Incendio nel parcheggio del "Sole 365", paura in Via Mobilio a Salerno

Sembra che a prendere fuoco siano state dei cartoni

Redazione Irno24 15/03/2020 0

Paura nel tardo pomeriggio di Domenica a Salerno, precisamente fra Via Mobilio e Via Baratta. Nel piccolo parcheggio del supermercato Sole 365, che funge anche da deposito, è divampato un incendio per cause da chiarire.

Le fiamme hanno destato molta preoccupazione fra i residenti, mentre una densa nube di fumo ha avvolto il quartiere. Sul posto, alcune squadre di Pompieri. Pare che a prendere fuoco siano stati alcuni cartoni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/12/2020

Raccolte 1000 "Scatole Magiche", iniziativa solidale Mano nella Mano-Carisal

Sono stati presentati questa mattina, presso la Colonia San Giuseppe di Salerno, i risultati della raccolta solidale “Scatole magiche”, promossa dall’Associazione Culturale “Mano nella mano” con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Carisal.

All’iniziativa hanno preso parte Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, l’On. Piero De Luca, e i referenti dei soggetti responsabili dell’iniziativa, Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal, e Cristina Di Perna, Presidente dell’Associazione “Mano nella mano”.

Un momento significativo che ha visto la condivisione, con i rappresentanti degli Enti locali, anche di altre importanti iniziative sociali e di solidarietà che si realizzano sul territorio, creando vere e proprie reti di “welfare comunitario” per contrastare le difficoltà del momento.

Ben 1000 “Scatole Magiche” sono state raccolte nei diversi punti, con tanto di biglietto augurale, grazie alla sensibilità di grandi e piccini. Durante la mattinata, tutti gli intervenuti hanno consegnato una “scatola magica”, simbolo dell’avvenuta raccolta, nelle mani dei referenti degli Enti di Terzo Settore intervenuti.

Il Villaggio di Esteban di Salerno, la Coop. Soc. Insieme di Salerno, l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, la Coop. Soc. Strada Facendo di Cava de' Tirreni, l’Arci Salerno, insieme ad altre Associazioni ed Enti Religiosi, avranno l’onere e la gioia di consegnare le Scatole Magiche con i tanti doni arrivati, ai bambini e alle tante famiglie in difficoltà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2020

Il panno di San Matteo torna al Duomo di Salerno dopo il restauro

Ritorna restaurato il Panno di San Matteo al Duomo di Salerno. La consegna al parroco don Michele Pecoraro è stata effettuata dalla restauratrice Daniela Mellone della RE.CO.ART di Montecorvino Rovella (SA), ditta accreditata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

L'intervento di restauro ha ridato luce al dipinto sul retro, raffigurante Sant'Anna, San Giacchino e la Vergine bambina (completamente occultata da una toppa di tela, così come la scritta con la data), e restituito una lettura più chiara alla figura di San Matteo sul davanti, essendo in alcune zone ridipinto.

Entrambi i dipinti sono stati realizzati con colori ad olio direttamente su tela, senza nessuno strato di preparazione, il dipinto sul retro non ha subito precedenti restauri e non presentava nessuna ridipintura, mentre quello sul davanti ha avuto vari rimaneggiamenti, come la ridipintura di tutto il perimetro del San Matteo, le cuciture laterali delle fasce e la cucitura con spago della fascia superiore. Dopo le dovute operazioni di consolidamento, pulitura e rimozione delle ridipinture, è stata eseguita la verniciatura a cera.

L'accompagnamento cromatico delle grosse e piccole abrasioni è stato mirato con velature ad aquerello intervallando verniciature spray, mentre sui telini trasparenti usati per il consolidamento è stato eseguito con colori a vernice per il restauro. Tutte le lavorazioni sono state eseguite sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2021

Intimidazioni, minacce e corse non pagate: taxisti Salerno scrivono al Prefetto

La Claai di Salerno ha inviato alcuni giorni fa una richiesta urgente per un incontro con il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, al fine di discutere dei problemi legati alla legalità e alla sicurezza pubblica che si ritrovano ad affrontare i tassisti salernitani soprattutto nelle ore notturne.

“La situazione, a seguito di quello che è stato l’ultimo anno - spiega Gaetano Ricco, rappresentante CLAAI Categoria Tassisti - ci vede in uno stato di crisi profonda. Le chiamate sono ridotte al lumicino e rispecchiano perfettamente quella che è la crisi totale di tutto il comparto che fa riferimento ai servizi di accoglienza nel turismo.

Inoltre, si sta verificando, con sempre maggiore frequenza, che durante gli orari notturni si abbiano chiamate da parte di persone che si mostrano non essere proprio 'tranquille'. Ci sono state intimidazioni, colleghi che a fine corsa non sono stati pagati ed anche minacce personali. Speriamo che a breve il Prefetto ci convochi per discutere di questo problema e che non ci si ritrovi costretti a scendere in piazza per protestare e per far sentire la propria voce”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...