Fra i contatti dell'istruttore positivo molti studenti, scuole chiuse a Baronissi
Lo dispone il sindaco Valiante per precauzione
Redazione Irno24 03/10/2020 0
In merito alla positività al Coronavirus del proprietario e istruttore di un'affollata palestra di Baronissi, il sindaco Valiante ha convocato e riunito il Centro Operativo Comunale in presenza dell’Asl, del Comandante dei Carabinieri e di tutti i dirigenti scolastici della città, per i dovuti approfondimenti e l’adozione di provvedimenti a tutela della pubblica salute.
Il sindaco, sentiti tutti i presenti, ha disposto in via precauzionale la sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado in attesa dell'esito dei tamponi che saranno effettuati a partire da domani mattina, domenica 4 ottobre, alle persone che fanno parte della corposa catena di contatti individuati dall'ASL e già in quarantena.
Il provvedimento è giustificato dalla presenza nell'elenco dei contatti di numerosi scolari e studenti di cui si attende l'esito del tampone per scongiurare, nel malaugurato caso di ulteriori positività, pesanti focolai nell’ambito scolastico. La sospensione è stata disposta per tre giorni da lunedì 5 ottobre a mercoledì 7 ottobre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/11/2020
Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche
L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.
L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.
Redazione Irno24 23/01/2021
Riqualificazione area ex prefabbricati Baronissi, cambia volto ingresso sud
È stato consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela, nella zona ex zona prefabbricati. L’intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza, fioriere.
“Interveniamo su un'arteria centrale della viabilità cittadina, percorsa ogni giorno da migliaia di mezzi – sottolinea il sindaco di Baronissi, Valiante - l'attenzione sul territorio è costante. La cura e la manutenzione sono aspetti fondamentali per garantire il decoro e la sicurezza stradale.
I lavori andranno avanti con un altro tratto di marciapiede e la complessiva riqualificazione dell’area. Si tratta di un intervento molto importante per Acquamela perché permetterà ai cittadini di muoversi in un contesto più sicuro ed è una bella operazione di restyling e messa in sicurezza in quello che è di fatto l’ingresso sud della città”.
Il marciapiedi (che nell'ultimo tratto sarà completato a giorni) è indispensabile per garantire la massima sicurezza anche agli utenti del servizio di trasporto pubblico (lungo un'arteria altamente trafficata), che finalmente potranno attendere l’autobus in tutta tranquillità.
Redazione Irno24 01/02/2022
Senza Green Pass al bar, sanzionato un uomo a Baronissi
"Nel corso delle attività di istituto, segnatamente volte alla verifica delle condotte prescritte dalle norme anti Covid, sono stati congiuntamente eseguiti da Carabinieri e Polizia Municipale numerosi controlli a persone anche all’interno di esercizi pubblici. Elevata contravvenzione in un bar ad un uomo sprovvisto di Green Pass". Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.