Fisciano, "La Solidarietà" farà servizio di primo soccorso all'Aeroporto di Salerno
Durerà 15 mesi a partire dal prossimo 1° Dicembre
Redazione Irno24 13/11/2021 0
L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, in qualità di capogruppo mandataria di una ATI (Associazione Temporanea di Imprese), è risultata vincitrice del bando, indetto dal nuovo gestore “Gesac spa”, col quale è stato assegnato l’appalto del servizio di primo soccorso presso l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.
“La Solidarietà” ha partecipato insieme alla “Croce Rossa – Comitato di Salerno” e all’Associazione “Avis” di Pellezzano (SA). Al sodalizio con sede a Lancusi è stato assegnato il servizio sanitario di primo soccorso aeroportuale, mentre alle altre associazioni partecipanti i servizi generali.
In qualità di capogruppo della ATI, “La Solidarietà” metterà a disposizione uomini e mezzi per espletare il servizio di primo soccorso che durerà per 15 mesi a partire dal prossimo 1 dicembre. Tra il personale incaricato figurato tre operatori: un medico, un infermiere e un autista soccorritore.
Il servizio di primo soccorso verrà espletato tutti i giorni dal personale medico infermieristico operante all’interno dell’aeroporto con l’osservanza dei seguenti orari: dalle ore 8.30 alle ore 17.00 orario invernale; dalle ore 8.30 alle ore 19.00 orario estivo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/08/2021
"Fisciano EcoFestival", presentazione ufficiale a Palazzo di Città
"Questa mattina a Palazzo di Città, in conferenza stampa, abbiamo presentato 'Fisciano EcoFestival'. Un evento organizzato dalla Pro Loco Fiscianese che vedrà, a partire dal 6 Agosto, tre giorni ricchi di laboratori, giochi ed animazione per i più piccoli sul tema ambiente, ecosostenibilità e riciclo.
Ci saranno, inoltre, proiezioni cinematografiche ed esibizioni musicali di giovani artisti del territorio. Un’esperienza nata per riflettere, attraverso il cinema e l’arte, sull’ambiente e sulla sua salvaguardia. Appuntamento ai Giardini Rocco Napoli di Penta". Lo scrive il Sindaco Sessa.
Redazione Irno24 16/07/2020
Fisciano, in azione sabotatori degli impianti di irrigazione del verde pubblico
"Stiamo assistendo ad un susseguirsi di atti vandalici ai danni degli impianti di irrigazione del nostro verde pubblico". Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa. "La Fisciano Sviluppo, da diversi giorni, è impegnata al loro ripristino visto il continuo sabotaggio delle centraline di irrigazione e degli irrigatori stessi. Saremo severissimi con chi non ha rispetto degli altri e delle regole di vita in una comunità. Il verde pubblico è un bene di tutti, rispettiamolo".
Redazione Irno24 21/05/2020
Comune Fisciano incentiva attività ristorazione ad occupare suolo pubblico e privato
Le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno comportato la sospensione delle attività produttive in generale e quindi anche di quelle ricettive e di ristorazione. La ripresa delle stesse può avvenire, secondo un regime di graduale riavvicinamento alla ordinarietà, soltanto previa utilizzazione di misure di contenimento che corrispondono all’imposizione, fra gli altri, di obblighi in materia di distanza di sicurezza minima interpersonale.
Tale circostanza induce un ulteriore elemento di criticità per il riavvio delle suddette e richiede la promozione di misure compensative per incoraggiare le iniziative economiche nel rispetto delle indicazioni poste a tutela della salute pubblica. La necessità di favorire il ritorno alle condizioni pre-crisi sostenendo il tessuto socio-economico e garantendo il rispetto delle misure sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica rende dunque utile, anche in ambito locale, introdurre misure premiali ed incentivanti agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari.
L’Amministrazione Comunale di Fisciano intende implementare le misure di sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari (pasticcerie, gastronomie, gelaterie, pizzerie al taglio), incentivando gli stessi ad effettuare, ove compatibile con le condizioni territoriali, occupazioni temporanee del suolo privato e del suolo pubblico per l’esercizio delle proprie attività, con l’adozione di procedure semplificate autorizzative e nel rispetto di precisi criteri:
a) le attività sopra indicate potranno utilizzare, fino al 31/10/2020, il suolo pubblico ed il suolo privato per una superficie massima pari al 100% di quella dell’attività di somministrazione e/o consegna prodotti al chiuso, e comunque non superiore a 100 mq, utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, fioriere per delimitazione dello spazio, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari;
b) l’occupazione del suolo pubblico, nel rispetto del dimensionamento di cui al punto precedente, dovrà sempre garantire uno spazio libero non inferiore a mt. 2,00 per il passaggio dei pedoni e dovrà sempre consentire l’accesso ai passi carrai ed agli ingressi degli edifici così come garantire la visibilità degli incroci stradali, e comunque nel rispetto del codice della strada e relativo regolamento di attuazione, nonchè RUEC vigente;
c) gli arredi di base, utilizzati per l'occupazione del suolo pubblico durante l’orario di apertura del locale, dovranno essere completamente rimossi alla chiusura del pubblico esercizio;
d) l’occupazione del suolo privato all’esterno del locale nell’area di pertinenza dell’esercizio,nel rispetto del dimensionamento di cui ai punti precedenti, dovrà sempre salvaguardare i diritti dei terzi, consentire l’agevole accesso ed uscita dal locale, la viabilità interna al lotto e dovrà essere delimitata con fioriere ed attrezzata utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari.