; via Palestro; via D. Romagnano; via S.S. M. Immacolata; via Cernaia; via Aspromonte; via F. Amodio; via G. Plateario; via Tenente U. Stanzione; via Casarse; via G. Martuscelli; via P. Del Pezzo (tratto compreso tra via G. Martuscelli e via G.B. Franco).
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Lo comunica Sistemi Salerno.