Girelli rinforza il centrocampo della Salernitana, per lui firma e... candeline

In prestito dalla Sampdoria fino al 30 giugno, viene ufficializzato nel giorno del 24° compleanno

foto da salernitana.it

Redazione Irno24 10/01/2025 0

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.C. Sampdoria per il trasferimento del centrocampista classe 2001 Stefano Girelli. Il calciatore approda a Salerno fino al 30 giugno 2025 a titolo temporaneo, con diritto di opzione.

Cresciuto nel settore giovanile della Cremonese – ha esordito in B proprio con la casacca grigiorossa il 31 luglio 2020 – in seguito ha fatto esperienza in C con la Pergolettese, per poi approdare al Lecco, dove ha contribuito sensibilmente alla cavalcata della squadra verso la storica promozione in B. Nell’estate 2023 si è trasferito alla Sampdoria: per lui l’anno scorso 18 presenze ufficiali in blucerchiato.

Girelli ha scelto il 72 come numero di maglia e sarà subito a disposizione di mister Breda per la prossima partita di campionato contro il Sassuolo. Il giocatore - nota di colore - è stato ufficializzato proprio nel giorno del suo 24° compleanno, il 9 gennaio 2025, ed è stato accolto in sede con torta e candeline.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 12/02/2024

Salernitana verso la cadetteria, tardivo il cambio di allenatore

Resa. Dichiarata resa. La Salernitana ha sollevato dall’incarico Filippo Inzaghi, il quale ha collezionato in 16 partite solo 10 punti: 10 sconfitte, 4 pareggi e 2 sole risicate vittorie contro Verona e Lazio. Troppo poco, ma probabilmente il rimedio è tardivo: l’ennesimo cambio di panchina e l’arrivo del tecnico Fabio Liverani sa di bandiera bianca e di campionato finito (meritatamente) a febbraio, aspettando ormai solo la rassegnata e matematica retrocessione in cadetteria.

La sconfitta con l’Empoli ha spento anche quella flebile fiammella di speranza di poter almeno provare a compiere un ulteriore miracolo, come la salvezza di 2 anni fa, e ha messo la pietra tombale su una stagione storta, costellata da troppi errori che i granata stanno pagando a care spese sulla propria pelle. Inevitabile la separazione con Inzaghi, rappresentante di uno dei tanti errori di giudizio commessi dalla società in questi ultimi mesi: al di là di una rosa certamente limitata e poco attrezzata per riaffermarsi in Serie A, il tecnico piacentino, apparso poco al passo con le richieste e i ritmi del calcio attuale, non è riuscito a trasmettere un minimo di identità e di gioco.

Inzaghi è un allenatore anagraficamente giovane, ma “vecchio” nelle idee e nella comunicazione; la sua sconfitta è lo specchio della sconfitta gestionale di una dirigenza inesperta nel settore calcistico, che ha commesso errori di sopravvalutazione del proprio lavoro dopo i buoni risultati delle ultime 2 stagioni.

Sul neo-tecnico Liverani è prematuro esprimere giudizi, proclami o valutazioni: traghettare in questo momento la panchina della Salernitana vuole dire aggiungere al proprio curriculum una (quasi) certa retrocessione. Si utilizzino questi ultimi mesi per progettare e portarsi avanti nel lavoro per affrontare la prossima stagione con piglio e soluzioni diverse, agendo consapevolmente per costruire un futuro migliore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/05/2022

Empoli-Salernitana 1-1, Perotti sbaglia nel finale il rigore della salvezza

Altra incredibile partita sul cammino della Salernitana, che riesce a pareggiare ad Empoli ma spreca nel finale con Perotti il rigore che di fatto avrebbe significato salvezza. Al Castellani finisce 1-1, con un rammarico grande quanto un macigno: adesso i granata devono sperare che domani il Cagliari non vada oltre il pareggio contro l'Inter, per presentarsi così all'Arechi contro l'Udinese - per l'ultimo atto del campionato - ancora in vantaggio nella volata. Il Genoa, che dalla Salernitana dista 3 punti ed è impegnato a Napoli, è comunque in svantaggio nello scontro diretto.

Protagonista assoluto del match in Toscana è il portiere locale Vicario, che sfodera una parata eccezionale dopo l'altra e nega almeno un paio di gol chiari alla Salernitana. Gli azzurri di Andreazzoli sbloccano il risultato con Cutrone alla mezz'ora, Bonazzoli pareggia al 76° con una rovesciata da figurine. Al minuto 84, come accennato, Perotti si fa parare il rigore (concesso per atterramento di Mamadou Coulibaly) che avrebbe lanciato la squadra verso la salvezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2021

Salernitana inoltra a FIGC la documentazione richiesta, verdetto il 7 Luglio

"L’U.S. Salernitana 1919, in data odierna e nei termini stabiliti, in ottemperanza a quanto avanzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha provveduto all’inoltro della documentazione richiesta". Lo comunica la stessa società granata attraverso il proprio sito.

Per questa sera alle 20 era stato fissato il termine ultimo entro il quale modificare il trust che era stato inviato alla Federazione nei giorni scorsi. In mattinata, il presidente federale Gravina aveva dichiarato come fosse necessaria una rivisitazione profonda del trust, in modo da rispettare tutto ciò che era stato indicato dalla FIGC.

Mercoledì 7 Luglio, il Consiglio Federale si pronuncerà definitivamente e verrà scritta la parola fine in calce ad una vicenda a dir poco tormentata, che non ha permesso ai tifosi di assaporare nel modo giusto la promozione del 10 Maggio scorso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...