In auto con pistola a salve, coltelli e bastone: denunciato 30enne di Solofra

La pistola era priva di tappo rosso, tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro

Redazione Irno24 29/08/2024 0

Nel corso di un controllo stradale, nell'ambito di un servizio ad ampio raggio predisposto dai Carabinieri, un 30enne di Solofra, all’esito di perquisizione personale e veicolare, è stato sorpreso in possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso, due coltelli a scatto e un bastone. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il giovane deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2022

Solofra, soccorsa anziana intrappolata nell'auto semisommersa

A causa della forte pioggia, che nella serata di ieri ha imperversato in molti comuni dell’Irpinia, al 112 sono pervenute numerose richieste di intervento. A Solofra, in via Principe Amedeo, un’anziana rimasta intrappolata nell’auto in panne è stata salvata dai Carabinieri, intervenuti insieme a personale della Polizia Locale e della Protezione Civile Comunale. Nulla di grave per la donna, liberata dall’auto semisommersa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/11/2021

Riprende attività hub vaccinale di Solofra, adesso è al Centro Asi

L'ASL Avellino ha comunicato che il centro vaccinale insistente nel comune di Solofra, prima ubicato presso il "Centro Sociale Sindacale" e poi collocato presso l'auditorium del Centro Asi di Via Melito Iangano 9, riprende le attività da oggi, Mercoledì 24 novembre 2021, dalle 14:00 alle 20:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/09/2021

Solofra, fuoco per smaltire residui vegetali: denunciato dai Carabinieri

Altre tre persone sono state denunciate dai Carabinieri Forestali di Avellino per violazione alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006. Si tratta di due uomini di Serino ed uno di Solofra che, nell’attuale periodo di divieto assoluto, avrebbero intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla pulizia dei propri fondi agricoli.

Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...