Inibito l'accesso al pubblico negli uffici della Provincia, c'è il decreto di Strianese

Confermata la piena operatività della ricezione della corrispondenza a mezzo PEC

Michele Strianese

Redazione Irno24 26/03/2020 0

Si comunica che è inibito l’accesso al pubblico negli uffici della Provincia di Salerno, ai sensi del Decreto del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, n. 45 del 24 Marzo 2020 “Misure per lo svolgimento delle attività lavorative della Provincia di Salerno durante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19”.

Resta ferma la possibilità di ricevere corrispondenza cartacea tramite i servizi postali secondo modalità idonee a garantire la limitazione del rischio contagio. Rimane inoltre confermata la piena operatività della ricezione della corrispondenza a mezzo PEC alla casella archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it che smisterà ai settori competenti. Quanto sopra è disposto al fine di contemperare l’interesse della salute pubblica con quella della erogazione dei servizi al cittadino.

Fatte salve le prestazioni indifferibili individuate, da rendere in presenza, viene assicurato contestualmente l’obiettivo primario del massimo contenimento degli spostamenti nel territorio dei lavoratori dipendenti, in attuazione della normativa nazionale e regionale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2020

Appello del Presidente della Camera di Commercio agli operatori economici

"Desidero rivolgere un pubblico appello a tutti gli operatori economici della provincia di Salerno - dichiara il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete - affinché vengano osservate scrupolosamente e pedissequamente tutte le indicazioni emanate dalle Autorità competenti in ordine al contenimento della diffusione del virus Covid-19, e invito, altresì, a segnalare agli Organismi preposti situazioni che vadano in contrasto con le disposizioni prescritte.

Pur consapevole che il carattere particolarmente stringente di alcune misure avrà inevitabili ricadute negative sul piano economico-finanziario, faccio leva sul senso di responsabilità di ognuno affinché, insieme, si possa affrontare in maniera compatta l’attuale delicata fase di propagazione del virus.

L’augurio è che nel giro di pochi giorni, una volta superata la fase dell’emergenza, si possa poi ripartire con slancio, anche grazie alle misure di aiuto e di solidarietà, attualmente in fase di studio, che saranno messe in campo appena saranno definite".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2021

Traffico di stupefacenti, arrestati due tunisini al porto di Salerno

La Polizia di Frontiera di Salerno ha arrestato due cittadini tunisini durante i controlli all’interno del porto commerciale, tesi a contrastare il fenomeno del terrorismo internazionale e l’ingresso illegale sul territorio nazionale. In particolare, due giorni fa, durante le operazioni di sbarco della Motonave “Catania” in arrivo da Tunisi/Palermo, i poliziotti hanno notato un giovane tunisino che, con atteggiamento chiaramente nervoso, cercava di evitare i controlli, confondendosi con i passeggeri provenienti da Palermo ed esenti da controlli di frontiera.

Hanno deciso così di approfondire la questione e verificare la posizione del giovane e, dal controllo ai terminali, hanno effettivamente appurato che sullo stesso pendeva un provvedimento di carcerazione per l’espiazione di 2 anni e 2 mesi di reclusione, in quanto condannato per reati connessi al traffico degli stupefacenti, relativamente a fatti verificatisi nel 2019 a Brescia.

Nella giornata di ieri, invece, un fatto analogo durante i controlli per le operazioni - questa volta - di imbarco della stessa Motonave in partenza per Palermo/Tunisi. Anche in questo caso, i poliziotti hanno notato che un cittadino tunisino, che viaggiava con la famiglia (moglie e due bambine di 3 e 2 anni residenti in Svizzera), si era posizionato nella fila dedicata ai passeggeri diretti a Palermo e cercava di ritardare sempre di più il suo imbarco, posizionandosi al termine della coda.

I poliziotti hanno intuito che probabilmente l’uomo stava sperando che, avvicinandosi l’ora della partenza, salendo per ultimo i controlli potessero essere più “morbidi”: per questo hanno deciso di intercettarlo e portarlo in ufficio. Per definire la sua posizione, c’è stato bisogno di un accertamento molto complesso, perché il cittadino aveva molti alias con cui era entrato diverse volte in Italia e non tutti erano agganciati tra loro.

Solo dopo un'attività di approfondimento, gli agenti hanno scoperto che, con un nome diverso da quello fornito per partire, l’uomo era gravato da un ordine di esecuzione per espiare 7 mesi e 28 giorni di reclusione, anche in tal caso per reati connessi al traffico degli stupefacenti, con riferimento a fatti commessi a Padova. Entrambi i cittadini si trovano ora nel carcere di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2024

Salerno, pattuglie della Municipale a contrasto dei parcheggiatori abusivi

In relazione ai continui episodi segnalati da parte di cittadini, vessati da soggetti che, in modalità seriale e continuativa, eseguono l’attività di parcheggiatore e/o guardiamacchine abusivo, gli agenti del Reparto Motociclisti della Polizia Municipale di Salerno hanno monitorato le località dove più frequentemente si verificano queste situazioni:

piazza Vittorio Veneto; piazza Mazzini; piazza della Concordia; piazza Amendola; piazza Casalbore; via Ligea; via Orazio Flacco; via Piave (area mercatale); via San Leonardo (altezza BRICO); Via A. Carella; Lungomare Colombo (alt. Polo Nautico); località Stadio Arechi e vie limitrofe.

Nel corso del 2024, i controlli effettuati hanno portato al sanzionamento e deferimento all’A.G. di numerosi soggetti dediti all’attività illecita di parcheggiatore abusivo. Questi, nello specifico, gli esiti delle attività condotte dal Comando di Polizia Municipale: 110 verbali al Codice della Strada, 75 sanzioni per Daspo, 62 intimazioni di allontanamento, 50 denunce per inottemperanza ai provvedimenti del Questore (Daspo e Foglio di Via).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...