Frasi omofobe da docente, Unisa apre inchiesta dopo notizie "L'Espresso"

Nominata una Commissione che dovrà acquisire le informazioni utili alla verifica dei fatti

Redazione Irno24 19/06/2024 0

In seguito alle notizie pubblicate in data 18 giugno 2024 dal settimanale “L’Espresso”, l’Università di Salerno - si legge in una nota di Ateneo - ha provveduto a nominare (con D.R. Rep. n. 1516/2024 - Prot. n. 203387 del 19/06/2024) una Commissione incaricata di acquisire le informazioni utili alla verifica dei fatti riportati e di redigere una relazione istruttoria da sottoporre eventualmente anche al vaglio del Garante dei diritti degli studenti, istituito in Ateneo.

Il suddetto Decreto di nomina e tutti gli atti che saranno prodotti dalla citata Commissione saranno inviati alle autorità competenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/02/2021

Unisa Orienta 2021 in modalità digitale, 8-11 Febbraio

Dall'8 all'11 Febbraio 2021, in modalità digitale, è in programma la XVII edizione di UnisaOrienta, la manifestazione annuale che l'Ateneo di Salerno dedica all'orientamento in ingresso degli studenti delle scuole della Campania e delle altre regioni del Mezzogiorno. Obiettivo prioritario dell'evento, curato dal Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato (CAOT), è supportare ed accompagnare i giovani, le Future Matricole, nella entusiasmante e al contempo delicata fase della futura scelta del percorso universitario.

Parteciperanno all'edizione 2021 circa 15000 studenti e 800 docenti, collegati da 110 scuole delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Talk di presentazione, sessioni di orientamento e incontri one-to-one con studenti e docenti degli Istituti superiori animeranno la Settimana di Benvenuto dell'Ateneo.

Il format 2021 prevede, infatti, un incontro iniziale, programmato tutti i pomeriggi alle ore 15.00, con l’Opening Session della giornata. Il Magnifico Rettore Vincenzo Loia, la Delegata di Ateneo all’Orientamento, prof.ssa Ornella Malandrino, insieme ai Direttori dei 17 Dipartimenti di Ateneo e, con la partecipazione dei Dirigenti scolastici degli Istituti superiori, incontreranno la giovanissima platea protagonista dell’evento.

In questa sessione l'Università di Salerno presenterà i campus di Fisciano e Baronissi, i corsi di studio, i servizi e le strutture dedicate alle future matricole. Conoscere la vita universitaria dell'Ateneo significherà anche osservare più da vicino tutte le opportunità che si possono vivere nei campus UNISA: andare a lezione, partecipare a conferenze, seguire attività laboratoriali, studiare in biblioteca, fare sport e alternare così i momenti di studio a quelli di svago e passione.

A seguire, dalle ore 16.00, prenderà il via la Sessione di Orientamento tout court coi Delegati all'Orientamento dei Dipartimenti Unisa. I seminari informativi serviranno ad illustrare, nello specifico, l'offerta complessiva di corsi di studio dell'Ateneo per l’anno accademico 2020/21.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2020

"First Lego League", scatta la Qualificazione Regionale Sud 1

Sabato 22 febbraio 2020, presso il PalaUnisa C del Campus Universitario di Baronissi, si terrà la Qualificazione Regionale Sud 1 della "First Lego League", curata e diretta dalla Prof.ssa Genny Tortora del Dipartimento di Informatica Unisa.

La First Lego League è una sfida mondiale per qualificazioni di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni (dalla quarta elementare alla seconda superiore, non obbligatoriamente della stessa classe o istituto) che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. La manifestazione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale.

Per l’edizione di quest’anno, patrocinata dal MIUR, il tema scelto è "City Shaper", che mira a costruire un mondo più forte e sostenibile, per aiutare le nostre città a crescere e raggiungere nuovi traguardi. FLL non è solo robotica. Oltre ad appassionarsi alla scienza divertendosi, i ragazzi acquisiscono conoscenze e competenze utili al loro futuro e si avvicinano in modo concreto a potenziali studi e future carriere in ambito sociale, scientifico e ingegneristico.

FIRST® LEGO® League nasce dalla collaborazione tra LEGO® e FIRST® (l'associazione americana For Inspiration and Recognition of Science and Technology) e arriva in Italia grazie alla Fondazione Museo Civico di Rovereto, che dal 2012 ne è Operational Partner italiano. CampuStore è sponsor tecnico nazionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2024

Crollo albero, nota di Ateneo: "Unisa si stringe attorno ai tre corsisti"

"Attonito e addolorato per quanto accaduto, l’Ateneo, in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie.

Il contratto in essere tra la Fondazione universitaria – che gestisce la manutenzione del verde di Ateneo – e la ditta affidataria del servizio prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei Campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti.

Si tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un’ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale".

NOTA STAMPA UNISA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...