Guasto a Bracigliano, Via Cardaropoli e traverse senz'acqua fino alle 14:30
Alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi fenomeni di torbidità
Redazione Irno24 06/04/2021 0
La Società Gori comunica che sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica, a causa di un guasto improvviso, nelle seguenti zone del Comune di Bracigliano: Via Cardaropoli ed in tutte le traverse della zona.
I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione del guasto. Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 14:30 di martedì 6 aprile 2021. Alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/02/2021
FFP2 a bimbi elementari, Bracigliano accoglie iniziativa Consorzio Valle dell'Irno
Bracigliano in prima linea nell’emergenza sanitaria da Covid-19. L’Ente, nella sua qualità di componente del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno”, aderisce all’iniziativa lanciata dallo stesso riguardo la fornitura di mascherine FFP2 ai bambini delle scuole elementari del proprio territorio di competenza.
La distribuzione delle mascherine avverrà già a partire dalla prossima settimana tramite il supporto degli operatori del Consorzio, che si posizioneranno all’ingresso degli istituti per consegnarle ai bambini.
“In questi giorni – afferma il Sindaco Rescigno – si sta assistendo a un preoccupante aumento dei casi di positività al Covid-19, soprattutto nelle scuole e la Regione è chiamata ancora una volta a delle scelte importanti per la tutela della salute pubblica. Per questo motivo, salvo eventuali disposizioni provenienti dagli organismi istituzionali superiori, il nostro Comune ha aderito alla lodevole iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6”.
Redazione Irno24 14/08/2021
Rischio incendi, misure di prevenzione adottate dal Sindaco di Bracigliano
Per contrastare il pericolo derivante dagli incendi boschivi, che in questo periodo estivo stanno mettendo a dura prova molte località dell’intero territorio nazionale, il Sindaco di Bracigliano, Rescigno, ha emesso un’ordinanza, la numero 8 dell’11 agosto 2021, avente ad oggetto “Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del pericolo di massima pericolosità”.
Il contenuto del provvedimento dispone una serie di divieti per contenere il rischio della formazione di incendi, rivolti soprattutto ai proprietari di attività ad alto rischio esplosivo e/o di infiammabilità tra cui fabbriche di fuochi pirotecnici, depositi di carburanti, depositi o fabbriche di prodotti chimici e plastici. Per essi è imposto l’obbligo di comunicare al Comune l’ubicazione della propria sede e di quelle periferiche, i riferimenti e i recapiti del responsabile dell’attività e della sicurezza (con reperibilità h24) e produrre copia del piano di emergenza antincendio valido anche le aree esterne.
Ai proprietari, agli affittuari e ai conduttori dei campi a coltura cerealicola e foraggera è fatto obbligo di realizzare delle fasce protettive tale da assicurare che il fuoco, a termine delle proprie attività, non si propaghi alle aree circostanti e confinanti. Inoltre è imposto il divieto di bruciatura delle stoppie e dei residui vegetali.
In particolare, si rammenta che, durante il periodo dal 15 giugno al 30 settembre 2021, nei boschi e nei pascoli del territorio comunale o nelle vicinanze di essi è tassativamente vietato: accendere fuochi di ogni genere fino alla distanza di 100 metri dal bosco; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace; fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio.
Redazione Irno24 02/09/2020
Bracigliano, si accelerano i tempi per allestire scuole in totale sicurezza
Sono in via di ultimazione i lavori di adeguamento dei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, che include scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Le scuole interessate agli interventi sono il plesso Manzi Casale, il plesso Filzi al Capoluogo e il plesso San Nazario.
I lavori hanno riguardato l’adeguamento delle aule previa demolizione delle pareti interne per consentire l’allargamento delle stesse, l’adeguamento dei servizi igienici e degli impianti elettrici, pitturazione e sanificazione di tutti i locali. Inoltre, ogni ambiente è dotato di colonnine con gel igienizzante per le mani e di locandine informative contenenti le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e tutte le linee guida da attuare in caso di presenza di eventuali soggetti contagiati.
“Stiamo cercando di accelerare i tempi – ha spiegato il Sindaco Rescigno – per consentire una riapertura delle scuole in totale sicurezza per alunni, personale didattico e personale tecnico-amministrativo. Purtroppo, sino all’ultimo c’è stata grande incertezza sull’attuazione di regole che potessero garantire la massima tutela per insegnanti e alunni”.
Ancora pochi giorni, dunque, e sarà tutto pronto per la ripartenza, con il primo suono della campanella in programma il 14 settembre, salvo proroghe da parte della Regione. Nel frattempo, i docenti hanno già iniziato i lavori in smartworking attraverso videoconferenze nelle quali stanno cercando di coordinarsi e di organizzare i piani didattici in vista dell’imminente riapertura degli istituti scolastici.