Fisciano, potenziamento dei turni per i volontari de "La Solidarietà"

Verrà attivato nei prossimi giorni e durerà fino al 6 Gennaio 2021

Redazione Irno24 11/12/2020 0

Nell’ambito dei principi di efficienza ed efficacia dei servizi offerti alla collettività, l’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, per l’imminente periodo delle festività natalizie, si appresta ad effettuare un potenziamento dei turni da assegnare ai volontari che operano nel sodalizio con sede alla frazione Lancusi di Fisciano.

E’ probabile che proprio nelle settimane di Natale, Capodanno ed Epifania, possa esserci un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine per verificare il rispetto delle normative di contrasto all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Motivo per il quale, potrebbe essere richiesto un supporto logistico da parte dei volontari della locale Protezione Civile, che svolgono servizio presso “La Solidarietà”. Il potenziamento del servizio emergenziale verrà attivato nei prossimi giorni e durerà fino al 6 gennaio 2021, giorno dell’Epifania.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/10/2020

Volontari "La Solidarietà" presidiano varchi di accesso ai campus di Fisciano e Baronissi

Continua senza sosta l’impegno dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Il sodalizio, con sede alla frazione Lancusi, a seguito dell’aggiudicazione della gara d’appalto, dallo scorso mese di luglio sta prestando servizio di assistenza socio-sanitaria e di primo soccorso all’interno dei Campus Universitari di Fisciano e di Baronissi. Un’attività che si è ulteriormente intensificata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.

I volontari de “La Solidarietà”, quotidianamente, presidiano i varchi di accesso ai Campus, controllando l’ingresso delle persone che si recano presso gli uffici o le aule dell’Ateneo. In particolare viene controllata la temperatura ed effettuata la verifica in merito al corretto utilizzo delle mascherine, non sempre indossate in maniera corretta. Allo stato attuale, il Campus ospita in presenza solo le matricole.

“Il momento che stiamo vivendo – sottolinea il Presidente, Alfonso Sessa – è molto particolare. Non solo gli studenti, ma tutte le categorie sociali sono costrette a 'subire' questi controlli, che se da un lato possono essere considerati come una limitazione delle libertà personali, dall’altro risultano assolutamente necessari per contrastare la pandemia in atto.

Anche perché le uniche armi a nostra disposizione sono la prevenzione, la prudenza e l’uso dei dispositivi di sicurezza con la buona abitudine di igienizzarsi costantemente le mani. I nostri volontari, anche in questa circostanza stanno compiendo un ottimo lavoro, monitorando con attenzione i varchi di accesso all’Università. E’ un compito di grande responsabilità, che va eseguito con la massima professionalità e prudenza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/01/2024

Prende a pugni la convivente, arrestato 46enne a Fisciano

La sera del 29 dicembre, a Fisciano, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, un 46enne per maltrattamenti e lesioni nei confronti della convivente.

Al culmine di una lite, l'uomo ha colpito la donna con pugni, costringendola a rifugiarsi in un'auto per trovare riparo fino all'arrivo dei militari, che hanno intercettato l'indagato mentre cercava di allontanarsi dal luogo dell'aggressione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2023

Riqualificazione ecologica dei giardini "Mons. Quaranta" di Lancusi

Restituiti stamane alla Città, in una veste totalmente nuova e più sostenibile, i giardini pubblici "Mons. A. Quaranta" di Lancusi. La Fisciano Sviluppo ha realizzato, infatti, un significativo intervento di riqualificazione ecologica dell’area, con l'obiettivo di migliorare l'ambiente circostante e offrire vantaggi significativi sia per la comunità che per l'ecosistema locale.

Uno dei lavori principali è stata la ripavimentazione delle aree con un materiale drenante ecologico, che offre un sistema alternativo per la gestione delle acque meteoriche, promuovendo il drenaggio naturale e mantenendo un equilibrio idraulico.

Inoltre, la pavimentazione permeabile garantisce una superficie filtrante adeguata e favorisce l'irrigazione del patrimonio arboreo presente nei giardini. Oltre alla ripavimentazione, sono state rigenerate le panchine dismesse o danneggiate, è stata creata una nuova area verde di 150 mq ed è stato installato un nuovo parco giochi per i bambini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...