Festa della Pizza a Salerno, fra artisti live spiccano Noemi ed Ermal Meta

La kermesse è in programma dal 27 agosto al 1° settembre alla Stazione Marittima

Ermal Meta (foto da pagina fb artista)

Redazione Irno24 24/08/2024 0

Musica, gastronomia, cultura e innovazione. Con il nuovo brand "Pitti Pizza & Friends", già esportato con successo a Firenze per due edizioni consecutive, torna a Salerno, dal 27 agosto al 1° settembre, la Festa della Pizza. L’appuntamento, ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall’Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone (vicepresidente Alfonso Aufiero), con Effe Emme Eventi, e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Onmic, Humanitas, AiC Campania e l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, si svolgerà nel Piazzale della Stazione Marittima di Salerno.

Dopo il ritorno in grande stile dell’anno scorso, l’evento gastronomico-culturale, che debuttò nel 1998, è pronto ad allestire un nuovo e grande villaggio all’aperto, con stand, forni e musica live, per celebrare - vista mare - la pizza, Patrimonio d’Italia per la tradizione. Per tutti la possibilità di raggiungere il piazzale con grande comodità, usufruendo del parcheggio di Piazza della Libertà.

Il Format resta invariato: per 6 giorni, a disposizione degli avventori, un ampio ventaglio di proposte e gusti a firma dei maestri pizzaioli più rappresentativi della tradizione del settore, una vetrina importante anche per le aziende della filiera. In campo le pizzerie storiche della Campania. Grande offerta gastronomica ma anche tanto intrattenimento: sul palco, uno spazio dedicato alle band emergenti e la più bella musica italiana con Radio Kiss Kiss. La conduzione dell’area spettacolo spetta a Pippo Pelo, affiancato da Antonella Fiordelisi.

Questi gli artisti che si esibiranno dal vivo

27 agosto: Andrea Sannino, Maninni, Benji e Fede

28 agosto: Ste, Ermal Meta, Il Tre

29 agosto: Noemi, Isotta, Settembre, Sal da Vinci

30 agosto: Mida, Aka 7even, Samurai Jay

31 agosto: Holden, Lil Jolie, Fred de Palma

1 settembre: Ciccio Merolla, Ditonellapiaga, Big Mama

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/03/2022

De Rosa omaggia Ruccello al Teatro "La Mennola" di Salerno

Tre giorni dedicati a Ruccello. E’ l’omaggio del regista Antonello De Rosa al drammaturgo napoletano. In scena venerdì 11, sabato 12 alle ore 21.00 e domenica 13 marzo alle ore 19.00, presso il piccolo teatro “La Mennola” di Salerno, l’inedito firmato da De Rosa, "Omaggio a Ruccello".

In scena una delle numerose classi laboratoriali da lui dirette: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo e Maria Mazziotti.

I testi sono cuciti ad arte da De Rosa, che non smette di promuovere la cosiddetta Nuova Drammaturgia Napoletana, sancendo ancor di più quel legame e quell’amore verso il drammaturgo, di cui non nasconde la smisurata affezione e la voglia di promuoverlo al grande pubblico. Nella pièce teatrale anche un brano tratto dal testo "Rione", il primo testo scritto da Ruccello. Costo del biglietto € 10.00. Informazioni al numero 089252609.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2021

Grande successo per il Salerno Festival Letteratura, la soddisfazione del Sindaco

"Successo strepitoso per il Salerno Festival Letteratura. Migliaia di lettori e spettatori hanno partecipato ad incontri, spettacoli ed eventi, con importanti ricadute economiche per le aumentate presenze in città.

Con orgoglio abbiamo visto salire alla ribalta, accanto ai principali protagonisti della scena letteraria internazionale, una nuova generazione di scrittori salernitani di talento. Complimenti agli organizzatori, agli autori presenti, al pubblico". Così via social il sindaco Napoli.

Grazie alla Regione Campania che, con il suo sostegno, ci permette di proporre una grande programmazione artistica e culturale estiva. Ed adesso si alza il sipario sulla rassegna lirica sotto le stelle, il Sea Sun ed il Premio Charlot, l'Arena Mercatello, il Festival Colline Mediterranee e tanti altri appuntamenti molto attraenti. L'estate degli eventi a Salerno è appena cominciata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/09/2021

Apertura straordinaria dei musei provinciali per San Matteo

La Provincia di Salerno, in occasione della festa patronale di San Matteo del prossimo 21 settembre, dispone l'apertura straordinaria dei Musei provinciali presenti sul territorio cittadino.

“Abbiamo deciso l’apertura straordinaria – afferma il Presidente Michele Strianese – per la festività di San Matteo, patrono di Salerno, della Pinacoteca provinciale dalle ore 9 alle ore 14 e del Castello di Arechi dalle ore 9 alle ore 16. Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo, con lo scopo di intercettare i flussi turistici presenti sul nostro territorio.

È un impegno che comporta un considerevole sforzo organizzativo vista la forte carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione del nostro territorio. Stiamo vivendo un momento di delicata ripartenza economica e noi come Provincia ci siamo”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...