Esodo estivo per il ponte di Ferragosto, bollino rosso traffico il 14 e 15

Spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura

Redazione Irno24 14/08/2024 0

Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il lungo ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas, per il terzo weekend del mese, è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che sono rimasti nelle grandi città, ma che si concedono qualche giorno di riposo per celebrare il 15 agosto in località più vicine. Non mancheranno anche gli ultimi vacanzieri che partiranno verso mete più lontane, mentre a partire dalle giornate di sabato 17 e domenica 18 sono previsti i primi rientri a casa.

Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto, e nella mattinata di domani, giovedì 15 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Viceversa, nelle giornate di sabato 17 agosto e di domenica 18 agosto è atteso traffico intenso verso i grandi centri urbani. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle 7 alle 22, sabato 17 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 18 agosto dalle 7 alle 22.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo, in Sicilia; la strada statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Al nord, i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, la SS26 “della Valle D’Aosta” e la SS309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 “di Alemagna” in Veneto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/05/2025

Habemus Papam, l'americano Prevost sceglie il nome di Leone XIV

E' il 69enne americano Francis Robert Prevost, agostiniano, il nuovo Papa, con il nome di Leone XIV. La fumata bianca è arrivata intorno alle 18:10, l'Habemus Papam circa un'ora dopo. E proprio nel giorno dedicato alla Madonna di Pompei. E' il primo Pontefice USA della storia, parla correntemente l'italiano.

Una relativa sorpresa, perchè nelle previsioni delle ultime ore erano salite le quotazioni del cardinale originario di Chicago, che aveva "sorpassato" l'italiano Pietro Parolin, inizialmente il più accreditato fra i papabili. Era stato proprio Papa Francesco, di cui Prevost è il successore, ad annunciare, nel luglio 2023, la sua creazione cardinalizia. Improntato sulla pace il suo primo discorso, nel solco della missione del predecessore Francesco.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2020

Governo aggiorna FAQ su misure adottate, cosa si può fare durante le feste

Con una "chiamata" speciale inerente il periodo dal 21 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021, il Governo, a seguito dell'approvazione del Decreto Natale, ha aggiornato la pagina web con le domande più frequenti sulle misure adottate. Fra i chiarimenti più importanti, "Nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1°, 2, 3, 5 e 6 gennaio) sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5:00 e le 22:00 e nel limite massimo di due persone.

La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono; nei giorni 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio sarà possibile spostarsi liberamente, fra le 5.00 e le 22.00, all’interno del proprio Comune: conseguentemente sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.

Negli stessi giorni sarà possibile anche, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, in un Comune diverso dal proprio, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono;

sempre nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali".

L'ELENCO COMPLETO DELLE FAQ

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/01/2024

Polizia smantella rete del "pezzotto" audiovisivo, anche Salerno nell'indagine

Su impulso della Procura di Catania, la Polizia di Stato ha condotto una maxi operazione a contrasto della pirateria audiovisiva. Risultano indagate 21 persone, operanti anche a Salerno (una delle città coinvolte, assieme a Catania, Messina, Siracusa, Cosenza, Alessandria, Napoli, Reggio Emilia, Pisa, Lucca, Livorno e Bari).

L'attività della Polizia ha permesso di smascherare un'organizzazione criminale che distribuiva, ad un numero molto elevato di utenti, i contenuti delle principali piattaforme sportive e di intrattenimento, utilizzando il meccanismo delle Iptv illegali, per un giro d'affari milionario.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...