Fisciano, terza edizione del concorso "Balconi Fioriti"
La partecipazione è gratuita, foto via mail o Whatsapp
Redazione Irno24 23/06/2021 0
La Pro Loco Fiscianese ha organizzato la terza edizione del concorso "Balconi Fioriti", col patrocinio morale del Comune e della Fisciano Sviluppo. Fino all'11 Luglio sarà possibile inviare (la partecipazione è gratuita) due foto orizzontali ed un video del proprio balcone fiorito alla mail prolocofiscianese@gmail.com o al contatto Whatsapp 3512773644.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/04/2021
Fisciano, "La Solidarietà" in campo per la sicurezza nel weekend del 1° Maggio
Con l’istituzione della zona gialla in Campania, il rischio da evitare è quello di un “liberi tutti e subito”. La grande voglia di libertà delle persone deve essere bilanciata da un senso di controllo necessario per evitare che possa verificarsi di nuovo una spiacevole diffusione del contagio da Covid.
Proprio per questo, i volontari dell’Associazione “La Solidarietà” di Fisciano e della locale Protezione Civile, che sin dall’inizio della pandemia hanno mostrato, e stanno continuando a mostrare, un apprezzabile senso del dovere al servizio dei bisognosi, anche in questo week-end che corrisponderà con il 1 Maggio saranno vigili offrendo il proprio contributo all’insegna della sicurezza e di un attento controllo sul proprio territorio di competenza.
E’ soprattutto durante i giorni di festa che i volontari mettono a disposizione il loro tempo e la loro professionalità al servizio dei cittadini. Lo hanno già dimostrato durante le festività di Pasqua e Pasquetta e continueranno a farlo anche in questo week-end festivo, dove la troppa euforia potrebbe comportare dei rischi che bisogna assolutamente evitare per tutelare l’intera cittadinanza. Un servizio h24 che fornisce assistenza sanitaria e risoluzione di emergenze a tutti i livelli, finalizzato a trasmettere alla cittadinanza una percezione della sicurezza più elevata del solito.
Redazione Irno24 29/06/2020
Fisciano, niente più smottamenti con la rinaturalizzazione del Vallecara
Stamattina, 29 giugno, presso il Comune di Fisciano, è avvenuta la consegna dei lavori di rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara-tratto via Macchione. Un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro, realizzata interamente con fondi comunali.
Il sindaco Sessa ha dichiarato: “Consegniamo alla città un’opera che rispetto alle altre è meno visibile ma non meno importante. Abbiamo messo in sicurezza un tratto di territorio che negli anni ha avuto diverse problematiche soprattutto in caso di avverse condizioni atmosferiche. Sono stati realizzati due ponti che hanno consentito la rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara.
Non avremo più problemi relativi ad allagamenti e smottamenti. Vorrei ringraziare l’impresa Edil Costa che ha realizzato i lavori, l’ingegnere Pergamo e tutto l’ufficio tecnico perché hanno svolto un lavoro straordinario. Si tratta di un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro realizzata con fondi comunali, abbiamo fatto dei sacrifici quindi come Amministrazione per il bene del nostro territorio”.
Ad illustrare i dettagli dell’opera il responsabile settore tecnico del Comune di Fisciano, Giuseppe Vertullo: "Oggi consegniamo questo intervento iniziato nell’anno 2019 che ci ha consentito di eliminare delle problematiche di carattere idrogeologico. Un intervento improntato sull’ingegneria naturalistica che di fatto ha restituito all’alveo la sua naturale connotazione che negli anni si era persa.
Siamo riusciti a realizzare un ponte su via Macchione anche grazie al rifacimento della pavimentazione. Grazie a questo intervento abbiamo dato la possibilità a via Cingoli di avere un proprio attraversamento sull’alveo e questo è avvenuto nel pieno rispetto dell’inserimento paesaggistico”.
Redazione Irno24 29/10/2023
Fondi da Ministero Cultura, riapre chiesa San Pietro a Fisciano
Presto, la chiesa di San Pietro Apostolo in Fisciano Capoluogo riaprirà al culto dei fedeli. Nella giornata odierna, il parroco don Vincenzo Pierri ha annunciato alla comunità l’intervento del Ministero della Cultura, attraverso la competente Soprintendenza, che elargirà un finanziamento di 250mila euro per eseguire gli interventi necessari di manutenzione straordinaria della copertura del tetto ed il restauro conservativo degli affreschi e delle altre opere d’arte presenti nella chiesa.
Il monumentale edificio sacro, risalente al 1300, è stato chiuso a seguito di un sopralluogo eseguito dai vigili del fuoco il 30 novembre dello scorso anno, che riscontrarono problemi di natura strutturale, tra cui gravi infiltrazioni al tetto della struttura, agli stucchi e agli affreschi. La relazione tecnica stilata dai caschi rossi, dopo l’ispezione, diffidava il Parroco dal far frequentare gli ambienti della chiesa finché non venivano ripristinate le condizioni di sicurezza per la pubblica e privata incolumità.
Con conseguente ordinanza, il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, dispose la chiusura della chiesa, tutt’oggi interdetta alle celebrazioni religiose. Ora, grazie all’assegnazione di queste somme da parte del Governo Centrale, la chiesa, entro un tempo ragionevole, riaprirà al culto. I lavori saranno eseguiti sotto l’egida della Soprintendenza di Salerno, attraverso le procedure di rito. In questo anno di chiusura, le Sante Messe, le altre celebrazioni liturgiche e le attività pastorali hanno avuto luogo presso l’altra chiesa presente a Fisciano, quella della Madonna delle Grazie.