Il lampo nella pioggia è di Andrè Anderson, la Salernitana piega l'Ascoli

Un colpo di classe dell'ex Lazio porta i granata in alto

Redazione Irno24 24/10/2020 0

La Salernitana torna a riassaporare i 3 punti dopo il pari di Vicenza, superando all'Arechi 1-0 l'Ascoli. Nonostante il campo molto pesante a causa della pioggia, i granata partono bene e al 10° Leali sventa la punizione di Schiavone. Gli ospiti replicano con Tupta e Cavion: il primo tentativo lambisce il palo, sul secondo è bravo Belec. Al 25° la Salernitana sbatte sul palo e Di Tacchio non riesce a correggere in rete la respinta del legno.

In avvio ripresa, altra grande occasione per i granata, con la stoccata di Schiavone che "bacia" l'incrocio e Aya si vede ribattere il tiro a colpo sicuro da Leali. Un'altra sortita di Tupta è seguita da un tentativo ben più pericoloso di Djuric, che spreca da posizione favorevole. Il gol è nell'aria ed arriva al minuto 87, quando il neo entrato Andrè Anderson calcia di precisione da fuori ed insacca. La squadra di Castori si conferma ai vertici del campionato cadetto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/02/2023

Nicola saluta la Salernitana e i tifosi: "Sarete per sempre parte di me"

"Quando si iniziano certe avventure, non si contempla una crisi e tantomeno un addio. Da oggi non sarò più l’allenatore della Salernitana, ma resterò per sempre un suo tifoso appassionato. Impossibile non esserlo, inconcepibile dimenticare tutto quello che Salerno mi ha dato e che io spero di aver restituito in buona parte.

Quando sono arrivato, il club era con un passo e mezzo in serie B. Insieme abbiamo fatto avverare un miracolo sportivo di cui andrò fiero per tutta la vita. Ci salutiamo oggi, con la Salernitana fuori da quella zona retrocessione. Non ho rimpianti, anzi, ringrazio con emozione sincera il presidente Danilo Iervolino e il direttore sportivo Walter Sabatini per aver puntato su di me ed essere stati al mio fianco. Ringrazio anche Morgan De Sanctis e i miei giocatori: vi abbraccio tutti, sempre. Voi come ogni persona che lavora per la Salernitana.

Il mio ringraziamento più grande però va alla città e a questa tifoseria gigantesca che mi ha fatto sentire “uno di loro” dal primo all’ultimo giorno, supportando la squadra nei momenti felici e in quelli sportivamente più tristi, con quel groppo in gola che ci ha uniti il 22 maggio scorso quando abbiamo imparato anche a esultare per una sconfitta.

Purtroppo, però, anche nelle storie più belle arrivano i momenti per salutarsi, per dividere le strade, consapevoli che quelle scarpe indossate insieme per percorrerle non saranno mai gettate via. Vi auguro di piangere di gioia ancora per la vostra, anzi nostra, Salernitana. Di tingere le strade di Salerno di color granata, di far tremare la curva Sud Siberiano e di brindare felici. Con affetto profondo, vi auguro le migliori fortune. Sarete per sempre parte di me". E' quanto scrive Davide Nicola sulla sua pagina social dopo l'esonero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2021

Provincia, il saluto del Presidente Strianese alla Salernitana in serie A

“Salernitana in serie A. Grande squadra e grande città che finalmente ritornano in serie A”. Sono le parole del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che accoglie con entusiasmo la notizia di questo risultato storico per Salerno e la Salernitana, che batte il Pescara 3-0 all'Adriatico conquistandosi la meritata promozione.

“La tifoseria granata aspettava da 23 anni questo momento e ora la gioia e la passione sono esplosive. Le emozioni sono forti per tutti noi e coronare finalmente questo sogno non è solo un bellissimo risultato calcistico e sportivo per il club di Lotito. Ma rappresenta anche un importante momento di sviluppo e ritorno economico per la città e il territorio salernitano, fondamentali ora più che mai.

I miei complimenti quindi, innanzitutto alla Squadra e al Club per il sacrificio e l’impegno con cui hanno saputo raggiungere questo traguardo, ma anche a tutti i tifosi e alla città di Salerno, fiducioso che lo spirito sportivo sarà il filo conduttore dei festeggiamenti delle prossime ore, nel rispetto di senso civile e senso di responsabilità per evitare assembramenti e rischi di contagio. Un saluto a tutti voi e congratulazioni da parte mia e dell’Amministrazione provinciale”.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 20/09/2025

La Salernitana a Giugliano da capolista solitaria, vanno gestite le forze

Non si ferma la marcia granata, che continuerà domenica in quel di Giugliano, sfida valevole per la quinta giornata del campionato di Serie C 25/26. La Salernitana, per adesso, contro ogni pronostico, sta compiendo un percorso netto con le 4 vittorie su 4 che hanno proiettato la Bersagliera al primo posto in solitaria a 12 punti e a +3 sulle inseguitrici. La squadra di Raffaele ha mostrato capacità di soffrire e cinismo: vittorie di misura, con la giusta dose di fortuna ma soprattutto con grande animo e spirito di squadra, ingredienti mancati negli ultimi 2 anni. Adesso ci si proietta al futuro con uno sguardo più speranzoso e ambizioso, con quella sensazione che finalmente si possa lottare per obiettivi più nobili di una semplice salvezza.

Il calcio d’inizio è programmato per domenica alle 17:30, la sfida può l’essere l’ulteriore occasione per la Salernitana di proseguire quanto di buono fatto finora, provando non solo a portare a 5 la striscia di vittorie ma anche continuare a mettere pressione su Benevento e Catania: il Giugliano viene dal pareggio contro la Cavese fuori casa e non perde dalla prima giornata, proprio tra le mura amiche, contro il Potenza; finora ha collezionato solo 5 punti, che gli permettono di galleggiare a metà classifica. Il secondo derby campano in una settimana può essere l’occasione per i gialloblù di muovere la classifica e ritornare in zona playoff.

La Salernitana giocherà la terza gara in 8 giorni. Dopo aver speso tante energie sia contro Sorrento che Atalanta U23, Raffaele è pronto a cambiare ancora i suoi uomini per gestire al meglio le fatiche. Da valutare le condizioni di coloro che hanno avuto più minuti, oltre a chi è più avanti con l’età: Golemic e Inglese, 34 anni ciascuno, potrebbero essere risparmiati e partire dalla panchina ma sembra complicato che il mister possa rinunciare ad entrambi.

In porta, confermatissimo Donnarumma; in difesa, Coppolaro è in pole per ritornare ad avere una maglia da titolare, con Cabianca e, per il momento, Golemic al suo fianco. In mezzo, Capomaggio inamovibile come vertice basso, mentre le mezzali potrebbero mutare: Quirini tornerà sulla corsia di destra, dopo l’esperimento non brillantissimo di farlo agire a centrocampo, e pure Knezovic sembra essere indietro nelle gerarchie. Al loro posto pronti Tascone e uno tra Varone e De Boer. In attacco pare esserci poca scelta: Ferraris-Inglese, con Achik pronto a subentrare in gara in corso per far rifiatare uno dei due.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...