Furto di catalizzatori e attacco informatico ai danni di Salerno Pulita

Il danno meccanico non è di facile soluzione per la crisi di forniture dalla Cina

Redazione Irno24 16/05/2022 0

Furto a Salerno Pulita. Domenica mattina, gli operatori addetti allo spazzamento si sono accorti che diversi porter Piaggio/Iveco, utilizzati per recarsi nelle zone assegnate, all’atto dell’accensione erano insolitamente molto rumorosi. E’ stato accertato che le marmitte di 14 porter erano privi del catalizzatore. Salerno Pulita ha provveduto a sporgere denuncia. Questa mattina, agenti della polizia scientifica hanno effettuato i rilievi, nel frattempo è partita la richiesta di acquisizione delle immagini alla ditta che si occupa della videosorveglianza.

I porter erano parcheggiati nell’area retrostante il capannone della sede di via Tiberio Claudo Felice e il furto, verosimilmente, è stato commesso nella notte tra sabato e domenica. Il danno ammonta a circa 50mila euro, ma il problema non è di facile soluzione in quanto sul mercato, per la crisi delle forniture dalla Cina al settore dell’automotive, al momento non si riescono a reperire i catalizzatori. Salerno Pulita sta approntando delle soluzioni di emergenza per garantire il trasporto dei dipendenti nelle varie zone e, soprattutto, per ritirare le buste con i rifiuti dello spazzamento stradale.

Ma c’è di più: Salerno Pulita è stata oggetto anche di un attacco informatico. Un virus arrivato nella casella di posta elettronica certificata ha generato l’inoltro di oltre 700 mail ad aziende su tutto il territorio nazionale e da questa mattina ai centralini della società stanno arrivando decine di telefonate di imprese che hanno ricevuto una pec di sollecito di pagamento per un contratto sottoscritto con Salerno Pulita. Nella pec c’è anche un allegato che però non si riesce ad aprire. Il risultato, al momento, è che la posta certificata di Salerno Pulita è stata bloccata per procedere alla bonifica.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/03/2020

Anffas Campania: "Aiutiamo le persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie"

L’emergenza Coronavirus mette a rischio l’assistenza delle persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie e la salute dei lavoratori che, all’interno delle strutture di riabilitazione, sono fortemente esposti ad eventuali contagi in contrapposizione con le linee restrittive indicate dal Decreto #IoRestoaCasa.

È questo l’allarme lanciato dal Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, in relazione all’adozione delle misure di sicurezza sanitaria messe in atto per fermare la diffusione dell’epidemia che sta colpendo la salute delle persone, le attività delle imprese e i servizi di tutta Italia.

"Nella mia qualità di Coordinatore Regionale di Anffas, mi appello al nostro Governatore affinché prenda ad horas un provvedimento a tutela di tutti decretando misure drastiche e di salvaguardia da estendere a tutte le strutture che erogano servizi diurni e prestazioni ambulatoriali e domiciliari, oltre che la sospensione di qualsiasi attività all’interno dei nostri centri al fine di ridurre al minimo il rischio di diffusione del contagio.

Nei giorni scorsi, abbiamo più volte denunciato e segnalato quanto le nostre strutture rappresentino un pericolosissimo focolaio di contagio per i lavoratori e per le, ormai, pochissime persone con disabilità che lo frequentano. È un momento difficile nel quale è necessario restare uniti seguendo le regole anti epidemia che sono state stabilite a livello nazionale e, al tempo stesso, garantire un concreto aiuto alle persone con disabilità e alle relative strutture che rappresentano una parte fondamentale dell’economia di questo Paese".

Un appello accorato alle Istituzioni ma anche a tutti i cittadini per non lasciare sole le persone più fragili in queste ore di emergenza imposte dal Coronavirus e su cui incombe anche un altro grave pericolo: l’isolamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/10/2021

Movida e green pass, l'impegno delle forze dell'ordine a Salerno e provincia

La settimana appena trascorsa (17-24 Ottobre) ha visto le Forze dell’Ordine impegnate in un’attenta e scrupolosa azione di controllo del territorio sia nell’ambito cittadino che provinciale. In particolare l’attenzione è stata incentrata alla verifica del rispetto delle norme relative all’utilizzo del green pass.

Sono state rafforzate le attività di controllo nelle aree cittadine maggiormente frequentate e a rischio di assembramenti, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta Movida. Inoltre l’attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi pubblici e dei distributori automatici del capoluogo per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori.

Il dettagliato piano d'intervento, disposto con ordinanza del Questore di Salerno, che prevede la partecipazione di tutte le Forze di Polizia presenti sul territorio, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi: 6485 persone controllate; 3951 veicoli controllati; 1096 esercizi pubblici controllati; 3 persone sanzionate per mancato uso della mascherina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2024

Controlli davanti scuola, Carabinieri arrestano a Salerno pusher 14enne

Ieri pomeriggio, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato in flagranza un 14enne per detenzione e spaccio di hashish. Nel corso di un controllo a sorpresa, all'uscita di una scuola superiore a Mariconda, i militari hanno notato un giovane che si allontanava con fare sospetto. Fra le mani un involucro estratto furtivamente dalla tasca.

I Carabinieri hanno controllato il ragazzo, recuperando lo stupefacente contenuto nell'involucro e poi un'altra quantità nascosta. A seguito di perquisizione domiciliare, i militari hanno sequestrato 118 grammi di hashish, già suddiviso in dosi, un bilancino di precisione ed un coltello sporco della sostanza, utilizzato per tagliare i pezzi da vendere. La posizione del 14enne è al vaglio della Procura per i Minorenni di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...