"Itinerari da Fiaba", incontro a Procida: c'è anche il Sindaco di Bracigliano

Il Comune di Bracigliano sarà la sede del Parco Letterario

Redazione Irno24 03/03/2022 0

Sabato 5 marzo, alle ore 11:30, presso l’Aula Consiliare Comune di Procida (NA), si terrà una conferenza stampa in presenza dei Sindaci di Procida, Montoro, Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra sul tema “Itinerari da Fiaba – con Giampbattista Basile”, che rientra nell’ambito del programma unitario di percorsi turistici dal Parco Letterario “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile. Il Comune di Bracigliano sarà la sede del Parco Letterario e il Sindaco Rescigno sarà presente in qualità di rappresentante del proprio territorio nella Capitale della Cultura Italiana 2022.

Il progetto intende mettere per la prima volta a sistema una serie di attrazioni ed eventi, creando delle sinergie tra territori affini, un viaggio che investe il gusto, i sapori ed i saperi, la storia dei luoghi, il patrimonio naturalistico ed agricolo locale che, ruotando intorno alle fiabe scritte da Giambattista Basile, vuole valorizzare e promuovere i vari comuni nelle loro peculiari sfaccettature.

Gli eventi avranno inoltre l’obiettivo di valorizzare il rapporto tra la storia de “li Cunti”, i prodotti enogastronomici locali ed il turismo in una chiave che veda l’attrattività turistica focalizzarsi sull’esperienza dei luoghi, dei valori e del patrimonio culturale. I paesaggi, i boschi e la folta vegetazione narrati ne “li Cunti”, diventeranno, poi, il “palcoscenico virtuale” in cui poter rivivere le atmosfere delle fiabe.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2022

Bracigliano, terza edizione della Master Class internazionale

Nuova Master Class a Bracigliano, Città della Musica. Tre serate di grande spettacolo il 27, 28 e 29 Maggio, all’insegna della grande musica classica e lirica, nella splendida cornice dell’Auditorium dello storico Palazzo De Simone.

Protagonisti delle tre serate sono i Maestri Ivan Podyomov, della Royal Cocertgebouw Orchestra, all’oboe; Domenico Orlando, della Gewandhaus Orchestra, sempre all’oboe; Raffaella Cardaropoli, docente presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino, al violoncello; Luca Vignali, all’oboe, del Teatro dell’Opera di Roma; Mattia Esposito, del Laboratorio di formazione orchestrale.

Inoltre, sono in arrivo novità con un’altra Master Class il giorno 12 Giugno con il M° Marco Pezzenati. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 338/2240218 oppure inviare una mail all’indirizzo cardafra4@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2024

Bracigliano, servizio mensa scolastica fino al 31 maggio

Per tutti gli alunni delle scuole del nostro territorio - si legge in un nota social del Comune di Bracigliano - il servizio mensa sarà garantito fino a venerdì 31 maggio, mentre il trasporto fino alla conclusione dell'anno scolastico; pertanto, per gli alunni delle scuole dell'infanzia, fino al 30 giugno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2020

Tutto pronto per l'inizio dei lavori nell'Area PIP di Bracigliano

A breve, nel Comune di Bracigliano (SA), avranno inizio i lavori nell’area PIP, al confine con Ciorani, frazione del Comune di Mercato S. Severino. Si tratta di lavori di urbanizzazione su una vasta area, che copre una superficie di circa 30mila mq e interesseranno la realizzazione di impianti di illuminazione pubblica, della rete idrica e fognaria, di marciapiedi, parcheggi pubblici e verde attrezzato.

“E’ un momento da tempo atteso – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Geom. Antonio Rescigno – diamo inizio alla realizzazione di importanti opere di urbanizzazione nell’area Pip di Bracigliano, che consentiranno una serie di insediamenti produttivi ed attività artigianali tali da incrementare lo sviluppo e l’economia locali. Un’opportunità che consentirà una crescita dei livelli occupazionali, soprattutto per i nostri giovani”.

I lavori favoriranno un fondamentale collegamento e scambio intercommerciale con il limitrofo Comune di Mercato S. Severino, che anche in questa occasione si traduce come opportunità di crescita su più livelli.

Grazie a questi lavori, la vasta area di circa 30mila mq potrà essere adibita a tutte le esigenze degli imprenditori che intenderanno porre le basi per l’avvio delle loro attività, il tutto in sinergia e attraverso un dialogo costruttivo con l’ente, i cui competenti uffici saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni del caso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...